X

Blog

Lettera / Ma è la rivista di santa Rita o della comunità LGBTQ? Se lo chiedete, vi rispondono con un prestampato

di Claudio Gazzoli Caro Valli, la rivista Dalle api alle rose (fascicolo di novembre-dicembre 2023), parlando di un “Natale inclusivo” sostiene che in materia di omosessualità le Scritture vanno “contestualizzate” e che i sodomiti non furono condannati per l’omosessualità ma… Leggi di più

“Fiducia supplicans”, ovvero la realtà oltre la fantasia

Caro Valli, tempo fa regalai a un mio parente sacerdote il suo libro Come la Chiesa finì. Sapendolo uomo estremamente intelligente e di spirito, non temevo di offenderne la sensibilità ma, al contrario, contavo di offrirgli uno spunto per una… Leggi di più

“Fiducia supplicans”? Per le Chiese d’Africa è inaccettabile. Ecco il testo della lettera del cardinale Ambongo

Cari amici di Duc in altum, grazie al lavoro di ricerca del lettore Riccardo Poggi, che ringrazio, vi propongo il testo (nella traduzione italiana e nell'originale inglese) della lettera del cardinale Ambongo sulla reazione delle Conferenze episcopali africane alla dichiarazione… Leggi di più

Massoneria e Chiesa. Su una recensione al libro “La tiara e la loggia”

di Gaetano Masciullo Sono rimasto molto colpito (negativamente) dalla recensione di padre Paolo M. Siano al mio libro La tiara e la loggia, dove tratto del pensiero filosofico-teologico e della storia della Massoneria fino alla fine del secondo conflitto mondiale… Leggi di più

Il silenzio di Dio, i nostri peccati e la voce dei fratelli africani

di Cristina Vai Caro Valli, anche noi che abbiamo la fede non siamo più capaci di vedere i segni divini? Non siamo più capaci di capire che il silenzio di Dio è, come diceva padre Pio, la nostra peggiore punizione?… Leggi di più

Lettera / È giunta l’ora? Ecco perché sto pensando di farmi scomunicare

di Fabio Battiston Caro Valli, questi primi giorni dopo la fine delle feste per la Natività e l'Epifania stanno segnando, per il sottoscritto, l'inizio di un momento di profonda riflessione rispetto al "che fare", come imperfettissimo credente, nella tragica situazione… Leggi di più

“Nec nominetur in vobis”. Declaration of Carlo Maria Viganò, Archbishop, Regarding the scandalous book “La Pasión Mística” by Víctor Manuel Fernández

Fornicatio autem et omnis inmunditia aut avaritia nec nominetur in vobis sicut decet sanctos. Immorality or any impurity or greed must not even be mentioned among you,  as is fitting among holy ones. Eph 5: 3 If, before Vatican II,… Leggi di più

“Nec nominetur in vobis”. Dichiarazione di monsignor Viganò sullo scandaloso libello “La pasión mística” di Víctor Manuel Fernández

di monsignor Carlo Maria Viganò Fornicatio autem et omnis inmunditia aut avaritia nec nominetur in vobis sicut decet sanctos. Quanto alla fornicazione e a ogni specie di impurità o cupidigia, neppure se ne parli tra voi, come si addice a… Leggi di più

“Fiducia supplicans” e il cambio di paradigma nel sacerdozio. Ecco perché la Dichiarazione va ritirata e Fernández deve dimettersi

di Paolo Gulisano Il cardinale Fernández ha rilasciato un'intervista a La Stampa che è stata titolata cisì: “Benedire le coppie gay non è blasfemo, la tenerezza di Gesù Cristo è per tutti”. Si tratta di un’intervista molto significativa, che va… Leggi di più

Michele Corti: “Estromesso da un convegno sugli orsi per le mie idee su Gaza, vaccini, papa Francesco. Siamo ormai alla dittatura del pensiero unico”

Cari amici di Duc in altum, vi propongo la lettera che ho ricevuto da Michele Corti, docente di zootecnia di montagna all’Università di Milano che avrebbe dovuto partecipare al convegno Grandi carnivori: un problema per il futuro della vita sulle… Leggi di più