X

Aldo Maria Valli

Giubileo / Come ti schedo, e ti spenno, il pellegrino

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, l’accesso dei pellegrini alle Porte Sante non sarà libero: sarà necessaria una registrazione. Già per il Giubileo del 2015/2016 la registrazione era obbligatoria, ma solo per varcare la Porta Santa di San Pietro. Dalle… Leggi di più

Il numero della bestia e il “Pape Satàn”. Soluzione di un doppio enigma

di Felice Vinci Questo articolo presenta i risultati di uno studio volto a trovare la soluzione del famoso indovinello contenuto nell’Apocalisse di Giovanni: “Chi ha intelligenza calcoli il numero della bestia: infatti è un numero d’uomo, e il suo numero… Leggi di più

Monsignor Strickland / La situazione attuale nella Chiesa e le sue cause. “Siamo al culmine di un processo che è stato diabolicamente pianificato”

di monsignor Joseph E. Strickland Cari fratelli e sorelle in Cristo, in questo periodo dell'anno vorrei attirare l’attenzione su san Giuseppe, una persona per lo più silenziosa ma molto importante nell'Avvento di Nostro Signore. Conosciamo san Giuseppe come falegname perché… Leggi di più

Una bambina, una storia. Per dirvi buon anno!

Cari amici di Duc in altum, girovagando nella rete mi sono imbattuto in una storia. E ho pensato di raccontarvela. Una mamma americana si è rivolta a un sito internet (slate.com) nel quale c’è una rubrica (si chiama Care and… Leggi di più

Te Deum laudamus

Te Deum laudamus: te Dominum confitemur. Te aeternum patrem, omnis terra veneratur. Tibi omnes angeli, tibi caeli et universae potestates: tibi cherubim et seraphim, incessabili voce proclamant: "Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt caeli et terra maiestatis gloriae… Leggi di più

Quando lo Stato si fa (pat)etico

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, a partire dal 1° gennaio 2025 troverà applicazione a Milano il secondo step del Regolamento per la qualità dell’aria e il divieto di fumo in città sarà esteso a tutte le aree pubbliche o ad uso pubblico all’aperto,… Leggi di più

Lo sguardo di Maria. L’icona di san Luca, il volto nascosto di Roma

Un’immagine, un cammino. Si sale sul Monte Mario a Roma per guardare. E il guardare conduce nel mistero. di Armin Schwibach “L’Advocata è la madre delle icone mariane. In modo miracoloso, ha superato tutte le tempeste. Tutte le immagini mai… Leggi di più

Per aiutare “Duc in altum”

Gentile lettore, se sei su queste pagine forse è perché Duc in altum ti piace e ritieni sia utile. Se è così, ti ricordo che è possibile sostenerlo con una donazione. Ogni contributo, anche piccolo, è prezioso. Grazie! IBAN: IT64Z0200820500000400192457… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Negli Stati Uniti si cercano vostri sosia. Gesù: - In che senso? Don Camillo: - Nello Utah, per ritratti di famiglia e annunci di matrimonio… Leggi di più

Il controllo delle coscienze, dalle sue origini agli algoritmi. Così i padroni del pensiero modellano scelte e comportamenti

di Josh Stylman Nel 2012 Facebook condusse un esperimento segreto su 689 mila utenti, utilizzando i loro feed di notizie per studiare come i cambiamenti nei contenuti influenzassero le emozioni. Questo test rudimentale era solo un assaggio di ciò che sarebbe… Leggi di più

Il sistema orgiastico-mercantile e quel Duomo di Milano in fiamme

di Martino Mora Leggo che il noto rapper pregiudicato Baby Gang (al secolo Zaccaria Mouhib) ha messo in scena, durante un suo "concerto", il rogo del Duomo di Milano, tra applausi e sghignazzi della miserabile plebaglia che lo segue. Visto che… Leggi di più

Meditazione / La Sacra Famiglia, modello per tutte le famiglie del mondo

Non sapevate che io devo occuparmi delle cose del Padre mio? Lc 2,41-52 di Eremita Oggi celebriamo la domenica della Sacra Famiglia, m modello per ogni famiglia del mondo. Mai come in questo tempo la famiglia subisce violenti attacchi. Il… Leggi di più

Caro Aurelio…

Caro Aurelio, di recente, in seguito ad alcune letture, ho approfondito la conoscenza di un vescovo norvegese, monsignor Erik Varden, la cui vicenda mi ha offerto numerosi spunti di riflessione. Monsignor Varden, monaco cistercense, dal 2019 è vescovo di Trondheim e… Leggi di più

Caro Aldo Maria…

Caro Aldo Maria, ho molto apprezzato il tuo ricordo natalizio. Naturalmente tutti noi leghiamo al Natale tante memorie, e questa festa, specie quando gli anni cominciano a pesare, più che di neve si ammanta di nostalgia. Io credo che, senza… Leggi di più

Giubila, Nuova Chiesa Universale!

di Fabio Battiston Pape Satàn, pape Satàn aleppe. Alleluia mondo animale, vegetale e minerale. Benvenuti tutti! Il 24 dicembre inizia il Primo Giubileo della Nuova Chiesa Universale. Accurrite fratelli tutti, madri e padri tutti, zii e cugini tutti, suoceri, nuore… Leggi di più

Verrà un giorno… Ma è già arrivato / 2

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, ecco un aggiornamento delle profezie (sur)reali già apparse tempo fa nel blog [qui]: verrà un giorno in cui un papa darà del necia (stupido) a chi non crede nel cambiamento climatico antropogenico; verrà un giorno… Leggi di più

Archbishop Viganò / Baby Jesus and his enemies. Christmas Homily

SICUT IN CŒLO ET IN TERRA Homily for the Most Holy Nativity of Our Lord Lux fulgebit hodie super nos: quia natus est nobis Dominus: et vocabitur Admirabilis, Deus, Princeps pacis, Pater futuri sæculi: cujus regni non erit finis. Intr.… Leggi di più

Monsignor Viganò /Gesù Bambino e i suoi nemici. Omelia di Natale

Sicut in coelo et in terra. Omelia nel Santissimo Natale del Signore Lux fulgebit hodie super nos: quia natus est nobis Dominus: et vocabitur Admirabilis, Deus, Princeps pacis, Pater futuri sæculi: cujus regni non erit finis. Intr. ad Missam in… Leggi di più

La data della nascita di Gesù e le coordinate fornite da Luca

di don Nicola Bux L’evangelista Luca, nel prologo del suo vangelo (1,1-4), dichiara: “Poiché molti si sono accinti a comporre una narrazione degli avvenimenti compiuti in mezzo a noi, come ci hanno trasmesso coloro che fin da principio ne sono stati… Leggi di più

Il Natale, il Grinch e il cuore tre taglie più grande

del Giovane Prete Caro Aldo Maria, devo confessarti che, come sacerdote, fare una meditazione sul Natale (così come per la Pasqua) è sempre motivo di grande difficoltà, perché mi ritrovo davanti a un mistero così grande e affascinante che ho… Leggi di più