Studio / Il papato di Francesco e l’argomento dell'”accettazione universale e pacifica”

Dopo gli articoli che Duc in altum ha tradotto e pubblicato qui e qui, Matthew McCusker torna a  interrogarsi sull’effettivo essere papa di Francesco e lo fa con un saggio che prende in considerazione l’argomento dell’accettazione universale e pacifica di un uomo come papa. Numerosi teologi cattolici sostengono che l’adesione universale e pacifica della Chiesa a un uomo ritenuto papa sia un segno infallibile che egli è realmente il papa. Ma questo argomento vale per Francesco?

Come nel caso dei precedenti articoli, Duc in altum propone questo studio come contributo all’approfondimento di temi troppo spesso affrontati in modo superficiale o sulla base di teorie fantasiose che non hanno alcun legame con la dottrina cattolica e con la tradizione.

*** 

di Matthew McCusker

Una delle questioni più difficili ma anche più importanti che i cattolici si trovano ad affrontare oggi è se l’uomo che afferma di essere il successore di san Pietro, e che è generalmente considerato tale, sia veramente il titolare del papato.

In un articolo precedente [che Duc in altum ha tradotto e pubblicato qui] ho riassunto una serie di argomenti che portano alla conclusione che Francesco non sia il papa e che la Santa Sede sia attualmente vacante. Poi in un secondo articolo [tradotto e pubblicato qui] ho presentato l’argomento dell’eresia pubblica in modo più dettagliato.

L’argomento dell’eresia pubblica si fonda sulla dottrina cattolica circa (i) le conseguenze della professione pubblica di eresia sull’appartenenza di una persona alla Chiesa e (ii) l’unità perpetua e visibile della fede posseduta dalla Chiesa cattolica.

L’applicazione di questi principi teologici ci porta alla conclusione che un eretico pubblico non potrebbe mai essere il papa, e che l’apparente esistenza di un “papa eretico” è spiegabile solo da (i) un richiedente che di fatto non si è mai assicurato l’elezione al papato, sia attraverso un’eresia pubblica esistente o qualche altro motivo, oppure (ii) da un vero papa che perde l’ufficio a causa della sua caduta nell’eresia pubblica o qualche altro motivo (apostasia pubblica, scisma pubblico, follia, dimissioni).

La conclusione del mio ragionamento segue logicamente dalle premesse. Se la conclusione deve essere contestata, allora le premesse devono essere contestate.

Tuttavia, i difensori delle affermazioni papali di Francesco spesso indicano una catena parallela di ragionamenti che parte da diversi principi teologici – quelli riguardanti “l’adesione/accettazione universale e pacifica” di un uomo come papa (di seguito UPA) – per giungere alla conclusione contraria che Francesco deve essere il papa.

Se due argomenti, basati su principi teologici diversi, giungono a una conclusione contraddittoria, allora le premesse di uno dei due argomenti devono essere errate.

In questo articolo spiegherò perché non ritengo che l’argomentazione dell’UPA porti in modo sicuro alla conclusione che Jorge Mario Bergoglio debba essere accettato come un vero papa.

L’argomento dell’«adesione pacifica e universale» 

Un numero impressionante di teologi cattolici sostiene che l’adesione universale e pacifica della Chiesa a un uomo come papa sia un segno infallibile che il richiedente è realmente il vero papa. Basandosi su questa conclusione teologica, sostengono quanto segue:

Se un uomo è universalmente e pacificamente riconosciuto come papa, è stabilito senza ombra di dubbio che tale uomo è papa. Francesco è pacificamente e universalmente riconosciuto come papa, quindi è stabilito senza ombra di dubbio che egli è il papa.

I sostenitori di questa argomentazione affermerebbero che Francesco è stato universalmente e pacificamente riconosciuto come papa perché tutti i vescovi che presiedono le chiese locali ed esercitano la giurisdizione ordinaria nella Chiesa, e tutti i membri del Collegio dei cardinali, affermerebbero pubblicamente che egli è il papa; e tutti, per quanto ne sappiamo, lo nominano nel canone della Messa.

Questo è un argomento forte, e merita rispetto. Tuttavia, credo che alla fine fallisca. Vorrei presentare due argomenti contro di esso in breve, e poi procedere a esplorarne uno più in profondità.

Argomento 1  

La dottrina dell’adesione universale e pacifica è stata proposta dai teologi come mezzo per spiegare come la Chiesa potesse ottenere certezza circa l’identità del papa, nonostante difetti reali o presunti nel modo della sua elezione. Quindi, hanno sostenuto che l’adesione universale e pacifica a un uomo come papa fosse sufficiente a portare certezza circa la sua identità.

Una lettura superficiale dei testi di questi teologi potrebbe indurre il lettore a supporre che, una volta che si possa dimostrare che un uomo ha ricevuto l’adesione universale e pacifica in un momento successivo alla sua elezione, la sua pretesa al papato non possa essere contestata per nessun motivo.

