X

Blog

Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Note sull’estetica di tre pontificati

Ricevo e vi propongo questa riflessione sull’estetica degli ultimi tre papi: Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e Francesco. Concentrarsi sull’elemento estetico, al di là dei contenuti teologici, dottrinali e pastorali, può sembrare un modo riduttivo di affrontare un pontificato. Ma… Leggi di più

Le cifre sul “matrimonio” omosessuale / Così la società occidentale sta distruggendo se stessa

A commento dell'articolo Matrimonio omosessuale. Favorevoli e contrari nel mondo. Una ricerca, pubblicato in Duc in altum il 3 gennaio, il professor Martino Mora ha inviato il contributo che qui vi propongo. Il professor Mora è coautore del libro Contro natura.… Leggi di più

L’incredibile risposta alle osservazioni critiche su “Fiducia supplicans”

Il comunicato [qui] con cui il Dicastero per la dottrina della fede risponde alle osservazioni critiche sulla dichiarazione Fiducia supplicans lascia senza parole. Il prefetto Víctor Manuel Fernández e il segretario per la sezione dottrinale, monsignor Armando Matteo, affermano che… Leggi di più

Intervista a monsignor Viganò / “La resistenza al potere civile o ecclesiastico, quando abusa della propria autorità, è una delle forme più eroiche di senso civico e religioso”

Intervista a monsignor Carlo Maria Viganò di Andrea Caldart per QuotidianoWeb Da oltre tre anni monsignor Carlo Maria Viganò, attraverso i suoi video e i suoi messaggi, ha svelato la verità sulla narrazione del grande inganno che stiamo vivendo. Partendo… Leggi di più

Lettera / La parrocchia della Santissima Trinità dei Pellegrini, luogo della pace non della contrapposizione

di Armin Schwibach Caro Aldo Maria, mi permetto di scriverti in relazione all’annuncio [qui] che hai dato in Duc in altum circa la Messa che sarà celebrata a Roma dal cardinale Burke nella chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini. Vorrei… Leggi di più

Sacerdoti spagnoli lanciano raccolta di firme per chiedere al papa di annullare “Fiducia supplicans”

di Javier Arias La reazione globale di conferenze episcopali, cardinali, vescovi, sacerdoti e laici contro il documento Fiducia supplicans del Dicastero per la dottrina della fede, redatto dal cardinale Víctor Manuel Fernández e firmato da papa Francesco, ha ormai una… Leggi di più

Anno vecchio, anno nuovo e… continuità

Ricevo da un misterioso informatore... * Nel segno dell’ermeneutica della continuità, in Vaticano l’anno nuovo è incominciato com’era finito il vecchio. Se con Fiducia supplicans Francesco aveva già dato un bel contributo al suo programma (ovvero come confondere la Chiesa… Leggi di più

Roma / Messa dell’Epifania con il cardinale Burke

Ricevo e diffondo. * Sabato 6 gennaio 2024 il cardinale Raymond Burke concelebrerà a Roma la Messa solenne dell’Epifania, in rito romano antico, nella parrocchia personale della Santissima Trinità dei Pellegrini. Sarà una grande e significativa occasione non solo per… Leggi di più

Su misericordia e giustizia. Dopo il caso di don Guidetti

Sulla vicenda di don Ramon Guidetti, scomunicato dal suo vescovo per aver detto in chiesa che Bergoglio non è papa ma un usurpatore e che il papa era Ratzinger, ricevo questo commento di Aurelio Porfiri. *** di Aurelio Porfiri Mai… Leggi di più

Sull’importanza dello stare in panchina

A proposito delle analogie tra la pallacanestro e la nostra fede [qui, qui e qui gli articoli precedenti], un amico lettore, Mauro, mi scrive per suggerire che tra i fondamentali potrebbe essere inserita anche la capacità di accettare di stare… Leggi di più