X

Blog

Intelligenza artificiale tra sfide e innovazione

di Lorenzo Ricciardi Celsi* L’incontro tra etica e tecnologia e il ruolo sempre più centrale dell’intelligenza artificiale (IA) nella vita contemporanea sono stati al centro della lectio magistralis di padre Paolo Benanti, tenuta l’8 novembre 2024 per l’inaugurazione dell’anno accademico… Leggi di più

Lettera a “Duc in altum” su un film di cui si parla

di Martino Mora Caro Valli, il grande capitale finanzia artistoidi corrotti e malvagi per coprire di sterco l’immaginario collettivo dei popoli, conducendoli a sicura rovina. Apprendo che nel suo ultimo film, Parthenope, il noto cinenasta Paolo Sorrentino mette in scena… Leggi di più

Una lettera di Martha Alegría Reichmann

Per quasi quarant'anni l'ambasciatore honduregno Alejandro Valladares è stato uno degli amici più stretti del cardinale Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, colui che sarebbe diventato il più stretto collaboratore di papa Francesco. Nel libro Sacri tradimenti, di cui Duc in altum… Leggi di più

Sul “novus ordo” di Musk

di Paolo Gulisano Caro Aldo Maria, Elon Musk, proprietario di Mogul e X (ex Twitter), e sostenitore di Donald Trump durante le recenti elezioni presidenziali, ha pubblicato negli scorsi giorni su X le parole "Novus Ordo Saeclorum" insieme a una… Leggi di più

Meditazione / È merito di Dio, non tuo

Lei invece nella sua povertà vi ha messo tutto quello che aveva Mc 12,38-44 di Eremita Questa Parola dell’obolo della vedova ci interroga seriamente. Attraverso questo episodio Gesù ci dà un insegnamento molto importante. Dio è esigente e non si… Leggi di più

Per sostenere “Duc in altum”

Studiare, approfondire, scrivere, tradurre, sollecitare contributi, tenere relazioni con autori in Italia e all’estero. Questo il lavoro quotidiano per Duc in altum, piccolo vascello che cerca di navigare nel mare agitato del panorama religioso, culturale e sociale a difesa della… Leggi di più

Archbishop Viganò / Considerations after the election victory of Donald J. Trump

 Archbishop Carlo Maria Viganò A few days ago, on the eve of the U.S. Presidential Election, the arrogance of political commentators in the United States and all vassal nations had reached unexplored heights. Singers, actors, philanthropists, public figures, and journalists… Leggi di più

Monsignor Viganò / Considerazioni dopo la vittoria elettorale di Donald J. Trump

di monsignor Carlo Maria Viganò Alla vigilia delle elezioni presidenziali americane l’arroganza dei commentatori politici negli Stati Uniti e in tutte le nazioni vassalle ha toccato vette inesplorate. Cantanti, attori, filantropi, personaggi pubblici e giornalisti sono giunti a minacciare di… Leggi di più

Presentato il Rapporto della Commissione contro gli abusi nella Chiesa

“Il Rapporto annuale della Commissione è concepito e sviluppato per facilitare un processo di continua conversione da parte della Chiesa”. Si legge così nella presentazione del Rapporto, diffuso nei giorni scorsi dalla Pontificia commissione per la tutela dei minori, documento… Leggi di più

Cronache dalla grotta / Sul vivere in disparte

di Rita Bettaglio Videns Iesus turbas, ascéndit in montem, et cum sedísset, accessérunt ad eum discípuli eius. Vedendo le folle, Gesù salì sulla montagna e, messosi a sedere, gli si avvicinarono i suoi discepoli (Mt 5,1). Gesù siede, posizione di… Leggi di più