Aldo Maria Valli

Nella gara degli altari più orrendi eccone uno che aspira al primo postoNella gara degli altari più orrendi eccone uno che aspira al primo posto

Nella gara degli altari più orrendi eccone uno che aspira al primo posto

L’allegra combriccola che va sotto il nome di Conferenza episcopale tedesca, il cui compito principale è distruggere il poco cattolicesimo rimasto da quelle parti, ha tenuto l’ultima assemblea plenaria dal 10 al 13 marzo in un monastero vicino ad Aquisgrana,… Leggi di più

Mel Gibson di nuovo all’opera. Dopo la Passione, ora la RisurrezioneMel Gibson di nuovo all’opera. Dopo la Passione, ora la Risurrezione

Mel Gibson di nuovo all’opera. Dopo la Passione, ora la Risurrezione

Mel Gibson sta lavorando al suo nuovo film, un progetto ambizioso e un po’ “folle”, come lo stesso attore e regista lo ha definito descrivendo la sceneggiatura. Le riprese avverranno in Italia, a Roma, negli storici studi di Cinecittà che… Leggi di più

“Evangelium vitae” / Trent’anni dopo, nulla da festeggiare“Evangelium vitae” / Trent’anni dopo, nulla da festeggiare

“Evangelium vitae” / Trent’anni dopo, nulla da festeggiare

di Stefano Fontana Il 25 marzo di trent’anni fa usciva l’enciclica Evangelium vitae di Giovanni Paolo II “sul valore e l’inviolabilità della vita umana”. Il tema era quello della legalizzazione dell’aborto, l’enciclica però non trattava solo di bioetica, ma estendeva il proprio… Leggi di più

Scuola / Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolicaScuola / Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica

Scuola / Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica

L’ora di religione diventa sempre più un optional, nel vero senso della parola. I dati arrivano dall’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar), che ne è venuta in possesso dopo una richiesta di accesso civico presentata al ministero dell’Istruzione.… Leggi di più

Bologna / Messa per la pace nel ricordo del beato Carlo I d’AsburgoBologna / Messa per la pace nel ricordo del beato Carlo I d’Asburgo

Bologna / Messa per la pace nel ricordo del beato Carlo I d’Asburgo

Domenica 30 marzo a Bologna sarà celebrata una santa messa per la pace, vetus ordo, in occasione del pellegrinaggio itinerante della maschera funebre del beato Carlo I d’Asburgo. La messa inizierà alle ore 18 nella chiesa di San Procolo (via… Leggi di più

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 4Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 4

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 4

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione… Leggi di più

Stati Uniti / Nel Maryland una biblioteca pubblica ospita una “festa dell’orgoglio trans”. E invita anche i bambiniStati Uniti / Nel Maryland una biblioteca pubblica ospita una “festa dell’orgoglio trans”. E invita anche i bambini

Stati Uniti / Nel Maryland una biblioteca pubblica ospita una “festa dell’orgoglio trans”. E invita anche i bambini

Fra qualche giorno in una biblioteca pubblica del Maryland si terrà una “festa dell’orgoglio trans” a cui sono invitati in modo particolare adolescenti e bambini. Succede a Glen Burnie, dove la Anne Arundel County Public Library ha organizzato per lunedì… Leggi di più

Argentina / Dalla Chiesa in uscita alla Chiesa in fuga. La denuncia del vescovo AguerArgentina / Dalla Chiesa in uscita alla Chiesa in fuga. La denuncia del vescovo Aguer

Argentina / Dalla Chiesa in uscita alla Chiesa in fuga. La denuncia del vescovo Aguer

Di recente l’arcivescovo argentino Héctor Agüer, che i lettori di Duc in altum ben conoscono, ha fatto una sintetica analisi della situazione della Chiesa cattolica nel suo Paese, che è poi anche quello di Bergoglio, concludendo che il quadro è… Leggi di più

Verso la guerra / L’Ue e la borsetta della sopravvivenzaVerso la guerra / L’Ue e la borsetta della sopravvivenza

