X

Blog

Che fare? / “Il tempo sta per scadere. E saremo chiamati a scelte definitive”

Fabio Battiston, che con il suo articolo È giunta l’ora? Ecco perché sto pensando di farmi scomunicare [qui] ha dato il via a un ampio e appassionante dibattito fra i lettori di Duc in altum sul Che fare, torna in… Leggi di più

Per aiutare “Duc in altum”

Cari amici di Duc in altum, fare un'informazione libera e controcorrente non è agevole. Voi lettori siete l'unica ragione del blog e anche l'unica risorsa. Se pensate che il mio lavoro sia utile e desiderate sostenerlo, vi ricordo che è… Leggi di più

Cronache dalla follia

Aveva quasi ultimato la transizione per diventare uomo, quando ha scoperto di essere al quinto mese di gravidanza. Succede a Roma. La giovane ha seguito un “iter psicologico per accertare l’incongruenza di genere”. Poi ha iniziato le terapie ormonali e… Leggi di più

Se ormai il peccato è solo contro l’ambiente

di Paolo Gulisano Negli scorsi giorni il vescovo di Roma ha tenuto un’interessante catechesi sul vizio della gola. Interessante perché mostra ancora una volta con chiarezza che Bergoglio è deciso a eliminare il concetto di peccato, inteso come atto di… Leggi di più

Monsignor Aguer / Il processo sinodale? Un vaso di Pandora che porta all’autodistruzione

di monsignor Héctor Aguer* Elisabetta Piqué, corrispondente dall'Italia del giornale argentino La Nación, in un recente commento sull'udienza che il Santo Padre ha concesso al cardinale americano Raymond Leo Burke, già presidente del Supremo tribunale della Segnatura apostolica, parla di… Leggi di più

Che fare? / Un’altra selezione di contributi

Carissimo Aldo Maria, se avesse voluto, Cristo avrebbe potuto governare la Chiesa direttamente nello Spirito Santo senza la mediazione di Pietro. I luterani e gli ortodossi sono persuasi che il papato sia un'istituzione umana, nient’affatto voluta da Cristo, nata dal… Leggi di più

L’inferno vuoto e la fine della Chiesa. In tv, naturalmente

Con l’intervista a Fazio il papa ha messo in liquidazione la Chiesa cattolica. Ha detto che gli piace pensare che l’inferno sia vuoto. "Una mia cosa personale, non un dogma" ha aggiunto, come per rendere l'affermazione meno grave. Ma lui… Leggi di più

A proposito di “inferno vuoto”. Il diavolo, l’Anticristo e l’attrazione del male nel mondo senza Dio

di Armin Schwibach Nel 1969 Herbert Haag, sacerdote, teologo e professore di esegesi dell'Antico Testamento a Tubinga, morto nel 2001, pubblicò un libro intitolato Addio al diavolo. L'obiettivo era porre fine una volta per tutte alla "credenza nel diavolo" e… Leggi di più

Che fare? / Uniti, affrontiamo le prove con fede, speranza e carità

di Vincenzo Rizza Caro Valli, travolti dalla confusione che regna in questi tempi bui, per fortuna ci sono ancora santi sacerdoti (e sono tanti) che non condividono le evoluzioni della nuova dottrina ma ci ricordano la necessità di restare uniti… Leggi di più

Che fare? / “Tanta sofferenza, ma prego di più. Manteniamoci aggrappati alla Croce”

di Marco Cattarini Caro Valli, dopo aver letto la lettera di Fabio Battiston [qui] sulla sua possibile “scomunica provocata”, mi sono sentito chiamato in causa, dato che Battiston nella lettera menziona la mia testimonianza dell'8 gennaio scorso [qui], nella quale… Leggi di più