Condizioni di papa Francesco / La situazione

“Sia ieri che stamani il papa ha avuto bisogno di ossigeno ad alto flusso” e la prognosi “rimane riservata”. Alcuni esami del sangue dimostrano “un’iniziale, lieve insufficienza renale, allo stato sotto controllo”.

Queste le ultime notizie dal Vaticano sulle condizioni di Francesco.

Dunque, ancora “condizioni critiche” in un quadro complesso.

La crisi respiratoria asmatiforme non è stata di breve durata, di qui l’uso abbondante di ossigeno. Gli esami del sangue evidenziano una piastrinopenia associata ad anemia, il che spiega il ricorso a trasfusioni.

Pur cosciente e vigile, Francesco è sofferente e trascorre la giornata in poltrona.

L’infezione polimicrobica, causata da batteri e microrganismi di specie differenti, ha colpito entrambi i polmoni. La piastrinopenia, il calo delle piastrine nel sangue, è sintomo che l’infezione si sta aggravando. Il rischio che i medici stanno fronteggiando è la sepsi, l’estendersi dell’infezione fino a intaccare gli organi vitali. Ma in questo quadro oggettivamente serio si fa notare che il papa ha un cuore forte e sta mostrando grande resistenza.

In presenza di infezione causata a germi diversi e alla componente asmatica si ricorre al cortisone, terapia che affronta l’emergenza ma comporta una riduzione delle difese dell’organismo proprio quando ce n’è più bisogno.

In mattinata, nell’appartamento al decimo piano del Gemelli, il papa “ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui”.

“Dio lo assista nell’ora della prova” ha detto monsignor Fisichella, che ha celebrato la messa per il giubileo dei diaconi e ha letto l’omelia preparata dal papa.

Intervistato da Fox & Friends Weekend, l’arcivescovo di New York, cardinale Timothy Dolan, ha ammesso: “Non si prospetta una bella situazione”.

I miei ultimi libri

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!