X

Blog

Bergoglio undici anni dopo. Più che arrabbiati, siamo stanchi. Ma questo pontificato sarà solo una nota a margine nella storia della Chiesa

di Eric Sammons Si avvicinano gli undici anni dall'elezione di Jorge Mario Bergoglio a sommo pontefice della Chiesa cattolica. Se la maggior parte di noi non sapeva quasi nulla di quest'uomo quando salì sul balcone della basilica di San Pietro,… Leggi di più

Con Tolkien a Sassuolo

Ricevo e diffondo. * Viaggio al cuore della Terra di Mezzo. Una giornata all’insegna dell’opera di J.R.R. Tolkien. Si intitola così l’iniziativa prevista per sabato 10 febbraio 2024 a Sassuolo (Modena). L’appuntamento è alle ore 9 nell’ex hotel Dinasty (via… Leggi di più

Le reazioni a “Fiducia supplicans” / Santa, cattolica, apostolica ma ancora “una”?

Ecco una mappa delle principali reazioni alla dichiarazione Fiducia supplicans. Vescovi divisi come non mai, valutazioni opposte e contrapposte. La santa Chiesa cattolica può dirsi ancora una? *** Vescovi e sacerdoti contrari alla Fiducia supplicans Africa Il presidente di tutte… Leggi di più

A Milano la presentazione di “Ritorno all’ordine”

Ricevo e diffondo. *** Niente definisce meglio il nostro mondo come la parola “disordine”: disordine nelle anime, disordine nella società, disordine perfino nella Chiesa… Quali sono i connotati di questo disordine? Dove abbiamo sbagliato strada? È possibile tornare all’Ordine? Sullo… Leggi di più

Il papa eretico e la svolta dell’assolutismo pontificio

Nel Medioevo, e poi fino al XVI secolo, l'idea che il papa potesse cadere nell'eresia ed essere giudicato veniva generalmente accettata. Fu la svolta assolutista, nata come risposta alla modernità e agli abusi del potere secolare, a fare del papa… Leggi di più

Così l’ideologia “green” incomincia a traballare

di Fabio Battiston Brutte notizie per gli spacciatori catto-clericali di una vita eterna resa certa dalla conversione ecologica. Ma anche per il resto della famigerata galassia ecologista. In Italia stiamo assistendo a un benefico e gigantesco flop per l'acquisto di… Leggi di più

Fake news di cui ci si può fidare

Ogni tanto, specie se mi sento un po’ giù, faccio un giro in Babylon Bee (Fake News You Can Trust, ovvero Fake news di cui ci si può fidare), un sito che riesce sempre a strapparmi un sorriso. Come nel… Leggi di più

La “chiesa in uscita” e la santa indignazione

di Vincenzo Rizza Caro Valli, la recente catechesi del Papa sull’ira [qui] mi ha illuminato sulle reali finalità del presente pontificato e impone una seria riflessione a tutti i cattolici (me compreso) che fino ad oggi hanno espresso severe critiche… Leggi di più

Investigatore Biblico / La nebbia teologica, antipasto dell’eresia

di Investigatore Biblico Oggi ci immergiamo in una traduzione obbrobriosa e, direi, eretica. Non è di facile comprensione, lo riconosco. Spero di riuscire a chiarire il punto. Ecco la comparazione dei testi. Cei 1974: “Se infatti siamo stati completamente uniti… Leggi di più

Così le razioni a “Fiducia supplicans” hanno messo in evidenza le differenze nella Chiesa

di monsignor Héctor Aguer* La dichiarazione Fiducia supplicans e le reazioni che ha suscitato rivelano la divisione esistente nella Chiesa su scala continentale: in Europa, approvazione; in Africa e Asia, ripudio. Non si tratta, quindi, di qualcosa di marginale, né… Leggi di più