Aldo Maria Valli

Correre alle armi?Correre alle armi?

Correre alle armi?

di Leonardo Lugaresi L’appello, che già risuonò gagliardo il 10 giugno 1940, è tornato a riecheggiare da un capo all’altro della penisola e quelli di noi che, per quanto scurati e vecchioni, hanno conservato un barlume di lucidità sono molto… Leggi di più

Giochi di potere nella corte del papa malatoGiochi di potere nella corte del papa malato

Giochi di potere nella corte del papa malato

Mentre papa Francesco è ricoverato in ospedale e la degenza si prolunga, si ripropone il problema emerso nell’ultima fase del pontificato di Giovanni Paolo II: chi comanda veramente in questi casi? Per mitigare dubbi e preoccupazioni, il Vaticano ha diffuso… Leggi di più

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 2Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 2

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 2

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione… Leggi di più

La totale ignoranza di un vescovo sulla Messa tradizionale. E questo sarebbe un “conservatore”!La totale ignoranza di un vescovo sulla Messa tradizionale. E questo sarebbe un “conservatore”!

La totale ignoranza di un vescovo sulla Messa tradizionale. E questo sarebbe un “conservatore”!

di Wanderer La settimana scorsa è stata pubblicata su YouTube un'intervista al vescovo della diocesi di Orihuela-Alicante, José Ignacio Munilla. Si spaccia per un vescovo conservatore, un prelato moderato e ben intenzionato, lontano dalla mediocrità progressista dei suoi colleghi. Probabilmente è vero,… Leggi di più

In caso di conclave maneggiare con curaIn caso di conclave maneggiare con cura

In caso di conclave maneggiare con cura

di Phil Lawler Quando il papa, qualsiasi papa, entra in ospedale, la reazione riguardante ciò che succede a Roma è sconveniente ma prevedibile. La fabbrica delle voci inizia a funzionare a dismisura. I falsi resoconti abbondano. E i pensieri vanno… Leggi di più

E tu da che parte stai?E tu da che parte stai?

E tu da che parte stai?

di Fabio Battiston Il 12 marzo 2024 comparve su Duc in altum un mio contributo dal titolo “E se domani…in caso di guerra da che parte staremo?” (qui). Si trattava di una riflessione sull’atteggiamento da prendere nel caso di una… Leggi di più

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 1Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 1

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 1

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione… Leggi di più

“Io sono il tuono. Pensieri controcorrente”. Il nuovo libro di Aurelio Porfiri“Io sono il tuono. Pensieri controcorrente”. Il nuovo libro di Aurelio Porfiri

“Io sono il tuono. Pensieri controcorrente”. Il nuovo libro di Aurelio Porfiri

Ricevo e volentieri diffondo. * Un libro che fa discutere, che scuote, che non si allinea. Io sono il tuono. Pensieri controcorrente, di Aurelio Porfiri, è una raccolta di riflessioni potenti e spiazzanti sulla società, la politica, la religione, la… Leggi di più

Nigeria: scuole cristiane costrette a chiudere durante il RamadanNigeria: scuole cristiane costrette a chiudere durante il Ramadan

Nigeria: scuole cristiane costrette a chiudere durante il Ramadan

La denuncia viene dal vescovo Gerald Maman Musa della diocesi di Katsina: “Siamo scioccati dalla decisione dei governatori di diversi Stati di chiudere tutte le scuole cristiane durante il mese del Ramadan”. La decisione, che riguarda oltre duemila studenti delle… Leggi di più

Io, prete cresciuto nella Chiesa del Concilio, ora dico: i numeri parlano da soliIo, prete cresciuto nella Chiesa del Concilio, ora dico: i numeri parlano da soli

Io, prete cresciuto nella Chiesa del Concilio, ora dico: i numeri parlano da soli

di don Jorge González Guadalix Ricordo che quando ero chierichetto (avevo appena sette o otto anni) nella parrocchia del mio paese ero incaricato di guidare il rosario dal pulpito e ogni giorno, dopo averlo terminato, recitavo una preghiera per il… Leggi di più

Per sostenere “Duc in altum”Per sostenere “Duc in altum”

Per sostenere “Duc in altum”

Studiare, approfondire, scrivere, tradurre, sollecitare contributi, tenere relazioni con autori in Italia e all’estero. Questo il lavoro quotidiano per Duc in altum, piccolo vascello che cerca di navigare nel mare agitato del panorama religioso, culturale e sociale a difesa della… Leggi di più

Don CamilloDon Camillo

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Dopo il sinodo sulla sinodalità, il papa ha dato avvio a un “processo di accompagnamento e valutazione della fase attuativa” e in proposito la Segreteria… Leggi di più

Papa eretico e futuro conclave / Monsignor Strickland: “Pastori, non restate in silenzio! Il Deposito della Fede è minacciato”

di monsignor Joseph Strickland I punti che John Paul Meenan ha sollevato in Catholic Insight nell'articolo Caveat LifeSite: Incipient Schisms sono sicuramente degni di considerazione poiché, sebbene vescovi o teologi possano avere opinioni sulla legittimità di un papa, è vero… Leggi di più

Chiesa in uscita / In Austria la prima vicaria episcopale. Con l’incarico di occuparsi della sinodalità

Dal 1° marzo una teologa di cinquantasette anni, Barbara Velik-Frank, è responsabile dell’area sviluppo e sinodalità di una diocesi in qualità di vicaria episcopale. Succede in Austria, dove la signora Velik-Frank, in un’intervista, ha definito la sua nomina un "forte… Leggi di più

Lettere a “Duc in altum”

Su un lapsus freudiano Caro Aldo Maria, nel tuo splendido e ultra-condiviso sostegno [qui] alla manifestazione di Francesco Toscano e Marco Rizzo a Roma, ho notato che, nell'elenco che hai fatto dei partecipanti all'altra piazza (del finto popolo), mancava la… Leggi di più

Ed ecco a voi la nuova democrazia. Regola numero uno: vince chi ha perso

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, il comunismo è morto, il globalismo è in crisi e la democrazia non si sente troppo bene. Negli ultimi mesi abbiamo assistito, nel silenzio più o meno compiacente dei mass media, a eventi che dimostrano… Leggi di più

Cronache dalla grotta / Della (fallace) ricchezza della bocca e di salutari alambicchi

di Rita Bettaglio Trent'anni fa, negli Stati Uniti, conobbi una coppia di abruzzesi che, guidati dal coraggio e dal desiderio di una vita migliore, negli anni Settanta avevano lasciato la loro terra in cerca di fortuna. Erano arrivati a Columbus,… Leggi di più

Quella macabra fretta di arrivare alla morte assistita

di Laura Dodsworth Il disegno di legge britannico sui malati terminali adulti sta passando in Parlamento con una velocità inquietante. Che si sostenga o si sia contrari al suicidio assistito, non è questo il modo di legiferare sulla vita e… Leggi di più

Spazio, festa sulla Iss: gli astronauti di Musk salvano quelli prigionieri da mesi

Poco più di un giorno dopo il decollo, la Crew-10 di SpaceX è arrivata alla Stazione spaziale internazionale. Il nuovo equipaggio sostituirà gli astronauti della Boeing che da mesi erano bloccati sulla stazione. I quattro nuovi arrivati, in rappresentanza di… Leggi di più

Bocca della verità. La nostra piazza

Il 15 marzo la nostra manifestazione, la manifestazione cara a Duc in altum, non è stata quella di piazza del Popolo, dei fighetti guerrafondai, dei finti europeisti che vanno all'assalto al grido di "armiamoci e partite", quella dei servi delle… Leggi di più