X

Blog

La difficoltà di giudicare Francesco. Un’esplorazione teologica e canonica

di Gaetano Masciullo All’indomani di Fiducia supplicans tantissimi sono i cattolici amareggiati e perplessi: com’è possibile che la Chiesa sia arrivata a tanto? Come è possibile che un Papa, nella figura di Jorge M. Bergoglio (Francesco), possa inserire nel proprio… Leggi di più

“Fiducia supplicans”, le supercazzole a sua difesa e la realtà dei fatti

Monsignor Antonio Staglianò - dal 2022 presidente della Pontificia commissione di teologia e celebre soprattutto perché quando era vescovo di Noto cantava in chiesa canzonette pop – ha scritto per Avvenire [qui] un articolo, a difesa di Fiducia supplicans, che… Leggi di più

Monsignor Viganò: la difesa della “Fiducia supplicans” da parte del cardinale Fernández dimostra la sua eresia manifesta

Intervista a monsignor Carlo Maria Viganò sul comunicato stampa circa la ricezione di Fiducia supplicans. *** di Michael Haynes  Il cardinale Fernández scrive che “non c’è spazio per prendere le distanze dottrinali da questa Dichiarazione o per considerarla eretica, contraria… Leggi di più

Cui prodest “Fiducia supplicans”? Un’ipotesi

di Paolo Gulisano Il documento Fiducia supplicans rappresenta l’intervento vaticano più discusso degli ultimi sessant’anni. Bisogna risalire all’enciclica Humanae vitae del 1968 per riscontrare un tale clamore e un dibattito acceso. Ma mentre allora fu l’intervento del papa Paolo VI… Leggi di più

Omelia di monsignor Viganò nell’Epifania di Nostro Signore

Replebitur majestate ejus omnis terra Omelia di monsignor Carlo Maria Viganò nella festa dell’Epifania di Nostro Signore Ecce advenit Dominator Dominus: et regnum in manu ejus, et potestas, et imperium. Mal. 3, 1; 1 Par 29, 12 Nella festività odierna… Leggi di più

Dopo le “precisazioni” su “Fiducia supplicans” / Salvate il soldato Fernández! O una risata lo seppellirà

di Vincenzo Rizza Caro Valli, il comunicato stampa del Dicastero per la dottrina della fede a firma del cardinale Fernández (prefetto) e di monsignor Matteo (segretario) volto ad “aiutare a chiarire la ricezione di Fiducia supplicans” è talmente surreale da… Leggi di più

Tornare al cammino spirituale. Proposito per il nuovo anno sotto la guida di una grande mistica

di don Marco Begato Tra i tesori ricchissimi della spiritualità di santa Gertrude di Helfta troviamo, al capitolo VII del IV Libro delle Rivelazioni, una promessa di Nostro Signore che merita di essere conosciuta per la sua grandezza e attualità.… Leggi di più

Un conclave su misura per il successore di Francesco?

fsspx.news Il 4 novembre 2023 il sito web The Pillar ha annunciato che sarebbe in corso di valutazione una riforma del conclave. La notizia, diffusa da Il Sismografo e da Aldo Maria Valli, è stata subito smentita dalla sala stampa vaticana e… Leggi di più

Cronometro e bomboletta. Nuove disposizioni sulle benedizioni non liturgiche

Pare che, in seguito alle precisazioni di Tucho Besame Mucho sulle modalità di applicazione della Fiducia supplicans, i sacerdoti interessati riceveranno in dotazione, come gli arbitri di calcio, un cronometro e una bomboletta spray contenente schiuma. Il cronometro servirà per… Leggi di più

Fede e pallacanestro / Sull’importanza di un grande cuore. Ovvero… Non è finita finché non è finita

La serie di articoli [qui, qui, qui e qui i precedenti] dedicati alle analogie tra la nostra fede cattolica e la pallacanestro si arricchisce con un contributo di Paolo Gulisano. Il medico e scrittore Gulisano, amico e collaboratore di Duc… Leggi di più