Tuttavia, una lettura più approfondita mostra che ciò è incoerente con la dottrina più ampia di questi autori. Questo perché molti dei teologi che propongono la teoria dell’UPA sostengono anche che un eretico pubblico non può essere papa e che, se un vero papa dovesse cadere nell’eresia pubblica, cesserebbe di essere papa. Come afferma il cardinale Louis Billot, uno dei teologi la cui spiegazione dell’UPA è regolarmente citata, “la questione è se sia possibile che una persona debitamente eletta e una volta per tutte elevata al pontificato possa in un momento o nell’altro smettere di essere attiva nel pontificato”. [1]

Come spiegato nel mio precedente articolo, i teologi sono divisi sulla questione se un vero papa possa cadere in pubblica eresia. Alcuni ritengono più probabile che ciò non possa mai accadere. Se questa opinione è vera, come potrebbe benissimo essere, l’apparente aspetto di un “papa eretico” può essere spiegato solo dal fatto che il richiedente non ha mai ricoperto l’incarico.

Altri teologi accettano la possibilità che la caduta di un papa in eresia pubblica possa aver luogo (o addirittura ritengono che sia l’opinione più probabile). Un tale papa, insegnano, perderebbe l’ufficio, con varie spiegazioni proposte su come tale perdita si verificherebbe o verrebbe riconosciuta. Sono d’accordo tra loro sul fatto che l’eresia pubblica è incompatibile con il mantenimento del papato.

Billot, in comune con san Roberto Bellarmino, sostiene che è più probabile che un vero papa non cadrà in eresia pubblica. Ma, scrive Billot, se ciò dovesse accadere, “tutti ammettono che il vincolo di comunione e subordinazione dovrà essere rimosso a causa delle autorità divine che comandano espressamente la separazione dagli eretici”. [2] E, tra le teorie che spiegano come un papa eretico potrebbe perdere l’ufficio, Billot sostiene che la perdita automatica dell’ufficio, “sembra seguire l’unico modo in cui i principi assolutamente certi della costituzione ecclesiastica, finora indenni, sono preservati”. [3]

Billot sostiene che l’UPA è un segno infallibile che un uomo è veramente il papa, ma sostiene anche che se un vero papa dovesse cadere in un’eresia pubblica perderebbe automaticamente l’incarico. Pertanto, sembrerebbe chiaro che l’UPA è un carattere che può essere perso.

La Chiesa può universalmente e pacificamente aderire a un uomo come papa, e questo è un segno infallibile che egli è veramente il papa. Ma se quell’uomo cessasse di essere papa, come cadendo in un’eresia pubblica, la Chiesa, come risultato di questa azione pubblica del pontefice, ritirerà la sua adesione universale e pacifica da lui. Come questo ritiro si manifesti diventerà più chiaro più avanti nel presente articolo.

Qui si può notare che è chiaramente inammissibile usare la teoria dell’adesione universale e pubblica, così come viene proposta da teologi come Billot, in modo tale da privare la Chiesa universale della capacità di riconoscere che un vero papa è caduto in eresia pubblica, e di ritirare la sua adesione a lui. Farlo va oltre le intenzioni dei teologi che lo propongono.

Argomento 2  

Francesco non è, infatti, universalmente e pacificamente riconosciuto dalla Chiesa cattolica nel modo richiesto dai teologi che spiegano questa dottrina; cioè, non è universalmente e pacificamente riconosciuto come “la regola vivente della fede”, in sottomissione alla quale la Chiesa cattolica acquisisce la sua miracolosa e perpetua unità di fede. Al contrario, molti cattolici, compresi cardinali e vescovi, rifiutano pubblicamente di sottomettersi al suo insegnamento sulla fede e la morale così come esso è contenuto in una serie di documenti indirizzati alla Chiesa universale, come il Catechismo della Chiesa cattolica rivisto, che propone la negazione eretica della legittimità della pena di morte in un testo presentato alla Chiesa universale come una “norma sicura di fede”.

Nel rifiutare apertamente di sottomettersi a Francesco come “regola vivente della fede”, questi cardinali e vescovi sembrano rifiutare un’adesione pacifica a lui come Romano Pontefice, anche se si astengono (al momento) dal dichiarare pubblicamente che egli non è il papa.

Per mantenere questo articolo entro le dimensioni di una lunghezza gestibile, tratterò ora il secondo di questi argomenti in modo più approfondito. Il primo argomento potrà essere affrontato più in dettaglio in un articolo futuro, se i lettori dovessero richiederlo.

Uno sguardo più da vicino alla dottrina dell’adesione universale e pacifica 

Come visto sopra, la dottrina dell’adesione universale e pacifica ci dice che quando la Chiesa universale aderisce a un uomo come Romano Pontefice abbiamo la certezza (sul cui grado i teologi non sono d’accordo) che tale uomo è effettivamente il papa.

