Don Camillo: – Gesù, avete visto?
Gesù: – Che cosa, don Camillo?
Don Camillo: – Il papa ha pubblicato sul suo account Twitter…
Gesù: – Sul suo?…
Don Camillo: – Account Twitter… Un social network per pubblicare post…
Gesù: – Ma come parli, don Camillo?
Don Camillo: – Gesù, mi dovete scusare. Sono le parole che si usano oggi. Comunque…
Gesù: – Comunque?
Don Camillo: – Dicevo che il papa ha pubblicato un messaggio in cui chiede di non adottare uno “spirito bellicoso” e mette in guardia dal pericolo di “dividere il mondo tra amici da difendere e nemici da combattere”.
Gesù: – E allora?
Don Camillo: – Allora, Gesù, voi avete detto: “Non pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra. Non sono venuto a portare pace, ma spada.”
Gesù: – Giusto.
Don Camillo: – E poi avete detto: “Chi non è con me è contro di me; e chi non raccoglie con me, disperde”.
Gesù: – Giusto anche questo.
Don Camillo: – Quindi dobbiamo difendere i nostri amici e combattere i nemici. Non possiamo andare d’accordo con tutti. Noi cristiani non siamo per un mondo dove tutti sono “amici”. Abbiamo una battaglia da combattere, per la verità e contro la menzogna.
Gesù: – Forse, don Camillo, il papa su quel… come si chiama… social network non aveva sufficiente spazio per precisare.
Don Camillo: – No, mi sono informato. I post possono essere lunghi fino a duecentottanta caratteri.
Gesù: – Quindi?
Don Camillo: – Quindi, lo spazio c’è. Del resto voi sapete essere molto sintetico. “Non pensate che io sia venuto a portare pace sulla terra. Non sono venuto a portare pace, ma spada” fanno novantotto caratteri, spazi inclusi. “Chi non è con me è contro di me; e chi non raccoglie con me, disperde” fanno sessantanove caratteri, spazi inclusi
Gesù: – E “sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno” fanno settantadue caratteri, spazi inclusi.
Don Camillo: – Vedo che mi avete capito, Gesù.
Gesù: – Ti ho capito, don Camillo. Ma ricorda che ho anche detto: “Amate i vostri nemici e pregate per quelli che vi perseguitano”. Sessantadue caratteri, spazi inclusi. Ma, soprattutto, inclusa tanta pazienza.