X

Aldo Maria Valli

Papa eretico e futuro conclave / Monsignor Strickland: “Pastori, non restate in silenzio! Il Deposito della Fede è minacciato”

di monsignor Joseph Strickland I punti che John Paul Meenan ha sollevato in Catholic Insight nell'articolo Caveat LifeSite: Incipient Schisms sono sicuramente degni di considerazione poiché, sebbene vescovi o teologi possano avere opinioni sulla legittimità di un papa, è vero… Leggi di più

Chiesa in uscita / In Austria la prima vicaria episcopale. Con l’incarico di occuparsi della sinodalità

Dal 1° marzo una teologa di cinquantasette anni, Barbara Velik-Frank, è responsabile dell’area sviluppo e sinodalità di una diocesi in qualità di vicaria episcopale. Succede in Austria, dove la signora Velik-Frank, in un’intervista, ha definito la sua nomina un "forte… Leggi di più

Lettere a “Duc in altum”

Su un lapsus freudiano Caro Aldo Maria, nel tuo splendido e ultra-condiviso sostegno [qui] alla manifestazione di Francesco Toscano e Marco Rizzo a Roma, ho notato che, nell'elenco che hai fatto dei partecipanti all'altra piazza (del finto popolo), mancava la… Leggi di più

Ed ecco a voi la nuova democrazia. Regola numero uno: vince chi ha perso

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, il comunismo è morto, il globalismo è in crisi e la democrazia non si sente troppo bene. Negli ultimi mesi abbiamo assistito, nel silenzio più o meno compiacente dei mass media, a eventi che dimostrano… Leggi di più

Cronache dalla grotta / Della (fallace) ricchezza della bocca e di salutari alambicchi

di Rita Bettaglio Trent'anni fa, negli Stati Uniti, conobbi una coppia di abruzzesi che, guidati dal coraggio e dal desiderio di una vita migliore, negli anni Settanta avevano lasciato la loro terra in cerca di fortuna. Erano arrivati a Columbus,… Leggi di più

Quella macabra fretta di arrivare alla morte assistita

di Laura Dodsworth Il disegno di legge britannico sui malati terminali adulti sta passando in Parlamento con una velocità inquietante. Che si sostenga o si sia contrari al suicidio assistito, non è questo il modo di legiferare sulla vita e… Leggi di più

Spazio, festa sulla Iss: gli astronauti di Musk salvano quelli prigionieri da mesi

Poco più di un giorno dopo il decollo, la Crew-10 di SpaceX è arrivata alla Stazione spaziale internazionale. Il nuovo equipaggio sostituirà gli astronauti della Boeing che da mesi erano bloccati sulla stazione. I quattro nuovi arrivati, in rappresentanza di… Leggi di più

Bocca della verità. La nostra piazza

Il 15 marzo la nostra manifestazione, la manifestazione cara a Duc in altum, non è stata quella di piazza del Popolo, dei fighetti guerrafondai, dei finti europeisti che vanno all'assalto al grido di "armiamoci e partite", quella dei servi delle… Leggi di più

Meditazione / Con Gesù, sul monte

Questi è il Figlio mio, l’eletto; ascoltatelo! Lc 9,28-36 di Eremita Oggi il Signore ci prende per mano e ci porta sul monte. Perché? Perché la nostra vita è piatta, siamo schiavi delle nostre abitudini, della nostra pigrizia, dei nostri… Leggi di più

Cattolici romani. “Resistere, militare, instaurare”. A Reggio Emilia gli stati generali

Per iniziativa della Fondazione Pascendi ETS e delle Edizioni Radio Spada, nel pomeriggio del 25 aprile 2025 a Reggio Emilia si terrà l'incontro Cattolici romani. Stati generali 2025, anno zero. Resistere, militare, instaurare: cultura, scuola, società, politica. Ecco informazioni e… Leggi di più

Tutto sulla Messa in rito domenicano. A uso di celebranti e ministranti, ma non solo

di Rita Bettaglio Confitemini Domino, questo il titolo del secondo libro di padre Didier Pietro Maria Baccianti O.P., che ha per sottotitolo Celebrare e servire la Santa Messa in rito domenicano. Nel 2022 padre Didier aveva pubblicato un primo volume… Leggi di più

Monsignor Strickland / La Quaresima e il rispetto dell’Ottavo Comandamento

di monsignor Joseph Strickland Iniziamo nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen. Grazie per esservi uniti di nuovo a me per l'ottava puntata di A Shepherd's Voice. Nel nostro esame dei Dieci Comandamenti siamo arrivati ​​all'ottavo:… Leggi di più

“Duc in altum” sulla stampa russa / La Chiesa di Roma al bivio

di Anna Tsyba È passato quasi un mese dal ricovero di papa Francesco in ospedale. Il pontefice si sente un po' meglio, ma ha ancora bisogno della ventilazione meccanica. Gli esperti sono convinti che, anche se Francesco guarisse, non sarebbe… Leggi di più

“Duc in altum в российской прессе” / Римская церковь на распутье

Анна Цыба С момента госпитализации папы римского Франциска прошёл почти месяц. Понтифику немного лучше, но он по-прежнему нуждается в искусственной вентиляции лёгких. Эксперты уверены, что даже в случае выздоровления Франциск не сможет больше исполнять самостоятельно обязанности, соответствующие сану. Что ждёт… Leggi di più

Comunione e Liberazione: prove tecniche di scissione

di Francesco Balducci  Si addensano le nubi della scissione sul movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione, che da alcuni anni si trova a vivere in uno stato di crisi, con ripetuti interventi del Vaticano e del papa in persona per… Leggi di più

Appello del vescovo Strickland alla Santa Sede: “Riconsiderare la nomina del cardinale McElroy a Washington”

di monsignor Joseph E. Strickland Ogni vescovo o cardinale che abbia reso possibili abusi, ne abbia minimizzato la gravità o non abbia agito con decisione per proteggere le vittime deve essere ritenuto responsabile, non elevato a posizioni di maggiore autorità.… Leggi di più

Bergoglio dodici anni. Un pontificato rovinoso

Non sappiamo se, quando e come Bergoglio tornerà a Santa Marta e se e come sarà in grado di governare.  Intanto, nell’anniversario della sua elezione (13 marzo 2013), riassumo la mia visione di questo pontificato con tre parole: delusione, avvilimento,… Leggi di più

Archbishop Viganò on the Persecution of Christians and Alawites in Syria

Declaration of Archbishop Carlo Maria Viganò, former Apostolic Nuncio to the United States of America, on the persecution of Christians and Alawites in Syria. * In the past few days, violence and mass killings of Christians and Alawites in Syria have seen an… Leggi di più

Monsignor Viganò / Cristiani e alawiti di Siria perseguitati nell’indifferenza generale

Dichiarazione dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti d’America, sulla persecuzione dei cristiani e degli alawiti in Siria * Negli ultimi giorni le violenze e gli eccidi di massa contro i Cristiani e gli Alawiti di Siria… Leggi di più

Combattere i signori della morte. La strada c’è. A noi il dovere di seguirla

di Fabio Battiston Il fortissimo contributo di Elena Martinz pubblicato in Duc in altum [qui] ci ripropone in modo ormai ineludibile tre questioni alle quali un cattolico deve avere la forza di dare risposte concrete. 1) Chi sono i veri… Leggi di più