Questa dottrina è espressa chiaramente dal cardinale Billot quando scrive:

Ma qualunque cosa si pensi in definitiva sulla possibilità o impossibilità dell’ipotesi sopra menzionata, [riguardo al fatto che un vero papa possa o meno cadere in pubblica eresia], almeno un punto deve essere mantenuto come completamente incrollabile e saldamente posto al di là di ogni dubbio: la sola adesione della Chiesa universale sarà sempre di per sé un segno infallibile della legittimità della persona del Pontefice e, cosa più importante, anche dell’esistenza di tutte le condizioni richieste per la legittimità stessa. Non è necessario cercare da lontano la prova di questa affermazione. La ragione è che essa è tratta immediatamente dalla promessa infallibile di Cristo e dalla provvidenza.  Le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa, ed ecco, io sono con voi tutti i giorni. Certo, per la Chiesa aderire a un falso pontefice sarebbe la stessa cosa che aderire a una falsa regola di fede, poiché il papa è la regola vivente che la Chiesa deve seguire nella fede e segue sempre nei fatti, come sarà ancora più chiaramente evidente in ciò che verrà detto in seguito.

E ancora:

In ogni modo Dio può permettere che in un momento o nell’altro la vacanza della sede venga prolungata per un tempo considerevole. Può anche permettere che sorgano dubbi sulla legittimità di uno o di un altro uomo eletto. Ma non può permettere che l’intera Chiesa riceva come pontefice qualcuno che non sia vero e legittimo. Pertanto, dal momento in cui è stato accettato e unito alla Chiesa come capo del corpo, non possiamo ulteriormente considerare la questione di un possibile errore nell’elezione o di una mancanza di qualsiasi condizione necessaria per la legittimità, perché la suddetta adesione della Chiesa guarisce radicalmente l’errore nell’elezione e indica infallibilmente l’esistenza di tutte le condizioni richieste. [4]

Il riferimento all’infallibilità in questo contesto potrebbe sorprendere alcuni lettori. C’è un malinteso comune secondo cui solo l’insegnamento della Chiesa sulle dottrine divinamente rivelate può essere infallibile. La dottrina rivelata è in effetti l’oggetto primario dell’infallibilità. Tuttavia, i teologi parlano anche dell’“oggetto secondario dell’infallibilità” che consiste in quelle “altre verità che sono richieste necessariamente per custodire l’intero deposito della rivelazione”. [5]

Queste verità, secondo monsignor Van Noort, “sono così strettamente connesse al deposito rivelato che la rivelazione stessa sarebbe messa in pericolo se non si potesse prendere una decisione assolutamente certa su di esse”. [6]

L’identità del papa, sostengono molti sostenitori dell’UPA, è una di queste verità. Il papa è il supremo maestro e governatore della Chiesa. È la suprema regola della fede, tramite la quale viene mantenuta l’unità della professione della vera fede della Chiesa. Pertanto, la sua identità è un appropriato oggetto secondario dell’infallibilità della Chiesa.

Il reverendo Sylvester Berry commenta così l’applicazione dell’infallibilità secondaria all’identità del papa:

Un fatto dogmatico è un fatto che non è stato rivelato, ma è così intimamente connesso con una dottrina di fede che senza una conoscenza certa del fatto non può esserci una conoscenza certa della dottrina. Ad esempio, il Concilio Vaticano era veramente ecumenico? Pio IX era un papa legittimo? L’elezione di Pio XI era valida? Tali questioni devono essere decise con certezza prima che i decreti emanati da qualsiasi concilio o papa possano essere accettati come infallibilmente veri o vincolanti per la Chiesa. È evidente, quindi, che la Chiesa deve essere infallibile nel giudicare tali fatti, e poiché la Chiesa è infallibile nel credere così come nell’insegnare, ne consegue che il consenso praticamente unanime dei vescovi e dei fedeli nell’accettare un concilio come ecumenico, o un Romano Pontefice come legittimamente eletto, dà assoluta e infallibile certezza del fatto. [7]

Come suggerito in precedenza, una lettura superficiale di questi testi potrebbe condurre inevitabilmente alla conclusione che Francesco debba essere accettato come papa. Tuttavia, come abbiamo anche visto, Billot stesso sostiene (come fanno Berry e altri teologi che esprimono l’UPA con altrettanta forza) che se un vero papa dovesse cadere nell’eresia cesserebbe di essere papa e, quindi, necessariamente, un papa che un tempo possedeva l’UPA cesserebbe di possederla.

Sembrerebbe quindi esserci una contraddizione. Da un lato, l’UPA dà la certezza infallibile che un uomo è veramente il papa. Dall’altro lato, un uomo che possiede l’UPA potrebbe, secondo Billot e altri, cessare di essere il papa.

Questa apparente contraddizione svanisce quando esaminiamo più da vicino cosa significhi aderire a un uomo come Romano Pontefice.

Che cosa significa aderire pacificamente al Romano Pontefice? 

Nel brano sopra citato il cardinale Billot scrive che “la sola adesione della Chiesa universale sarà sempre di per sé un segno infallibile della legittimità della persona del Pontefice” perché “per la Chiesa aderire a un falso pontefice sarebbe la stessa cosa che aderire a una falsa regola di fede, poiché il papa è la regola vivente che la Chiesa deve seguire nella fede e segue sempre nei fatti”. [8]

Riformulato: l’adesione della Chiesa a un uomo come Romano Pontefice consiste nell’assumere quell’uomo come “la regola vivente che la Chiesa deve seguire nella fede e segue sempre nei fatti”.

