X

Blog

Contrordine fedeli! “Fiducia supplicans” non dice quel che dice

di Vincenzo Rizza Caro Valli, il pontefice, nel corso della recente udienza ai partecipanti alla plenaria del Dicastero per la dottrina della fede, ha avvertito la gesuitica necessità di precisare, con riguardo alle benedizioni previste da Fiducia supplicans, che “quando… Leggi di più

Lettera / Il cardinale Ambongo e la sua denuncia dell’Occidente che non ama i bambini e la famiglia

Caro Aldo Maria, forse abbiamo trovato il cardinale per cui pregare nel prossimo conclave. Parlo dell’arcivescovo di Kinshasa, capitale del Congo, il cardinale Fridolin Ambongo, che dopo aver detto no alla Fiducia supplicans ha dichiarato [qui]: “L’Occidente non ama i… Leggi di più

What Should You Say to Those Who Call You a “Traditionalist”?

Italian company Radio Spada recently published a work of Don Andrea Mancinella, a priest ordained in 1983. This book is titled Golpe nella Chiesa: Documenti e cronache sulla sovversione: dalle prime macchinazioni al Papato di transizione, dal Gruppo del Reno fino al presente [Coup d’Etat… Leggi di più

Il secondo deicidio

L'attuale crisi di fede già nel 1990 faceva dire a Plinio Corrêa de Oliveira: “Noi abbiamo conosciuto la Chiesa, la più bella di tutte le istituzioni. E la vediamo oggi priva della sua bellezza e sfigurata. Essa ha perso tutto… Leggi di più

Nella Bibbia Cei 2008 un versetto del tutto inventato

di Investigatore Biblico Il versetto del Salmo 27,11 di cui parliamo oggi è un classico caso di traduzione della Bibbia Cei 2008 inventata di sana pianta. Vediamolo. Cei 1974: “Mostrami Signore la tua via, guidami sul retto cammino, a causa dei… Leggi di più

Il “Manuale del Diavolo” di Cammilleri. Il nuovo Berlicche colpisce così

di Paolo Gulisano Quando si è in guerra, è assolutamente necessario l’utilizzo dell’Intelligence, ovvero conoscere i disegni strategici del nemico. E se si è in guerra contro Satana, come lo siamo, è essenziale sapere, avendola scatenata lui, come intenda procedere… Leggi di più

La lettera che poneva domande a monsignor Viganò. E la posizione di “Duc in altum”

Cari amici di Duc in altum, poiché nella lettera [qui] firmata “Un gruppo di fedeli e sacerdoti”, a sostegno di monsignor Viganò, dell’associazione Exsurge Domine e di Familia Christi, si fa riferimento a una precedente lettera “di un fantomatico gruppo… Leggi di più

Sul latino nella liturgia. Ecco perché è una ricchezza. E non è solo questione di linguaggio verbale

Caro Valli, le scrivo perché vorrei spezzare una lancia a favore dell'utilizzo dell'italiano, e delle lingue locali in generale, nella liturgia. Inizierò da un piccolo aneddoto. Una signora del mio paese venne chiamata Perogna in onore di quella che, secondo… Leggi di più

Una lettera su monsignor Viganò

Cari amici di Duc in altum, ho ricevuto questa lettera firmata "Un gruppo di fedeli e sacerdoti". Indirizzata al direttore della Nuova Bussola Quotidiana, riguarda monsignor Viganò, l'associazione Exsurge Domine e Familia Christi. Il don Riccardo di cui si parla… Leggi di più

Nel giorno di san Francesco di Sales un pensiero speciale per Tucho

Oggi secondo il calendario novus ordo è san Francesco di Sales, comunemente definito il patrono dei giornalisti. Capisco che i giornalisti, oggi più che mai, abbiano bisogno di un santo protettore, ma la definizione è riduttiva. Infatti papa Pio XI… Leggi di più