X

Blog

Teatrino vaticano. Frociaggine: il papa si scusa

A proposito della “frociaggine”, poco fa il portale vaticano Vatican News ha diffuso la seguente nota. “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi… Leggi di più

Ma mi faccia il piacere!

Certi tentativi di giustificare il papa sono francamente esilaranti. Sentite qui che cosa si legge, sotto il titolo Scandalo per le presunte parole omofobe di Papa Francesco, nel portale della Chiesa cattolica tedesca a proposito dell’uso del termine “frociaggine” da… Leggi di più

Sul papa e la frociaggine

Chi si stupisce dell’espressione usata dal papa parlando ai vescovi italiani (nella Chiesa "c’è un'aria di frociaggine”) evidentemente non conosce Bergoglio. L’uomo, da buon porteño, non disdegna il ricorso a certe parole, e non si fa troppi problemi se si… Leggi di più

Dal frocio alla frociaggine. Storia di una parola che nasce nella Roma dei papi

"In giro c'è già troppa frociaggine" ha detto il papa parlando ai vescovi italiani. Frociaggine. Da frocio. Parola con una storia etimologica complicata. Tutta comunque romana e papalina. Vediamo. Fròcio. Sostantivo maschile. Volgare, romanesco, per omosessuale, pederasta passivo. Diminutivo: frocétto.… Leggi di più

La follia educativa dell’insegnante di Treviso che esonera gli studenti musulmani dallo studio della “Divina commedia”

di Marco Radaelli Un insegnante (?) di Treviso ha esonerato i propri studenti musulmani dallo studio della Divina commedia perché, a suo dire, passi dell’opera che si riferiscono a Maometto avrebbero potuto urtare la loro sensibilità. Una follia educativa. La… Leggi di più

De humilitate

Con sobrietà tutta sudamericana, una gigantografia di papa Francesco è stata proiettata sul Cristo Redentore a Rio de Janeiro. Motivo? Pubblicizzare il nuovo libro del pontefice. È giusto. Chi meglio di Nostro Signore in persona potrebbe fare da uomo sandwich… Leggi di più

“Duc in altum” chiede il vostro aiuto

Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc… Leggi di più

Tutto il resto è nulla

di Fabio Battiston 26 maggio 2024, Tempus per annum post Pentecostem. In festo Sanctissimæ Trinitatis Quello che segue è il passo del Vangelo domenicale così come tratto dal Messale festivo tradizionale (Mt 28, 18-20): In quel tempo, Gesù disse ai suoi… Leggi di più

La Chiesa e l’omosessualità: storia di una capitolazione

di Luigi Casalini È stato per paura o per complicità ideologica - o per entrambe le cose - che il cardinale V. M. Fernández, con l'appoggio di papa Francesco, ha pubblicato Fiducia supplicans? È impossibile non porsi questa domanda dopo aver… Leggi di più

Libro / Così la lobby omosessuale si è impossessata della Chiesa

In un pontificato segnato da atti che hanno fatto scalpore, pochi hanno avuto l’impatto globale di Fiducia supplicans, la dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede firmata dal nuovo prefetto, il cardinale V. M. Fernández, e approvata personalmente da papa… Leggi di più