Anche Giovanni di San Tommaso fonda la sua dottrina sul fatto che “è stato affidato alla Chiesa, da Cristo Signore, di scegliere per sé un uomo che sarebbe stato una tale regola per un certo tempo”. “Così – continua –proprio come spetta al papa e alla Chiesa determinare quali libri sono canonici, così spetta alla Chiesa determinare quale uomo è eletto nel canone e come regola vivente della fede”. [9]

Sottomettersi a un uomo come papa, aderire pacificamente a lui come papa, è inseparabile dall’atto di considerarlo ciò che necessariamente è, “la regola vivente” della fede cattolica.

Rifiutare di accettare un uomo come una “regola vivente che la Chiesa deve seguire nella fede e segue sempre” significa rifiutare di accettarlo come papa.

Ma prima di chiederci se la Chiesa cattolica accetti o meno Francesco come sua “regola vivente”, esaminiamo questa dottrina un po’ più da vicino.

Il papa come “regola vivente della fede” 

Il Capo divino della Chiesa cattolica, nostro Signore Gesù Cristo, ha istituito il suo Corpo mistico per la salvezza dell’umanità. Egli ha comandato che tutti debbano entrare in essa come “unica arca di salvezza”, perché “chi non entra perirà nel diluvio”. [10]

Per rendere facile per tutte le anime trovare l’identità della vera Chiesa, nostro Signore l’ha stabilita come un corpo visibile, con quattro segni identificativi che sono chiaramente identificabili da chiunque abbia buona volontà. Questi quattro segni fanno parte della costituzione divinamente stabilita della Chiesa, non possono mai essere persi e sono sempre chiaramente visibili. Essi sono:

  • Unità
  • Santità
  • Cattolicità
  • Apostolicità

Quindi, ci riferiamo alla vera Chiesa di Cristo come all’unica santa Chiesa cattolica e apostolica. La Chiesa è necessariamente una, cioè è sempre unita nella fede, nel culto e nel governo. La Chiesa è necessariamente santa, cioè possiede perpetuamente la dottrina e i sacramenti che santificano, e produce virtù eroiche in numerose anime in ogni epoca. La Chiesa è necessariamente cattolica, cioè è sempre dispersa nel mondo e non è mai limitata a nessuna razza o nazione in particolare. La Chiesa è necessariamente apostolica, cioè è perpetuamente governata da vescovi che hanno ricevuto sia il potere degli ordini che il potere di giurisdizione in successione diretta dagli Apostoli.

La Chiesa è governata da nostro Signore Gesù Cristo che esercita un triplice potere sulla sua Chiesa, attraverso il suo vicario, il Romano Pontefice, che è il Capo visibile della Chiesa militante, e attraverso i successori degli Apostoli che, con il vescovo di Roma, formano il Collegio apostolico. Con il suo potere santificante, gli uomini sono resi santi dai sacramenti, e il suo Sacrificio è ripresentato sui nostri altari. Con il suo potere di insegnamento, la fede cattolica è trasmessa infallibilmente a ogni generazione. Con il suo potere di governo, Egli dirige il suo gregge verso la vita eterna. Nostro Signore Gesù Cristo è sacerdote, profeta e re.

Poiché la Chiesa è perpetuamente unita sotto il triplice potere di Cristo diciamo che è unita (i) nella fede (potere di insegnare) (ii) nel culto (potere di santificare) e (iii) nel governo (potere di governare). Questa unità non può mai essere persa, nemmeno per un momento, e sarà sempre visibile agli uomini e alle donne di buona volontà.

Circa la perpetua unità di fede della Chiesa, papa Leone XIII insegna:

L’accordo e l’unione delle menti sono il fondamento necessario di questa perfetta concordia tra gli uomini, di cui la concorrenza delle volontà e la somiglianza delle azioni sono i risultati naturali. Perciò, nella Sua divina saggezza, Egli ordinò nella Sua Chiesa l’Unità della Fede; una virtù che è il primo di quei legami che uniscono l’uomo a Dio, e da cui riceviamo il nome di fedeli: “Un solo Signore, una sola fede, un solo battesimo” (Ef. iv., 5).

Cioè: come c’è un solo Signore e un solo battesimo, così tutti i cristiani, senza eccezione, devono avere una sola fede. [11]

Tutti i cattolici professano esattamente la stessa fede, senza discostarsi nemmeno di una proposizione:

Egli comanda assolutamente che l’assenso della fede sia dato al Suo insegnamento, promettendo ricompense eterne a coloro che credono e punizioni eterne a coloro che non credono… Egli richiede l’assenso della mente a tutte le verità senza eccezione. Era quindi dovere di tutti coloro che ascoltavano Gesù Cristo, se desideravano la salvezza eterna, non semplicemente accettare la Sua dottrina nel suo insieme, ma assentire con tutta la loro mente a tutti e a ogni punto di essa, poiché è illecito trattenere la fede da Dio anche riguardo a un singolo punto. [12]

E ancora:

