X

Blog

Su una falena in casa nostra

Giorni fa, chissà perché, un bruco ha scelto una tenda di casa nostra per la sua metamorfosi. È stata mia figlia ad accorgersi dell’ospite inaspettato, lungo forse un centimetro o anche meno, di un verde intenso. Una volta agganciatosi alla… Leggi di più

Lettera / Il papa e la guerra. “Verso Francesco chiedo più prudenza e parole più misurate”

di don Marco Porta Caro Valli, un amico mi ha segnalato l’articolo di Fabio Battiston Lettera a Bergoglio dalla Normandia, apparso il 29 gennaio sul tuo blog [qui], la cui lettura mi ha profondamente rattristato, perché trasuda acrimonia e irriverenza… Leggi di più

Davide, il bambino che parlava con gli angeli

Mamma, stanotte gli Angioletti mi hanno portato a vedere il Paradiso! E com’era? Bellissimo! Davide Fiorillo alla mamma Elisa Il libro Davide. Il bambino che parlava con gli angeli, di Costanza Signorelli, racconta la breve, intensa esistenza del piccolo Davide Fiorillo,… Leggi di più

A proposito del libro “Habemus papam?” / Viglione risponde al professor de Mattei

di Massimo Viglione Il 1° febbraio 2024 il professor Roberto de Mattei ha recensito, sul periodico da lui diretto [qui] il mio libro, appena edito, Habemus papam? Papa eretico. Rinuncia. Sede vacante. L’insegnamento del passato e il dibattito dopo l’11… Leggi di più

Filial Appeal to all Cardinals and Bishops of the Catholic Church

Filial Appeal To all Cardinals and Bishops of the Catholic Church Your Eminencies, Your Excellencies: We, the undersigned Catholic priests, scholars, and authors, write to you on the occasion of the latest document published by the Dicastery for the Doctrine… Leggi di più

Dopo “Fiducia supplicans” / Appello filiale ai cardinali e vescovi della Chiesa cattolica

Cari amici di Duc in altum, vi propongo il testo dell'Appello filiale che alcuni sacerdoti, accademici e scrittori cattolici hanno sottoscritto e inviato ai cardinali ed ai vescovi di tutto il mondo a seguito della pubblicazione della dichiarazione Fiducia supplicans… Leggi di più

Cronache dalla colonia Italia

di Michela Di Mieri Caro Valli, vorrei segnalare alcuni episodi di cronaca di questi ultimi giorni, riguardanti il conflitto che vede contrapposti il blocco occidentale e la Federazione russa, altamente significativi dello stato di subalternità nel quale il nostro Paese,… Leggi di più

Insegnamento della religione cattolica a scuola / Se in nome dell’inclusività si rinnega il proprio scopo

di Marco Radaelli Caro Valli, con alcuni articoli apparsi recentemente sulla Nuova Bussola Quotidiana, Stefano Fontana e Marco Lepore hanno "osato" parlare dell'insegnamento della religione cattolica (IRC) nelle scuole, scoperchiando un vaso di Pandora di cui tutti sono a conoscenza… Leggi di più

Le porte degli inferi non prevarranno? Certo, ma Pietro può sbagliare

di Marco Cattarini Caro Valli, qualche mese fa chiesi di incontrare uno dei sacerdoti della mia parrocchia (a Lima, in Perù), per fargli una domanda precisa: “Quant’è importante e determinante la presenza e la fedeltà di Pietro per far sì… Leggi di più

Retroscena / Il papa raccomanda a CL l’unità dopo che Carròn gli ha chiesto di poter fondare un nuovo movimento

di Francesco Balducci Un invito a "custodire l'unità" e ad "andare oltre interpretazioni personalistiche del carisma, purtroppo ancora presenti". Parole di papa Francesco, rivolte ai vertici di Comunione e Liberazione e dei Memores Domini [qui]. Lo scorso 15 gennaio, il… Leggi di più