X

Blog

Santi e animali / 4. Gerasimo e il leone

di Michela Di Mieri San Gerasimo, anacoreta del V secolo, dopo aver abbracciato l'eresia monofisita, tornò alla fede ortodossa e si stabilì a Gerico, sulle rive del Giordano, dove fondò una lavra, un monastero per cenobiti, che constava di settanta… Leggi di più

Il “ritorno all’ordine” di Horvat è la strada / Ma siamo disposti a combattere?

di Fabio Battiston Il 15 febbraio scorso, nella sede di Roma dell’associazione Luci dell’Est, è stato presentato il libro Ritorno all’ordine: da un’economia frenetica a una società cristiana organica di John Horvat jr., saggista e ricercatore statunitense nonché vicepresidente dell’American… Leggi di più

No, l’inferno non è vuoto. Parola di Dio

di Investigatore Biblico L'argomento di questo articolo non è certamente nuovo. Riprendo la questione ispirandomi a un’affermazione fatta dal papa di recente. Mi auguro di non entrare nel vortice della polemica, in quanto il mio scritto non è incentrato sulla… Leggi di più

I cattolici, i liberali e il suicidio dell’Occidente. Un’analisi

di don Samuele Cecotti Il convegno svoltosi al Senato il 31 gennaio scorso su Il suicidio dell’Occidente ha certamente avuto il merito di affrontare di petto una verità quasi sempre taciuta alle nostre latitudini quando non negata con stolta autosufficienza:… Leggi di più

Per sostenere “Duc in altum”

Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc… Leggi di più

Ipotesi sul prossimo papa / Ecco perché i cardinali potrebbero puntare su un signor Nessuno

di The Wanderer Previsioni, profezie, pronostici. Chi sarà il prossimo papa? Sono possibili solo ipotesi provvisorie. Per poterle confermare, è necessario che si verifichi l'evento che stiamo aspettando. Finché questo non si verificherà, le nostre ipotesi avranno una validità molto… Leggi di più

Chiesa e massoneria. A Milano incontro tra gran maestri e l’arcivescovo Delpini. Senza giornalisti

“Il tema mi ha sempre appassionato”. Scrive così Stefano Bisi, dal 2014 gran maestro del Grande Oriente d’Italia, annunciando l’incontro di oggi a Milano, all’Ambrosianeum, Chiesa cattolica e Massoneria, con la presenza dell’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini. Incontro “storico”,… Leggi di più

Chiusi nella nostra grotta. In silenzio. Con il Signore

di Rita Bettaglio Un amico lettore mi ha scritto per dirmi che la vita monastica è solitudine. Sto facendo una certa esperienza di vita solitaria, perciò qualche assaggio l’ho gustato anch’io. Il primo mito da sfatare è quello secondo cui… Leggi di più

Lettera dall’Argentina / Progressismo teologico e populismo peronista. Le ideologie che spiegano il pontificato di Francesco

di monsignor Héctor Aguer* Nell'omelia tenuta nella Messa dell'Epifania il papa ha pronunciato un monito contro le "ideologie ecclesiastiche" ed ha esortato a "trovare il senso della Santa Madre Chiesa". È stata un'osservazione giusta e tempestiva. Negli anni Settanta del… Leggi di più

I “tre giorni di buio” e lo stato attuale della Chiesa. Indagando su una profezia

di Robert Lazu Kmita Non c'è argomento più impegnativo di quello delle profezie non realizzate. Che si tratti di testi sacri della Bibbia, di opere religiose non cristiane o di creazioni letterarie (non solo quelle appartenenti al genere fantasy), le… Leggi di più