La prassi della Chiesa è sempre stata la stessa, come dimostra l’insegnamento unanime dei Padri, che erano soliti considerare come fuori della comunione cattolica, ed estraneo alla Chiesa, chiunque si allontanasse in minima parte da qualsiasi punto di dottrina proposto dal suo autorevole Magistero. Epifanio, Agostino, Teodoreto hanno stilato un lungo elenco delle eresie dei loro tempi. Sant’Agostino nota che possono sorgere altre eresie e che se qualcuno dà il suo consenso anche a una sola di esse è per il fatto stesso tagliato fuori dall’unità cattolica. “Nessuno che semplicemente non crede in tutte (queste eresie) può per questo motivo considerarsi cattolico o chiamarsi tale. Perché possono esserci o possono sorgere altre eresie che non sono esposte in questa nostra opera e, se qualcuno aderisce a una sola di queste, non è cattolico” (Sant’Agostino, De Haeresibus, n. 88). [13]

Sappiamo tutti che quando gli esseri umani si uniscono in un’organizzazione, in un’associazione, in una famiglia, presto saranno in disaccordo e assumeranno posizioni diverse. Quindi, com’è possibile che milioni di uomini, donne e bambini in tutto il mondo professino esattamente la stessa fede l’uno dell’altro, e non solo in un dato momento, ma per quasi duemila anni?

Questa unità miracolosa attraverso il tempo e lo spazio è possibile solo perché ogni cattolico, senza eccezioni, si sottomette a una regola di fede esterna. Per definizione, un cattolico è qualcuno che conforma il proprio intelletto a questa regola di fede proposta dall’autorità di insegnamento (magistero) della Chiesa, il cui esercizio supremo appartiene al successore di san Pietro.

È attraverso l’adesione a questa suprema regola di fede, il papa, che la Chiesa mantiene perpetuamente l’unità di fede donatale da Gesù Cristo.

Riprendiamo ora il brano del cardinale Billot citato sopra:

La sola adesione della Chiesa universale sarà sempre di per sé un segno infallibile della legittimità della persona del Pontefice e, ciò che più conta, anche dell’esistenza di tutte le condizioni richieste per la legittimità stessa. Non è necessario cercare da lontano la prova di questa affermazione. La ragione è che essa è tratta immediatamente dalla promessa infallibile di Cristo e dalla provvidenza. Le porte dell’inferno non prevarranno contro di essa, ed ecco, io sono con voi tutti i giorni. Certo, per la Chiesa aderire a un falso pontefice sarebbe la stessa cosa che se dovesse aderire a una falsa regola di fede, poiché il Papa è la regola vivente che la Chiesa deve seguire nella fede e segue sempre nei fatti, come sarà ancora più chiaramente evidente in ciò che sarà detto in seguito.

La Chiesa non può aderire universalmente e pacificamente a un falso pontefice perché ciò equivale a disertare la fede cattolica. Ciò deriva dal fatto che aderire a un uomo come papa è inseparabile dall’aderire a lui come regola di fede. La Divina Provvidenza assicura che ciò non accadrà mai.

Pertanto, quando la Chiesa si sottomette a un uomo come “regola vivente della fede”, quell’uomo deve necessariamente essere il papa.

Se la Chiesa cattolica aderisce universalmente e pacificamente a Francesco come “regola vivente della fede”, allora sembrerebbe difficile negare che egli sia papa.

Ma davvero gli offre questa adesione in modo universale e pacifico?

La Chiesa cattolica considera Francesco come la “regola vivente della fede”? 

La Chiesa cattolica è la società degli uomini che, con la professione della stessa fede e con la partecipazione agli stessi sacramenti, costituiscono, sotto il governo dei pastori apostolici e del loro capo, il regno di Cristo sulla terra. [14]

I membri della Chiesa sono coloro che sono (i) battezzati, (ii) professano pubblicamente la fede cattolica, (iii) si sottomettono alle legittime autorità della Chiesa e (iv) non sono soggetti a sentenza di scomunica perfetta.

La dottrina dell’appartenenza a cui si fa riferimento in questa sezione è stata sufficientemente spiegata in una serie di articoli precedenti , con i quali i lettori potrebbero voler familiarizzare prima di procedere, in particolare con l’ articolo sull’eresia pubblica e i suoi effetti.

Qui vale la pena ripetere la spiegazione del cardinale Billot sull’eresia come scelta di una regola di fede diversa da quella del magistero della Chiesa cattolica:

Secondo l’origine del termine e il senso costante di tutta la tradizione, è propriamente detto eretico colui che, dopo aver ricevuto il cristianesimo nel sacramento del battesimo, non accetta la regola di ciò che si deve credere dal magistero della Chiesa, ma sceglie da qualche altra parte una regola di credenza su questioni di fede e sulla dottrina di Cristo: sia che segua altri dottori e maestri della religione, sia che aderisca al principio del libero esame e professi una completa indipendenza di pensiero, sia che infine non creda nemmeno a un articolo di quelli che sono proposti dalla Chiesa come dogmi di fede. [15]

Un cattolico sceglie il magistero della Chiesa cattolica, esercitato preminentemente dal papa, come sua regola di fede. Un eretico sceglie qualcos’altro.

La domanda che dobbiamo porci è questa: la Chiesa cattolica, cioè “la società degli uomini” che condividono “la professione della stessa fede”, si sottomette a Francesco come suo “capo” e quindi come sua “regola vivente della fede”?

