X

Blog

Un ponte tra Donetsk e Verona

Riprendo questa notizia da Rangeloni News. Notizie, storie e verità che nessuno racconta. *** di Vittorio Nicola Rangeloni Dopo i manifesti riportanti la scritta “La Russia non è mio nemico” apparsi a Verona e la risposta inaspettata ma convinta giunta… Leggi di più

La nostra solidarietà per monsignor Viganò / 14

Caro Valli, alcuni vanno dicendo che monsignor Viganò con l'ultimo suo comunicato si sarebbe isolato, al punto che persino coloro che lo hanno sostenuto finora avrebbero preso le distanze. Queste osservazioni sono formulate da persone che vogliono apparire religiose, ma… Leggi di più

Pensieri sulla rinuncia di Benedetto XVI

Cari amici di Duc in altum, la questione della rinuncia di Benedetto XVI continua ad appassionare molti lettori, alcuni dei quali non mancano di inviare al blog le loro considerazioni. Tra le tante che ho ricevuto, vi propongo questa, che… Leggi di più

L’appello della cultura britannica al Vaticano per dire no alla soppressione della messa tradizionale. Al “Times” una lettera come quella del 1971 sottoscritta da Agatha Christie

Era il luglio del 1971 quando il Times di Londra pubblicava una lettera che fece scalpore. Firmata da artisti e scrittori tra cui l’autrice di gialli Agatha Christie, il romanziere Graham Greene e il violinista Yehudi Menuhin, esprimeva preoccupazione circa… Leggi di più

Mosaici di Rupnik a Lourdes / Le vittime disponibili a un confronto con il vescovo

Come abbiamo scritto ieri sera [qui], il vescovo di Lourdes monsignor Jean-Marc Misac ha diffuso un comunicato in cui spiega che i mosaici di padre Rupnik presenti all’ingresso della basilica di Lourdes per ora resteranno al loro posto, ma non… Leggi di più

Con Viganò senza se e senza ma

di Paolo Deotto Non scrivo queste riflessioni da teologo improvvisato. Ne abbiamo già tanti. Scrivo da cattolico qualsiasi, preoccupato di salvare l’anima e addolorato, e non sono certo l’unico, per ciò che da anni vediamo accadere a Roma e da… Leggi di più

Se il vescovo predica bene ma dimentica che la Chiesa razzola male

di Lorenzo Gnavi Bertea Caro Aldo Maria Valli, l’arcivescovo di Torino monsignor Roberto Repole, riferendosi alla recente legge sull’autonomia, ha affermato [qui]: “Quando si fanno delle riforme che toccano la Costituzione, bisognerebbe farle non partendo da una posizione contrapposta all’altra,… Leggi di più

Ancora su Bergoglio papa sì, papa no.

di Niccolò Raggi Carissimo Aldo Maria Valli, dalla lettura del suo articolo dal titolo Rinuncia di Benedetto XVI, elezione di Bergoglio, attacco a Pietro. Da “Duc in altum” a cuore aperto [qui] emerge chiara la sua sensibilità e il suo… Leggi di più

Lourdes / Per ora i mosaici di Rupnik restano al loro posto. Ma non saranno più illuminati durante le processioni

Per ora i mosaici di Marko Rupnik presenti nel santuario di Lourdes, nel sud-ovest della Francia, non saranno smantellati. Tuttavia, durante le processioni mariane non saranno più illuminati. Questa la decisione del vescovo di Lourdes, monsignor Jean Marc Micas, diffusa… Leggi di più

“Duc in altum” non vive senza il vostro aiuto

Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc… Leggi di più