X

Blog

Ridere per non piangere / San Paolo scomunicato e il papa incollato al soffitto della Cappella Sistina

Cari amici di Duc in altum, la situazione nella Chiesa è tale per cui a volte si desidera semplicemente mollare tutto e dire: “Sapete cosa? Andate al diavolo!”. Quando poi si viene a sapere che monsignor Fabio Fazio ospiterà di… Leggi di più

E Tucho scambiò il cattolicesimo per un baccanale

di Rita Bettaglio Alla voce Víctor Manuel Fernández, Wikipedia recita: Víctor Manuel Fernández, detto Tucho  Alcira Gigena, 18 luglio 1962), è un cardinale, arcivescovo cattolico e teologo argentino, dal 1° luglio 2023 prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, presidente… Leggi di più

Sulla pornoteologia di Tucho / Radaelli: “Eccoci nell’anti-realtà dell’anti-Chiesa”

di Enrico Maria Radaelli* Carissimo Valli, ho letto la sua estremamente preoccupata segnalazione [qui] del terrificante libro del cosiddetto prefetto del Dicastero della dottrina della fede, nominato di recente da Jorge Mario Bergoglio, La pasión mística, del cardinale Víctor Manuel… Leggi di più

Cina / Arrestato vescovo cattolico della Chiesa sotterranea. Un altro frutto dell’accordo tra Vaticano e Pechino

di Thomas D. Williams Le forze di sicurezza cinesi hanno arrestato monsignor Peter Shao Zhumin, vescovo cattolico clandestino di Wenzhou, che si è rifiutato di aderire all'Associazione patriottica cattolica cinese, gestita dallo Stato. Monsignor Shao è stato ordinato vescovo coadiutore… Leggi di più

Tucho e le sue sconcezze? L’orrore si mostra ormai senza veli

Sono numerose le reazioni all'articolo di Duc in altum, pubblicato ieri, Ecco il libro nascosto di Tucho Fernández. Pornoteologia con la scusa della mistica, dedicato a un'opera scritta nel 1998 dall'attuale prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. Qui vi… Leggi di più

Oggi è il compleanno di “Duc in altum”

Era il 9 gennaio 2016 quando, per l’esattezza alle ore 19:37, davo il via a Duc in altum. Non ricordo perché scelsi proprio quella data e non, per esempio, il successivo 10 gennaio, il giorno in cui si ricorda il… Leggi di più

Ecco il libro nascosto di Tucho Fernández. Pornoteologia con la scusa della mistica

Si intitola La pasión mística. Espiritualidad y sensualidad. È stato pubblicato nel 1998 dalle Ediciones Dabar (Colección Espiritualidad) e conta 94 pagine. Un piccolo libro che in seguito l'autore ha preferito nascondere. Ma in Argentina qualcuno l'ha trovato e l'opera… Leggi di più

Dopo “Fiducia supplicans” / La nostra sofferenza e quei preti e vescovi che preferiscono non vedere

di Marco Cattarini Caro Valli, venerdì scorso, 5 gennaio, ho avuto un incontro fortuito e non molto gratificante con un prete, che poi è risultato essere un vescovo. Uscendo dalla clinica Delgado di Miraflores a Lima, in Perú, dopo essermi… Leggi di più

La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

di Gaetano Masciullo All’indomani di Fiducia supplicans tantissimi sono i cattolici amareggiati e perplessi: com’è possibile che la Chiesa sia arrivata a tanto? Come è possibile che un Papa, nella figura di Jorge M. Bergoglio (Francesco), possa inserire nel proprio… Leggi di più

“Fiducia supplicans”, le supercazzole a sua difesa e la realtà dei fatti

Monsignor Antonio Staglianò - dal 2022 presidente della Pontificia commissione di teologia e celebre soprattutto perché quando era vescovo di Noto cantava in chiesa canzonette pop – ha scritto per Avvenire [qui] un articolo, a difesa di Fiducia supplicans, che… Leggi di più