Uno dei motivi per cui ho attirato l’attenzione sulla definizione della Chiesa e sui criteri di appartenenza è per chiarire che ci interessa solo sapere se la Chiesa cattolica accetta Francesco come suo capo, non coloro che si sono già allontanati dalla sua professione pubblica di fede. Non ci rivolgiamo alla Chiesa ortodossa russa o al Sinodo anglicano per sapere chi è il papa. Né dovremmo rivolgerci a coloro che con la loro eresia pubblica si sono chiaramente separati dal Corpo mistico di Cristo.

A partire dal Concilio Vaticano II si è creato di fatto uno scisma tra coloro che cercano di aderire fedelmente alla rivelazione divina affidata alla Chiesa cattolica, e trasmessa infallibilmente dal magistero ecclesiastico, e coloro che, abbandonando ogni tentativo di fedeltà, seguono chiaramente una diversa regola di fede.

Ai fini di questo articolo, non è necessario tracciare una linea di demarcazione netta tra chi è membro della Chiesa cattolica e chi è allineato con quell’altro gruppo, che potremmo chiamare “la Chiesa sinodale conciliare”, se vogliamo attenerci alla loro autodescrizione. È semplicemente necessario chiarire che nel valutare se la Chiesa cattolica accetta Francesco come “regola vivente della fede” siamo interessati solo a coloro che guardano al magistero della Chiesa cattolica per la loro regola di fede, non a coloro che guardano altrove.

Nel mio precedente articolo su questo argomento ho notato che durante il presunto pontificato di Francesco sono state notate decine (se non centinaia) di deviazioni pubbliche dalla fede divina e cattolica, il che dimostra chiaramente che Francesco non prende la sua regola di fede dalla Chiesa cattolica, ma piuttosto segue una regola sua. Ho attirato in particolare l’attenzione su sette eresie che Francesco ha presentato alla Chiesa universale nell’esortazione apostolica Amoris laetitia, sulla correzione pubblica che è seguita e sul rifiuto di Francesco di ritrattare quelle eresie.

Sin dalla pubblicazione di Amoris laetitia i vescovi sono stati divisi tra loro sull’interpretazione del suo permesso per i “divorziati risposati” di ricevere la Santa Comunione. Ad esempio, i vescovi polacchi hanno rilasciato una dichiarazione che sosteneva la dottrina ortodossa, mentre i vescovi argentini hanno rilasciato una dichiarazione aderendo alla posizione errata proposta in Amoris laetitia. Francesco, con un atto ufficiale, stabilito negli Acta Apostolicae Sedis, ha confermato l’interpretazione dei vescovi argentini come riflesso del suo vero significato.

Possiamo vedere qui due punti con grande chiarezza: (i) Francesco si allontana pubblicamente dalla regola di fede proposta dal magistero della Chiesa cattolica e (ii) parti significative dell’episcopato rifiutano di seguirlo come “regola vivente della fede”.

Esempi di questo tipo possono essere moltiplicati. Sono stati emessi numerosi dubia e correzioni pubbliche, spesso pubblicamente approvati da cardinali e vescovi, tutti a dimostrazione del rifiuto collettivo dei fedeli cattolici di aderire a Francesco come loro “regola vivente di fede”.

In effetti, si può affermare con sicurezza che più una persona è determinata ad aderire fedelmente a tutto ciò che la Chiesa ha sempre insegnato, più è sospettosa di tutto ciò che le viene da Francesco. Questo è esattamente l’opposto di ciò che ci si aspetterebbe di vedere osservando la relazione tra i fedeli cattolici e colui che considerano Successore di san Pietro e “la regola vivente della fede”.

Questo stato di sospetto, di giudizio sospeso, di confronto infinito tra la dottrina proposta da Francesco e l’insegnamento precedente del magistero, pervade l’intera Chiesa. È la disposizione di cardinali e vescovi in ​​tutto il mondo, così come di decine di migliaia – o più – di persone tra il clero e i laici.

Sarà utile qui considerare la differenza tra la “regola prossima della fede” e la “regola remota della fede”.

La regola prossima della fede è il magistero ecclesiastico così come esiste nel presente. Sono il papa e i vescovi che insegnano ora.

La regola remota della fede è la Scrittura e la Tradizione.

Il teologo Joachim Salaverri riassume:

La Scrittura e la Tradizione sono, dunque, la regola remota e oggettiva della fede, perché da esse, come da fonti, il Magistero attinge ciò che viene proposto a credere ai fedeli.

Il Magistero, invece, è la regola prossima e attiva della fede, perché da esso i fedeli sono tenuti ad apprendere immediatamente che cosa devono credere circa le cose contenute nelle fonti della rivelazione, e che cosa devono ritenere circa quelle cose che hanno una connessione necessaria con le verità rivelate. [16]

Quando diciamo che dobbiamo sottometterci al papa come alla “regola vivente della fede”, intendiamo dire che prendiamo lui, e i vescovi che insegnano in unione con lui, come la “regola prossima” di ciò che dobbiamo credere. Sappiamo anche, a causa della nostra fede nelle promesse di Cristo, che l’insegnamento della “regola prossima” non si discosterà mai dalla “regola remota”.