Verso la guerra / L’Ue e la borsetta della sopravvivenza

Nella sua nuova versione bellicista, l’Unione europea, sempre pronta a scendere in campo per il nostro bene, ha presentato la borsetta della resilienza. Trattasi di vera e propria borsetta contenente alcuni oggetti utili per sopravvivere durante le prime settantadue ore… Leggi di più

Von der Leyen & soci si aumentano (di nuovo) lo stipendioVon der Leyen & soci si aumentano (di nuovo) lo stipendio

Von der Leyen & soci si aumentano (di nuovo) lo stipendio

Dal prossimo mese di aprile i circa 66 mila dipendenti delle istituzioni dell’Unione europea riceveranno più soldi: il settimo aumento di stipendio dall’inizio del 2022. L’anno scorso gli stipendi avrebbero dovuto aumentare dell’8,5%, ma la Commissione, applicando la “clausola di moderazione”,… Leggi di più

Sulla Luna meno inclusività. E forse è meglio cosìSulla Luna meno inclusività. E forse è meglio così

Sulla Luna meno inclusività. E forse è meglio così

Leggo sull’Ansa: “Seguendo le nuove direttive della Casa Bianca contro le politiche per la diversità e l'inclusione, il sito della Nasa ha rimosso i testi relativi al programma Artemis in cui si citava l'obiettivo di far atterrare la prima donna,… Leggi di più

Per sostenere “Duc in altum”Per sostenere “Duc in altum”

Per sostenere “Duc in altum”

Gentile lettore, se sei su queste pagine forse è perché Duc in altum ti piace e ritieni sia utile. Se è così, ti ricordo che è possibile sostenerlo con una donazione. Ogni contributo è prezioso per la sopravvivenza del blog.… Leggi di più

Una mamma denuncia: «Discriminata perché ho criticato i cartelli “inclusivi” esposti nella scuola elementare»

Si chiama Angela Reading, vive a North Hanover Township, nel New Jersey, e ha intentato una causa contro diverse agenzie statali e federali con l’accusa di aver subito ritorsioni per aver criticato pubblicamente manifesti scolastici contenenti riferimenti a identità sessuali… Leggi di più

Identikit di una civiltà che si sta suicidando

Se a un antropologo venisse chiesto di descrivere i segni di una cultura morente mediante suicidio, che cosa noterebbe? Qualche anno fa Anthony Esolen affrontò l’argomento in un articolo [qui] che oggi risulta ancora più attuale perché fotografa esattamente ciò… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Un cardinale africano ha spostato la sua data di nascita. Gesù: - Com’è possibile? Don Camillo: - Pare che in certi Paesi africani gli uffici… Leggi di più

Irlanda / Docente rifiuta la neo-lingua transgender, si batte per i suoi diritti e finisce in carcere

Questa è la storia di un insegnante irlandese, Enoch Burke, perseguitato e perfino incarcerato. Perché? Forse perché pedofilo? Forse perché è un abusatore di minori? Forse perché ha insegnato nozioni contrarie alla morale? No. Il signor Burke ha una sola… Leggi di più

Vaticano / Nei paradossi del regno bergogliano declinante

Oggi, 25 marzo, nel giorno dell’Annunciazione, il pensiero va a Joseph Ratzinger, che aveva una predilezione per questa data. Chi lo conosceva bene sa che, pieno di gioia come un bambino, Benedetto XVI diceva ai suoi collaboratori: “Fra nove mesi… Leggi di più

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 3

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione… Leggi di più

Salvare l’Europa dalle élite che vogliono la distruzione della nostra civiltà. A colloquio con Irene González

Cari amici di Duc in altum, grazie a Claudio Forti siamo in grado di fornirvi la sintesi in italiano dell’intervista [qui] dello storico argentino Patricio Lons alla scrittrice spagnola Irene González, autrice del saggio Salvar Europa. Irene González Fernández, giurista… Leggi di più

Sul Manifesto di Ventotene e l’intoccabile pantheon antifascista

di Mario Grifone Caro Valli, eccoli qua, tutti a strapparsi le vesti per le dichiarazioni del premier sul Manifesto di Ventotene. Delitto di lesa maestà nei confronti de padri nobili dell’antifascismo militante. Abbiamo assistito a un’ignobile gazzarra di parlamentari che… Leggi di più