X

Blog

L’aborto, strumento della rivoluzione culturale e sessuale di matrice marxista

di Julio Loredo de Izcue È noto che il primo paese a implementare l’aborto fu la Russia sovietica. Nell’ottobre del 1920, i bolscevichi resero legale l’aborto all’interno dell’allora Repubblica socialista federativa sovietica russa, con il “Decreto sull’assistenza sanitaria delle donne”… Leggi di più

Meditazione / La samaritana (Gv 4,1-42)

1 Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni 2 - sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -, 3 lasciò la Giudea e si diresse di… Leggi di più

Lettera / Il “Corriere” e il funerale “queer” a New York

di Vincenzo Rizza Caro Valli, il modo in cui è stata riportata dal Corriere dalla sera la notizia del “funerale queer” celebrato nella cattedrale di San Patrizio a New York, già commentato [qui] da Duc in altum, è emblematico di… Leggi di più

Fantabenedizioni e lupi

di Rita Bettaglio Alla mia grotta (che, direte voi, evidentemente non è abbastanza profonda né isolata) giungono di tanto in tanto gli echi delle strampalate cose che accadono in questo nostro bello, bellissimo paese, sempre da Iddio benedetto, nonostante la… Leggi di più

Un sogno

Dunque. Ho sognato il nuovo papa. Eravamo in una stanza tutta bianca e lui era seduto su una poltroncina. Non un tronetto, ma una normale poltroncina. C’erano anche alcuni funzionari vaticani. A quanto pare stavamo all’Università Cattolica, perché uno dei… Leggi di più

Milano / Significato religioso delle incoronazioni regali

Ricevo e diffondo. *** Il Magistero della Chiesa riconosce come legittime tre forme di governo: monarchia, aristocrazia e democrazia, ritenendo quella monarchica di per sé la migliore. Alla base di questa dottrina vi è una concezione gerarchica dell’universo, riflesso delle… Leggi di più

Uomini e lupi / Letterina a san Francesco

di Michela Di Mieri Caro santo Francesco, mi rivolgo a te in qualità di intenditore di lupi. Vorrei che tu spiegassi alcune nozioni di base a certi uomini del mio tempo, dalle idee un po' confuse circa l'ordine delle cose… Leggi di più

Ed Eva la pasionaria tornò a casa

Non so molto di Eva Vlaardingerbroek. So che è olandese, ha ventotto anni, è laureata in filosofia del diritto ed è molto seguita sui social, sia in Europa sia in America, per le sue posizioni nettamente antiglobaliste e controcorrente rispetto… Leggi di più

Cercasi preti. Contro la crisi delle vocazioni, in Germania una diocesi ricorre agli annunci di lavoro

Sei un uomo, hai meno di vent’anni e sei interessato a un programma di formazione speciale che ti garantisca un posto fisso? Allora la nostra proposta può fare al caso tuo. Sembra un normale annuncio di richiesta di personale, ma… Leggi di più

Per la prima volta parlano in pubblico le suore che accusano Rupnik: “Il muro di gomma deve cadere”

Per la prima volta a viso aperto in una conferenza stampa, davanti a decine di giornalisti. Mjriam Kovac e Gloria Branciani, l’una slovena, l’altra italiana, ex religiose della comunità Ignazio di Loyola, hanno raccontato la loro verità. Una vicenda di… Leggi di più