Ma oggi i fedeli cattolici non si avvicinano a Francesco in questo modo. Oggi confrontano continuamente la sua dottrina con quella contenuta nella Scrittura e nella Tradizione, la “regola remota della fede”, per giudicare da soli se è ortodossa. Lo fanno perché sanno, come risultato del suo pubblico allontanamento dalla fede cattolica, che non è un legittimo insegnante della fede. Quindi, vediamo un esempio di come la Chiesa cattolica nega la sua adesione a un eretico, una volta che l’eresia diventa nota.

Mentre l’eresia di Francesco rende obbligatorio per i cattolici questo rifiuto di adesione, ciò rappresenta una chiara inversione del corretto rapporto tra il papa e i fedeli, tra l’insegnante e l’allievo, e dimostra chiaramente che i cattolici non considerano Francesco come la loro regola vivente di fede.

La disposizione dei cattolici verso un vero papa è espressa in modo meraviglioso da papa Pio XI nella sua lettera enciclica Casti connubii, dove scrive:

Una caratteristica di tutti i veri seguaci di Cristo, letterati o illetterati, è di lasciarsi guidare e condurre in tutte le cose che toccano la fede o la morale dalla Santa Chiesa di Dio attraverso il suo Supremo Pastore, il Romano Pontefice, che è egli stesso guidato da Gesù Cristo Nostro Signore. [17]

Ma nessuno che voglia conservare la fede cattolica si lascerebbe mai “guidare e condurre in tutto ciò che riguarda la fede o la morale” da Jorge Mario Bergoglio.

Un esempio: la pena di morte 

La Chiesa cattolica insegna che l’uso della pena capitale da parte dello Stato è legittimo in determinate circostanze. Questo insegnamento è infallibile in virtù del magistero universale e ordinario. È contenuto nella Sacra Scrittura e nei monumenti della Sacra Tradizione ed è stato riproposto ai fedeli in ogni generazione dal magistero in tutti i luoghi.

Uno degli strumenti con cui i fedeli vengono istruiti sono i catechismi. Particolarmente autorevoli sono quelli approvati dalla Santa Sede. Sul tema della pena capitale, il Catechismo del Concilio di Trento, promulgato da papa san Pio V, insegna:

Un altro genere di uccisione legittima spetta alle autorità civili, alle quali è affidato il potere di vita e di morte, con l’esercizio legale e giudizioso del quale puniscono i colpevoli e proteggono gli innocenti. Il giusto uso di questo potere, lungi dal comportare il crimine di omicidio, è un atto di obbedienza suprema a questo Comandamento che proibisce l’omicidio. Il fine del Comandamento è la conservazione e la sicurezza della vita umana. Ora le punizioni inflitte dall’autorità civile, che è la legittima vendicatrice del crimine, tendono naturalmente a questo fine, poiché danno sicurezza alla vita reprimendo l’oltraggio e la violenza. Da qui queste parole di Davide: “Al mattino ho messo a morte tutti gli empi della terra, per sterminare dalla città del Signore tutti gli operatori di iniquità”. [18]

Il Catechismo di papa san Pio X insegna:

È lecito uccidere quando si combatte in una guerra giusta; quando si esegue, per ordine dell’Autorità suprema, una sentenza di morte per punire un delitto; e infine nei casi di necessaria e legittima difesa della propria vita contro un aggressore ingiusto. [19]

Questa è la regola di fede proposta dal magistero della Chiesa cattolica, alla quale tutti devono aderire.

Ma il 2 agosto 2018 Francesco ha formalmente modificato il Catechismo della Chiesa cattolica per escludere del tutto la legittimità della pena di morte:

Per questo motivo la Chiesa insegna, alla luce del Vangelo, che “la pena di morte è inammissibile perché attenta all’inviolabilità e dignità della persona” e si impegna con determinazione perché essa venga abolita in tutto il mondo.

Questa dottrina è eretica e non può essere professata da chiunque desideri rimanere membro della Chiesa cattolica.

Francesco ha proposto una propria regola di fede, in aperta contraddizione con quella della Chiesa cattolica, e l’ha inserita in un catechismo che si propone di essere, come il Catechismo del Concilio di Trento, uno strumento didattico ufficiale della Santa Sede, da utilizzare in tutta la Chiesa universale per l’insegnamento della fede cattolica.

“Questo Catechismo –  si legge nel testo – si propone di presentare una sintesi organica dei contenuti essenziali e fondamentali della dottrina cattolica, sia per quanto riguarda la fede sia la morale, alla luce del Concilio Vaticano II e di tutta la Tradizione della Chiesa. Le sue fonti principali sono la Sacra Scrittura, i Padri della Chiesa, la liturgia e il Magistero della Chiesa. Esso intende servire da punto di riferimento per i catechismi o compendi che vengono composti nei vari Paesi.

