X

Blog

Trentesimo convegno di studi cattolici a Rimini

Ricevo e volentieri diffondo. * Il Distretto italiano della Fraternità sacerdotale San Pio X, in collaborazione con la Fondazione Fraternità San Pio X e la Rivista La tradizione cattolica, organizza il trentesimo convegno di studi cattolici che si terrà a… Leggi di più

Ancora su Bergoglio e la questione del papa eretico

Caro Valli, sento la necessità di rispondere al suo articolo Bergoglio l'ideologo che sovverte la realtà. E ci spinge nel ginepraio del papa eretico [qui]. Condivido molte delle sue preoccupazioni e, come lei, non sono pienamente convinto da coloro che… Leggi di più

Verso le elezioni Usa / Donne meglio degli uomini? La storia dice no

di Mario Grifone Caro Valli, nell’imminenza delle elezioni americane, mi piacerebbe condividere alcune riflessioni con lei e i lettori del suo, o meglio dire del nostro blog. La gran parte dei media e anche dell’opinione comune tende a vedere in… Leggi di più

Il “dialogo” secondo Francesco. Ovvero come escludere la Verità, e quindi negare Cristo, nel nome di un falso incontro

di Vigilius* Papa Francesco si è trovato nel suo elemento naturale durante il viaggio nel Sud-Est asiatico. Ha infatti potuto impegnarsi ancora una volta con entusiasmo nel “dialogo interreligioso”. Se si leggono i testi del papa, si vede che questo… Leggi di più

A Roma il pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum e l’incontro Pax liturgica

Si terrà a Roma dal 25 al 27 ottobre 2024 il tredicesimo pellegrinaggio internazionale Populus Summorum Pontificum, che anche quest’anno sarà preceduto, venerdì 25 ottobre, dall’incontro Pax liturgica, dalle ore 9 alle 16 presso il Pontificio istituto patristico Augustinianum (via Paolo… Leggi di più

Il sinodo di Bergoglio, l’attacco al papato e le sue radici

di Robert Morrison Come fece l'arcivescovo Lefebvre a vedere così chiaramente i problemi che molti sinceri cattolici incominciano a vedere solo oggi, se mai li vedono? E come fece, per quel che conta, il vescovo Graber a riconoscere che il… Leggi di più

Quando monsignor Lefebvre spiegava: “Ecco perché la Chiesa conciliare è una Chiesa scismatica”

L’arcivescovo Marcel Lefebvre scrisse il 29 giugno 1976, in occasione della sospensione a divinis comminatagli da Paolo VI: “La Chiesa conciliare è una Chiesa scismatica, perché rompe con la Chiesa cattolica quale è sempre stata. Essa ha i suoi nuovi… Leggi di più

Roma ha perso la fede? Analisi e prospettive

Roma ha perso la fede? A Triarii Tv incontro con Massimo Viglione, Andrea Giacobazzi, Giovanni Turco, Guido Vignelli, Aldo Maria Valli.   https://www.youtube.com/watch?v=jsLDYwlnh-Q Leggi di più

Vaticano in deficit. Domande dopo la lettera del papa ai cardinali

Dopo la lettera del papa al collegio cardinalizio per chiedere appoggio alle sue riforme e soldi per la Santa Sede (ma senza spiegare come si sono spesi in questi anni i soldi ricevuti) un commento e qualche domanda. *** di… Leggi di più

Così i laici hanno diffuso l’adorazione eucaristica in ogni parrocchia e in ogni scuola della diocesi

In questo articolo, Eucharistic Adoration, gruppo di apostolato che promuove l'adorazione eucaristica tra i laici, racconta la propria esperienza e i frutti che si stanno raccogliendo.  *** di Eucharistic Adoration A fronte di tutto quello che accade nella Chiesa e… Leggi di più