X

Aldo Maria Valli

Alla faccia della sinodalità / Caso Cipriani, solo l’ultimo della serie. Vescovi ridotti a funzionari papali. Diritto sistematicamente ignorato

di Bruno M. Abbiamo già parlato qualche tempo fa, in un articolo intitolato La bananizzazione del diritto nella Chiesa, della preoccupante tendenza a fare a meno del diritto canonico in ambito ecclesiastico, sostituendolo con il mero arbitrio e lasciando i… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete sentito? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Un vescovo tedesco ha detto che la Chiesa non ha bisogno di evangelizzare tutti. Gesù: - Oh! E chi è questo vescovo? Don Camillo: -… Leggi di più

Cardinale Müller: «Il sacerdote non deve aver paura di annunciare la verità, anche se il mondo la rifiuta. I vescovi devono offrire sicurezza nei fondamenti dogmatici»

Il cardinale Gerhard Müller, prefetto emerito della Congregazione per la dottrina della fede, ha tenuto il 14 gennaio a Roma una conferenza dal titolo "Verità e missione del sacerdote cattolico", nell'ambito del Terzo incontro internazionale delle Confraternite del clero cattolico.… Leggi di più

Letter of Archbishop Viganò to the American Catholics

Contra spiritualia nequitiae. Letter of Archbishop Carlo Maria Viganò, Former Apostolic Nuncio to the United States, to American Catholics. Quoniam non est nobis colluctatio adversus carnem et sanguinem, sed adversus principes, et potestates, adversus mundi rectores tenebrarum harum, contra spiritualia nequitiæ, in… Leggi di più

Arcivescovo Viganò / Ora inizia la battaglia. Lettera ai cattolici americani

Contra spiritualia nequitiae. Lettera dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, ai cattolici americani Quoniam non est nobis colluctatio  adversus carnem et sanguinem, sed adversus principes, et potestates, adversus mundi rectores tenebrarum harum, contra spiritualia nequitiæ,… Leggi di più

Bologna / Vuoi la casa popolare? Solo se sei un ambientalista. E lo dimostri

A Bologna hanno fatto un bando per nuove case popolari (co-housing si dice oggi, per farlo suonare meglio). E tra i requisiti per entrare in queste nuove case popolari c’è anche l’obbligo di dimostrare di essere in linea con le… Leggi di più

Gli ordini esecutivi di Trump contro l’ideologia di genere. Come funzionano, quali effetti possono avere e chi li combatte

di Theresa Farnan, Eric Kniffin, Mary Rice Hasson  "I divieti di Trump sulla transizione di genere hanno cambiato le sorti di un culto indifendibile" scrive l’editorialista del Telegraph Suzanne Moore. "La finzione che il sesso possa essere cambiato è finita". In soli dieci… Leggi di più

Meditazione / Ricorda: Dio non ti abbandona

Perché i miei occhi hanno visto la tua salvezza Lc 2,22-40 di Eremita In questo giorno solennissimo della Presentazione di Gesù al tempio siamo chiamati a contemplare un messaggio molto forte. Il profeta Simeone loda Dio con un inno e… Leggi di più

Arcivescovo Carlo Maria Viganò / “Vita mutatur, non tollitur”. Elogio funebre di monsignor Richard Nelson Williamson

Mons. Richard Nelson Williamson A 8 maggio MCMXL – Ω 29 gennaio MMXXV Tuis enim fidelibus, Domine, vita mutatur, non tollitur; et, dissoluta terrestris hujus incolatus domo, æterna in cælis habitatio comparatur. Poiché ai tuoi fedeli, o Signore, la vita… Leggi di più

Governare o essere governati. Centralità dell’umano nell’era dell’intelligenza artificiale

di Lorenzo Ricciardi Celsi* Negli anni Cinquanta il filosofo britannico Bertrand Russell si interrogava sulla necessità stessa dell’essere umano in un mondo sempre più tecnologico. Oggi, di fronte agli straordinari progressi dell’intelligenza artificiale (IA), potremmo chiederci: il cervello umano è… Leggi di più

Monsignor Strickland / Parole chiare sulla Messa

di monsignor Joseph Strickland Cari fratelli e sorelle, vi scrivo questa lettera per parlarvi della Santa Messa. Come diceva san Padre Pio, “sarebbe più facile per il mondo sopravvivere senza il sole che fare a meno della Santa Messa”. Come… Leggi di più

Spagna / La dottrina del “chi sono io per giudicare” e un parroco nella tempesta

Giorni fa in Spagna il nuovo parroco di Basardillo e Torrecaballeros, seguendo le regole della Chiesa, ha negato la comunione a una coppia gay convivente. Apriti cielo. La coppia si è rivolta a tv e giornali, e il linciaggio mediatico contro il sacerdote… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete sentito? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Uno scrittore spagnolo, che è anche un sacerdote, ha detto che voi eravate uno yogi. Gesù: - Uno?... Don Camillo: - Yogi. Una specie si… Leggi di più

Amore e odio / Indiani e sauditi entusiasti di Trump. Coreani del Sud ed europei molto meno

All'inizio del secondo mandato del presidente Trump, gli elettori degli Stati Uniti hanno un ampio spettro di opinioni su come andrà a finire. Per una parte dell'opinione pubblica, potrebbe trattarsi davvero di una nuova età dell'oro, per altri di una potenziale… Leggi di più

Aiutare “Duc in altum”

Gentile lettore, se sei su queste pagine forse è perché Duc in altum ti piace e ritieni sia utile. Se è così, ti ricordo che è possibile sostenerlo con una donazione. Ogni contributo, anche piccolo, è prezioso. Grazie! IBAN: IT64Z0200820500000400192457… Leggi di più

Legittimità di Francesco. Perfino l’Intelligenza Artificiale…

Ritieni papa Francesco legittimo papa della Chiesa cattolica? Per curiosità, un caro amico del blog ha posto questa domanda all’Intelligenza Artificiale. Ed ecco come ha risposto ChatGPT. * La questione della legittimità del pontificato di papa Francesco è oggetto di… Leggi di più

Un papa stile Trump? La lettera di un prete a monsignor Strickland

di monsignor Joseph Strickland Un prete saggio mi ha mandato la riflessione che vi propongo qui. Vorrei averla scritta io stesso. Tutti noi che sappiamo che Gesù Cristo è la verità incarnata dobbiamo pregare, alzarci e dire no alla corruzione… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - A Vicenza c’è un’hamburgheria in chiesa. Gesù: - Una?... Don Camillo: - Hamburgheria. Si fanno hamburger. Gesù: - Perché lì non hanno i locali fast… Leggi di più

Quelle profonde radici, religiose, del malessere dell’Occidente

di Paolo Gulisano Così come ha depresso l’umore dei liberal, da una parte e dall’altra dell’oceano, l’insediamento alla presidenza di Donald Trump ha determinato in molti un effetto euforizzante. L’annuncio delle prime misure pro-life, così come quello di rivedere il… Leggi di più

Trump e Vaticano: guerra in corso

di Stefano Fontana Molti osservatori sono del parere che le scelte politiche fatte da Donald Trump nei primissimi giorni della sua presidenza metteranno in difficoltà i vertici della Chiesa cattolica. Quelle decisioni contrastano con gli indirizzi seguiti dal Vaticano nei… Leggi di più