E prosegue:

Quest’opera si rivolge innanzitutto ai responsabili della catechesi: anzitutto ai Vescovi, come maestri della fede e pastori della Chiesa. Ad essi è offerto come strumento per assolvere il loro compito di insegnamento al Popolo di Dio. [20]

Giovanni Paolo II aveva affermato:

Il Catechismo della Chiesa cattolica, da me approvato il 25 giugno scorso e di cui oggi ordino la pubblicazione in virtù della mia Autorità apostolica, è un’espressione della fede della Chiesa e della dottrina cattolica, attestata o illuminata dalla Sacra Scrittura, dalla Tradizione apostolica e dal Magistero della Chiesa. Lo dichiaro strumento valido e legittimo per la comunione ecclesiale e norma sicura per l’insegnamento della fede.

E tuttavia, questo documento di insegnamento apparentemente autorevole ora si discosta apertamente dall’insegnamento infallibile della Chiesa cattolica. Proprio in questo mese, agosto 2024, Francesco ha nuovamente chiesto l’abolizione della pena di morte e ha ribadito la proposizione eretica contenuta nel catechismo rivisto, manifestando la sua persistenza in questo errore.

La situazione è cruda: l’unico modo per i cattolici di conservare la fede è rifiutare di accettare che questo emendamento al catechismo sia legittimo. Vale a dire, i cattolici devono rifiutare di accettare un testo catechetico presentato alla Chiesa universale da colui che afferma di essere la regola suprema e vivente della fede cattolica.

In risposta a questa eresia, una moltitudine di cattolici ha chiaramente manifestato la propria determinazione a rimanere fedele alla vera regola della fede e a rifiutare la dottrina alternativa proposta da Francesco. La maggior parte dei lettori di questo articolo sarà tra loro. E questo numero include cardinali e vescovi che hanno anche reso chiaro il loro rifiuto di accettare questa falsa dottrina. Ad esempio, il 31 maggio 2019 una dichiarazione firmata dal cardinale Burke e dal cardinale Pujats, dall’arcivescovo Peta di Astana e da altri due vescovi, ha pubblicamente respinto l’insegnamento di Francesco, aderendo invece alla seguente posizione:

In conformità con la Sacra Scrittura e con la tradizione costante del Magistero ordinario e universale, la Chiesa non ha errato nell’insegnare che il potere civile può legittimamente esercitare la pena capitale sui malfattori, quando ciò sia veramente necessario per preservare l’esistenza o il giusto ordine delle società.

Rifiutando di trattare Francesco come “la regola prossima” della fede, e facendo appello alla “regola remota” della fede, tutti questi membri della Chiesa, compresi cardinali e vescovi, stanno manifestando il loro rifiuto di sottomettersi a Francesco come loro “regola vivente della fede”.

E ancora, da più di un decennio si moltiplicano esempi di cardinali e vescovi che fanno pubblicamente appello all’insegnamento di Francesco per appellarsi alla remota regola della fede.

Un simile stato di cose semplicemente non può, con convinzione o credibilità, essere descritto come “l’adesione universale e pacifica” della Chiesa cattolica a Francesco come “regola vivente della fede”.

Conclusioni 

Se i cattolici avessero universalmente e pacificamente trattato Francesco come la “regola vivente della fede” e avessero fatto propria la professione della dottrina proposta nei suoi documenti di insegnamento ufficiali, come il Catechismo della Chiesa cattolica rivisto, la Chiesa avrebbe disertato e avrebbe cessato di esistere, perché avrebbe perso l’unità di fede conferitale da Gesù Cristo.

La Chiesa cattolica ha infatti rifiutato di aderire alla falsa regola della fede, come si vede dal numero di cattolici a tutti i livelli della Chiesa – laici, vescovi e cardinali – che hanno pubblicamente respinto le eresie insegnate da Francesco, sia nel Catechismo emendato, Amoris laetitia, sia in altri documenti pubblicati con uno status apparentemente ufficiale. Un certo numero di questi ecclesiastici ha messo il proprio nome su documenti che accusano pubblicamente Francesco di insegnare eresia.

Così facendo, hanno pubblicamente rifiutato di aderire a Francesco come “regola vivente della fede”, preferendo invece aderire pubblicamente alla regola di fede proposta dal magistero della Chiesa cattolica.

Perché, come ha scritto il cardinale Billot:

L’adesione della Chiesa a un falso Pontefice sarebbe la stessa cosa della sua adesione a una falsa regola di fede, visto che il Papa è la regola vivente della fede che la Chiesa deve seguire e che di fatto segue sempre.

In sintesi, se la Chiesa aderisce pacificamente e universalmente a un uomo come papa, aderisce a lui come sua regola vivente di fede. Ma la Chiesa non aderisce pacificamente e universalmente a Francesco come sua regola vivente di fede. La Chiesa non aderisce universalmente e pacificamente a Francesco come papa. Pertanto, l’argomento dell’adesione universale e pacifica non può essere utilizzato per giungere alla conclusione che Francesco sia il papa.

In effetti, la dottrina dell’adesione universale e pacifica, che ci insegna che la Chiesa cattolica non può mai aderire a una falsa regola di fede, non può che rafforzare la nostra convinzione che Jorge Mario Bergoglio non è il papa.

_______________________

Tutte le note possono essere consultate nell’articolo originale, qui

Fonte: lifesitenews

 

 

 

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!