X

Blog

Francesco ordina: “Via tutti gli stemmi di Benedetto XVI”. Continua la “damnatio memoriae” di papa Ratzinger

di Silere non possum Non sono bastati gli enormi dispiaceri che il pontefice defunto ha dovuto sopportare nei dieci anni di convivenza. Non sono bastati i funerali celebrati con l’incapacità di sopportare l’eredità del predecessore che è un vero e… Leggi di più

“Scherzi a parte?”. No, bibbia “queer”. E i nostri vescovi non hanno niente da dire?

Seconda parte della riflessione dell'Investigatore Biblico [qui la prima] sulla Bibbia queer pubblicata dalla cattolica (?) Edb. *** di Investigatore Biblico Sono sincero: attendo da un momento all’altro che qualcuno, improvvisamente, esca allo scoperto e urli: “C’eri cascato, eh?!”. Invece,… Leggi di più

Aumentano i crimini d’odio contro i cristiani, ma l’Europa li ignora

di Thibault van den Bossche In Europa il numero dei crimini d’odio contro i cristiani aumenta anno dopo anno, così come le discriminazioni legali riguardanti la loro libertà di espressione e di coscienza. Nonostante ciò, da un lato l’Unione Europea tace sull’odio anticristiano, dall’altro la… Leggi di più

La Chiesa e la tremenda crisi del Magistero. A colloquio con il vescovo Schneider

di Simon Caldwell Ogni volta che ci si appresta a incontrare persone di alta statura morale c'è la tentazione di considerarle anche in termini fisicamente grandiosi. La Gran Bretagna, ingannata dai media nel pensare che il defunto papa Benedetto XVI fosse… Leggi di più

Avvocati cattolici argentini: la “Fiducia supplicans” va revocata

Anche gli avvocati cattolici argentini dicono no a Fiducia supplicans e chiedono al papa di revocare il documento. La richiesta [qui]  è formulata “per amore della verità e nella fedeltà al Vangelo di nostro Signore Gesù Cristo”, a causa del… Leggi di più

Sulla lettera di Luxuria / Fede in Gesù o fede nel papa?

di Vincenzo Rizza Caro Valli, ieri Avvenire ha pubblicato la lettera di Vladimir Luxuria, che racconta la sua “storia con la fede” [qui]. È la storia di una persona che ha vissuto un dramma nel non riconoscersi nel suo corpo,… Leggi di più

Sull’importanza dei fondamentali nella pallacanestro e nella fede

Dopo aver letto i mei articoli [qui e qui] sulle analogie tra la nostra fede cattolica e la pallacanestro, un amico lettore mi ha scritto per sottopormi altri spunti. I buoni giocatori si distinguono per i fondamentali: palleggio, passaggio, tiro.… Leggi di più

La Chiesa e le genialate dei suoi vertici. Piccola rassegna

Resto sempre colpito dalla coerenza delle attuali alte gerarchie cattoliche. Farò qualche esempio. Ricordate papa Francesco? “Ah, come vorrei una chiesa povera e per i poveri!”. Bene. Dopo alcuni anni senza soluzioni di particolare effetto, ecco la pensata. I vescovi… Leggi di più

Andiamo a Betlemme. Appunti da una visita di Natale

Il giorno della festa dei Santi Innocenti Martiri, nel cuore dell’ottava di Natale, un sacerdote ha visitato la nostra casa. L’avevamo invitato per condividere con lui un pranzo di festa, chiedendogli qualcosa in cambio: che il pasto fosse preceduto da… Leggi di più

Il cardinale Burke faccia a faccia con Francesco

Il Bollettino della sala stampa della Santa Sede conferma (vedi foto) che questa mattina la prima udienza di Francesco è stata dedicata al cardinale Burke, al quale lo stesso Francesco ha tolto stipendio e appartamento a Roma quale ritorsione per… Leggi di più