X

Blog

Da Berlino al Messico. Così la neo-chiesa si autodistrugge. Ma non da oggi

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, le dichiarazioni dell’arcivescovo di Berlino, Heiner Koch, sulla ristrutturazione della chiesa di Santa Edvige [qui l’articolo di Duc in altum] sono emblematiche del livello di sincretismo raggiunto dalla neo-chiesa in uscita: “Qui non opera… Leggi di più

Quell’abisso d’incomprensione tra i “nuovi preti” e i loro vescovi

di don Claude Barthe Un’opera collettiva molto interessante e significativa - Les sacrements en question. Qui peut les recevoir? Por quel fruits? [I sacramenti in discussione. Chi può riceverli? Quali sono i benefici?], a cura dei sacerdoti Thibaud Guespereau ed… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete sentito? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Il papa ha detto ai cardinali che il Vaticano dovrà riformare il sistema pensionistico: di questo passo, finiranno i soldi. Gesù: - Ma il papa… Leggi di più

Etica, tecnologia e intelligenza artificiale: una nuova bussola per il futuro digitale

di Lorenzo Ricciardi Celsi* L’era digitale ha trasformato profondamente la società, generando opportunità straordinarie ma anche sfide complesse. In questo contesto, riflettere sul rapporto tra tecnologia ed etica diventa cruciale per costruire un futuro equo e sostenibile. Dai progressi dell’intelligenza… Leggi di più

L’ecumenismo, nemico numero uno della regalità di Cristo

di Robert Morrison L'enciclica Humani generis di Pio XII (1950), «riguardo ad alcune false opinioni che minacciano di sovvertire i fondamenti della dottrina cattolica», fu l'ultima energica condanna degli errori anti-cattolici prima del Vaticano II. In essa il papa denunciò specificamente… Leggi di più

Don Camillo

Don Camillo: - Gesù, avete visto? Gesù: - Che cosa, don Camillo? Don Camillo: - Per il giubileo il Vaticano ha commissionato a un disegnatore una mascotte. Gesù: - Don Camillo, credo di non capire. Don Camillo: - Una mascotte,… Leggi di più

I nuovi interni della cattedrale di Berlino. Che piacciono tanto ai protestanti

Quello che vedete nella foto è un altare. Il nuovo altare della chiesa di Santa Edvige a Berlino. E il prelato è l’arcivescovo di Berlino, Heiner Koch, mentre consacra l’altare. La chiesa di Santa Edvige, edificata nel 1773 da Federico… Leggi di più

Caro Aurelio…

Caro Aurelio, ho detto e scritto tante volte, fino alla noia, che il pontificato di Francesco non è la causa dei mali della Chiesa, ma una conseguenza di decenni di deviazioni e tradimenti. Con me, dunque, sfondi una porta a… Leggi di più

Vaticano / Nasce gruppo di lavoro sul “falso misticismo”

“È da considerarsi di particolare gravità morale l’uso di esperienze soprannaturali asserite o di elementi mistici riconosciuti come mezzo o pretesto per esercitare un dominio sulle persone o compiere degli abusi”. È quanto si legge in un documento [qui] pubblicato… Leggi di più

Su come agire oggi da cattolici. Veri

di Fabio Battiston Caro Aldo Maria, grazie per l'ottimo servizio reso a tutti noi con la pubblicazione [qui], della relazione introduttiva del professor Stefano Fontana in apertura della Giornata nazionale della Dottrina sociale della Chiesa, svoltasi a Lonigo il 23… Leggi di più