Blog

Nuovo rito, nuova teologia. Conferme modernisteNuovo rito, nuova teologia. Conferme moderniste

Nuovo rito, nuova teologia. Conferme moderniste

di José Antonio Ureta I cardinali Arthur Roche e Raniero Cantalamessa hanno indirettamente riconosciuto (forse involontariamente) quanto affermano da oltre cinquant'anni i critici del Novus Ordo Missae di Paolo VI: il nuovo rito corrisponde a una nuova teologia che “rappresenta,… Leggi di più

Il marchese del Grillo e il destino della ChiesaIl marchese del Grillo e il destino della Chiesa

Il marchese del Grillo e il destino della Chiesa

di Nicolò Raggi Caro Valli, certamente ricorderà il memorabile scherzo che Alberto Sordi, nei panni del marchese Del Grillo, fece a Pio VII, magistralmente interpretato da Paolo Stoppa. Dopo aver fatto suonare a morto le campane di tutte le chiese… Leggi di più

Paesi mai così Bassi. La cultura della morte colpisce i bambini fino ai dodici anniPaesi mai così Bassi. La cultura della morte colpisce i bambini fino ai dodici anni

Paesi mai così Bassi. La cultura della morte colpisce i bambini fino ai dodici anni

di Michael Haynes I Paesi Bassi sono all'avanguardia nella “cultura del suicidio”: i legislatori ora hanno approvato l'eutanasia per i bambini sotto i 12 anni. In un annuncio fatto il 14 aprile, il ministro della Sanità olandese Ernst Kuipers ha… Leggi di più

Quel “Paolo VI segreto” che fece paura a Jean GuittonQuel “Paolo VI segreto” che fece paura a Jean Guitton

Quel “Paolo VI segreto” che fece paura a Jean Guitton

Abbiamo già ricordato in Duc in altum [qui] il drammatico confronto del settembre 1976 tra Paolo VI e monsignor Lefebvre. Ora integriamo quella rievocazione con la testimonianza di un amico e confidente di papa Montini, Jean Guitton, autore del libro… Leggi di più

Atto di riparazione a Reggio EmiliaAtto di riparazione a Reggio Emilia

Atto di riparazione a Reggio Emilia

Ricevo e propongo il seguente comunicato. *** Il prossimo 24 giugno si terrà a Reggio Emilia il solenne atto di riparazione al cosiddetto gay pride cittadino. Come ha annunciato Cristiano Lugli il 1° maggio scorso, in occasione della giornata culturale… Leggi di più

Mi scrive don MinutellaMi scrive don Minutella

Mi scrive don Minutella

Dopo la lettera [qui] che gli ho inviato nei giorni scorsi, mi ha scritto don Minutella. *** di don Alessandro Minutella Gentile dottor Valli, le esprimo anzitutto gratitudine per aver voluto dedicarmi uno spazio nel suo blog. Non   dubitavo che,… Leggi di più

“A scuola con i santi”. Ecco il diario scolastico di Monnicraft“A scuola con i santi”. Ecco il diario scolastico di Monnicraft

“A scuola con i santi”. Ecco il diario scolastico di Monnicraft

Ricevo e volentieri diffondo. * Monnicraft, artigiana specializzata in veli muliebri e articoli religiosi [qui il sito], quest’anno sta realizzando, oltre all’agenda trad (già al terzo anno di vita), anche il diario scolastico 2023/2024, intitolato A scuola con i santi.… Leggi di più

Antropologia progressista e sassi nello stagnoAntropologia progressista e sassi nello stagno

Antropologia progressista e sassi nello stagno

di Fabio Battiston L’umanità che oggi si riconosce nella cosiddetta “idea progressista” – un concetto declinabile in diverse e molteplici componenti a noi tutti ormai ben note – non può più essere considerata alla stregua di un semplice avversario ideologico,… Leggi di più

Bergamo / Le Sante Messe vetus ordo di giugno e le iscrizioni al pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum 2023Bergamo / Le Sante Messe vetus ordo di giugno e le iscrizioni al pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum 2023

Bergamo / Le Sante Messe vetus ordo di giugno e le iscrizioni al pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum 2023

Ricevo e volentieri diffondo. * Carissimi amici in Cristo, sperando di fare cosa gradita, alleghiamo il calendario delle Sante Messe di giugno celebrate a Bergamo secondo il Missale Romanum del 1962. In particolare segnalo le Sante Messe di sabato 24 giugno,… Leggi di più

La sinistra e la solita tattica di creare il proprio nemicoLa sinistra e la solita tattica di creare il proprio nemico

La sinistra e la solita tattica di creare il proprio nemico

di Aurelio Porfiri Alcune mattine fa mi sono svegliato con una irresistibile voglia di essere di sinistra (pur non capendo che cosa in realtà voglia dire, visto che i partiti di sinistra continuano a scindersi peggio dell’atomo). Trovandomi a Hong… Leggi di più