X

Aldo Maria Valli

Per Dio e per il re. Eroi e martiri della Controrivoluzione

di Paolo Gulisano La storia dell’Europa è dolorosamente percorsa da tante immani tragedie, specie nel secolo scorso, risultato dei diversi totalitarismi ma soprattutto del clima ideologico determinato dai sogni (o sarebbe meglio dire incubi) della ragione, che ha voluto violentare… Leggi di più

Un Guareschi fa sempre bene

Con Giovannino Guareschi non sono possibili compromessi. O lo ami o lo detesti. Il sottoscritto lo ama, e di conseguenza ama i suoi amici. Fra i quali si può senz’altro annoverare Giovanni Lugaresi, che è amico anche di Duc in… Leggi di più

Perché ancora Rupnik?

Entro nell’amato santuario mariano, che in questo 2025 è anche basilica giubilare, e ne resto come sempre affascinato. Tutto invita alla preghiera, compreso il bellissimo, ottocentesco presepe di carta. Ma ecco che davanti a una cappella laterale, dove un bravo… Leggi di più

Quel torcicollo che non passa mai

di Fabio Battiston Dopo aver fatto i complimenti a Vincenzo Rizza - che ha giustamente, anche se forse troppo signorilmente, roteato la clava contro l'incredibile autogol dei Bergoglio & Co. in tema di immigrazione - mi permetto di offrire una breve riflessione… Leggi di più

Brrr, che freddo! Chiudi quella chiesa!

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, altro che encicliche ed esortazioni ecologiche papali, i luterani svedesi sì che sono avanti anni luce: dopo che è stata adottata una rigorosa tabella di marcia per il clima, il pastorato di Romakloster ha ben… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - La Cei… Gesù: - La...? Don Camillo: - Cei, Conferenza episcopale italiana… Gesù: - Ah, già. Don Camillo: - Dicevo: la Cei ha pubblicato le… Leggi di più

Lettera a “Duc in altum” / Se la Porta Santa è chiusa che giubileo è?

di Antonina Sicari Caro Valli, in una delle nostre visite alla Madonna di Loreto, glorioso vanto del nostro Piceno, con gran sorpresa (perché forse non avevamo ben capito l'organizzazione dell'odierno giubileo, né tanto meno ce lo aspettavamo) abbiamo trovato la… Leggi di più

La matrice del pensiero di Ratzinger è proprio Hegel. Risposta a un articolo di Davide Lovat

di Enrico Maria Radaelli Il 7 gennaio 2025 tal Davide Lovat, plurilaureato membro del direttivo dell’associazione cattolica Liberi in Veritate, ha pubblicato sul suo sito personale un articolo intitolato senza mezzi termini Il pensiero di Ratzinger? Incompatibile con quello di… Leggi di più

Il corpo del cardinale Pell oltraggiato? Accuse dall’Australia

Il corpo non lavato, il naso rotto, i vestiti gettati nella cassa. Così sarebbe stato trattato il corpo del cardinale George Pell, morto a Roma il 10 gennaio 2023, ufficialmente per arresto cardiaco all’ospedale Salvator Mundi dopo un intervento di… Leggi di più

Per aiutare “Duc in altum”

Gentile lettore, se sei su queste pagine forse è perché Duc in altum ti piace e ritieni sia utile. Se è così, ti ricordo che è possibile sostenerlo con una donazione. Ogni contributo, anche piccolo, è prezioso. Grazie! IBAN: IT64Z0200820500000400192457… Leggi di più

No, Gesù non vuole che tu resti così come sei

di Fabio Nones “Gesù ti ama così come sei”. Quante volte ho sentito e letto questa frase che mi sembrava molto bella, positiva e consolante. C'è una nota preghiera in cui Gesù dice a un’anima: “Dammi il tuo cuore, amami… Leggi di più

Così il Vaticano, che predica l’apertura dei confini (degli altri), difende i propri con nuove, severe norme

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, con recente decreto del 19 dicembre 2024 il presidente della Pontifica Commissione per lo Stato della Città del Vaticano ha emanato nuove urgenti disposizioni aventi forza di legge “al fine di prevedere un adeguato… Leggi di più

Meditazione / Nel fuoco della prova

Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco Lc 3,15-22 di Eremita San Giovanni Battista nella sua predicazione dice di Gesù: “Egli vi battezzerà in Spirito Santo e fuoco”. Il battesimo dello Spirito Santo lo abbiamo avuto da bambini, quando… Leggi di più

Se tutte le religioni pari sono

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, in continuità con gli anni passati la diocesi di Almería, in Spagna, ha pubblicato anche per il 2025 il calendario interreligioso, frutto della collaborazione con la Delegazione per l'ecumenismo. Uno strumento indispensabile per condividere… Leggi di più

Omosessuali e seminari. I giornali parlano di “passo avanti” ma “Avvenire” frena: “Le norme non cambiano”

“Nuove linee guida della Cei, ammessi in seminario anche i gay”. Così hanno titolato tante testate giornalistiche dopo la pubblicazione da parte della Conferenza episcopale italiana del documento Orientamenti e norme per i seminari sui percorsi formativi per i candidati… Leggi di più

Omaggio a Papini. E alla sua ricerca

di Fabio Battiston Centoquarantaquattro anni fa, il 9 gennaio 1881, nasceva a Firenze Giovanni Papini. Parliamo di uno dei massimi esponenti della cultura italiana, di un fervente cattolico e, al tempo stesso, di una delle figure più reiette e crudelmente… Leggi di più

La nuova chiesa in uscita e il sacro dissacrato

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, la neo-chiesa in uscita si diverte a rappresentare, giorno dopo giorno, la parodia di sé stessa e a Glasgow, nella cattedrale di Sant'Andrea, hanno ben pensato di accelerare il processo installando una croce giubilare… Leggi di più

Lettera a “Duc in altum” / Stemma, mascotte, “porta santa” di Rebibbia. Così la neo-chiesa utilizza il giubileo

di Salvatore Scaglia Caro Valli, qualche riflessione in merito all’anno santo da poco aperto. Premetto che non intendo allontanare nessuno dalla grazia, dono che il Signore di continuo elargisce all’uomo, in modo ordinario mediante la sua Chiesa - una santa… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - A Castel Gandolfo, nei giardini della residenza dei papi, è in costruzione un’enorme serra. Gesù: - E perché mai? Don Camillo: - Non è ancora… Leggi di più

Caro Aurelio…

Caro Aurelio, ti faccio i complimenti per il tuo bel concerto natalizio a San Crisogono, a Trastevere. So quanto ami la musica e quella chiesa! Io volo più basso e nel periodo di Natale divento una sorta di interior designer… Leggi di più