X

Blog

Perché non è tempo di equidistanza

di Fabio Battiston Già da diverse settimane i lettori di Duc in altum trovano, nella forma dell’“epistolario aperto”, un interessantissimo scambio di pensieri e analisi tra Aldo Maria Valli e Aurelio Porfiri. Il tema, ovviamente, è quello riguardante la crisi… Leggi di più

Dalla Chiesa degli Apostoli alla Chiesa “conciliare”. La versione di Zen

Una, santa, cattolica e apostolica. Dalla Chiesa degli apostoli alla Chiesa “sinodale”. Basta il titolo per capire dove si vuole andare a parare. E il cardinale Joseph Zen, coadiuvato dall'amico Aurelio Porfiri, lo fa da par suo. “Mettendomi dalla parte… Leggi di più

Martino Mora / Risposta al padre Farè

di Martino Mora In un suo video, padre Giorgio Maria Farè ha tirato in causa il mio articolo, pubblicato su Duc in altum [qui] in cui affermavo essere insostenibile la sua posizione. Dopo avere affermato, con una certa strafottenza, che a… Leggi di più

Al capezzale dell’Europa in agonia. Il Rapporto dell’Osservatorio Van Thuân

di Stefano Fontana Nel mese di ottobre, da sedici anni a questa parte, l’Osservatorio cardinale Van Thuân pubblica il suo Rapporto sulla Dottrina sociale della Chiesa nel mondo. Ogni anno una quindicina di esperti affrontano criticamente il “problema dell’anno”, vale… Leggi di più

Caro Aurelio…

Caro Aurelio, ammiro il tuo equilibrio e condivido il desiderio di non cadere in un certo protagonismo borioso, come se tutto dipendesse da noi e non fossimo soltanto servi inutili. Allo stesso tempo però penso che dobbiamo stare attenti: una… Leggi di più

Lettera / A proposito del papa eretico

Caro Aldo Maria Valli, seguo con attenzione il dialogo, innescato dal suo articolo Bergoglio l’ideologo che sovverte la realtà. E ci spinge nel ginepraio del papa eretico pubblicato il 20 settembre scorso [qui] che si svolge in Duc in altum intorno… Leggi di più

Caro Aldo Maria…

di Aurelio Porfiri Caro Aldo Maria, come ti ho sempre detto, so molto bene che nel mondo tradizionalista esistono persone degnissime, come ne esistono nel mondo cattolico progressista. Sono persone che, come me e te, cercano una soluzione a un… Leggi di più

I criteri di Francesco nella scelta dei cardinali: abbassare l’asticella e mostrare che lui ha il potere

di Katy Clubb* Uno degli aspetti più demoralizzanti di questo pontificato non risiede né nelle eresie né nei doppi standard, sebbene questi siano ovviamente deprimenti. Piuttosto, è assistere all'abbassamento generale degli standard, ai tentativi di rimuovere tutto ciò che è… Leggi di più

“Tutta la colpa a Bergoglio? Caro padre Faré, io non ci casco”

di Martino Mora Più di un amico mi ha chiesto che cosa penso di padre Giorgio Maria Faré, il sacerdote del momento dopo la sua omelia che sta facendo il giro del web [qui]. Che cosa volete che pensi di… Leggi di più

Le vostre opinioni su Medjugorje

Caro Aldo Maria Valli, propongo alcune considerazioni sul fenomeno Medjugorje, fatte da chi non lo conosce in modo approfondito, non è schierato (né guelfo, né ghibellino) e può quindi osservarlo dall'esterno. La commissione costituita a suo tempo, si legge, propende… Leggi di più