X

Blog

Nel giorno di san Francesco di Sales un pensiero speciale per Tucho

Oggi secondo il calendario novus ordo è san Francesco di Sales, comunemente definito il patrono dei giornalisti. Capisco che i giornalisti, oggi più che mai, abbiano bisogno di un santo protettore, ma la definizione è riduttiva. Infatti papa Pio XI… Leggi di più

Vescovo Mutsaerts: “Ecco che cosa c’è dietro la diabolica ambiguità di Fiducia supplicans. Ma non abbandoniamo la Chiesa!”

Sapete che Duc in altum ha un debole per il vescovo olandese Rob Mutsaerts. Spesso ne traduco i testi perché sono sempre limpidi e aiutano a fare chiarezza in questa epoca di enorme confusione. Come nel caso dell'articolo Die duivelse… Leggi di più

Vescovo Strickland: “Difendere la sacralità della vita. Anche dai cedimenti della Chiesa”

Nel 1973 la Corte suprema degli Stati Uniti, con una maggioranza di sette a due, riconobbe il cosiddetto “diritto all'aborto” con la storica sentenza Roe contro Wade. Era il 22 gennaio. Nell’anniversario della sentenza, monsignor Joseph Strickland (già vescovo di… Leggi di più

Due mucche / Sviluppi

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, molto carino l'esempio delle due mucche [qui]. Manca qualche definizione. Democrazia pura Hai due mucche. I tuoi vicini decidono chi si prende il latte. Democrazia rappresentativa Hai due mucche. I tuoi vicini nominano qualcuno… Leggi di più

Due mucche

Si può descrivere un sistema socioeconomico con due mucche? Nel suo blog il vescovo Rob Mutsaerts, ausiliare di 's Hertogenbosch [qui], ci prova... *** Socialismo Hai due mucche; il governo te ne prende una e la dà al tuo vicino… Leggi di più

Il nuovo libro di Massimo Viglione / “Papa eretico. Rinuncia. Sede vacante?”. Lo scisma di fatto e l’ora delle scelte

È uscito il libro di Massimo Viglione Papa eretico. Rinuncia. Sede vacante? L’insegnamento del passato e il dibattito dopo l’11 febbraio 2013 (edizioni Maniero del Mirto), un contributo che arriva nel mezzo di un vasto e a volte aspro dibattito… Leggi di più

El infierno vacío y el fin de la Iglesia. En televisión, por supuesto

por Aldo María Valli Con su entrevista a Fazio, el Papa ha puesto a la Iglesia católica en liquidación. Dijo que le gusta pensar que el infierno está vacío. "Es algo personal mío, no un dogma", añadió, como para restar seriedad a la… Leggi di più

Santi e animali / 2. San Benedetto e il corvo

di Michela Di Mieri La fonte principale, se non la sola, da cui possiamo trarre notizie sulla vita di san Benedetto da Norcia è il secondo libro dei Dialoghi, del papa san Gregorio Magno, scritto all'incirca a mezzo secolo dalla… Leggi di più

Che fare? / Così rispondeva monsignor Lefebvre. Anche replicando a Ratzinger

di monsignor Marcel Lefebvre Miei cari amici, penso che voi, usciti dai seminari e oggi nel ministero, voi che avete voluto conservare la Tradizione, abbiate la volontà di essere sacerdoti come sempre, come lo sono stati i santi sacerdoti di… Leggi di più

Bergoglio, l’Argentina e il “pazzo” Milei a Davos

di The Wanderer Lunedì scorso un caro amico mi confidava con un certo stupore: "Hai visto che papa Francesco finalmente verrà in Argentina? L’ha dichiarato ieri in un programma televisivo italiano". Mi meraviglia sempre che ci siano ancora persone per… Leggi di più