X

Blog

Lettera dall’Argentina / In morte della vita religiosa

di The Wanderer In più di un'occasione abbiamo parlato del lento processo di morte che sta segnando la maggior parte delle congregazioni religiose della Chiesa. Il decano dei blog cattolici in lingua spagnola – mi riferisco a La Cigüeña de… Leggi di più

Se il papa abbraccia il dogma della Rivoluzione francese

di Héctor Aguer* Giorni fa il papa ha convocato in Vaticano trenta premi Nobel "per riflettere sulla fraternità”. Un incontro mondiale il cui motto è stato Be Human. L'obiettivo, “elaborare un nuovo patto mondiale sulla fraternità e un nuovo codice… Leggi di più

Meditazione / L’amore infinito della Santissima Trinità

Ecco, i sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo  Mt 28,16-20 di Eremita Nel giorno in cui si festeggia la Santissima Trinità siamo chiamati a contemplare questa Parola che racchiude un grandissimo mistero. Oggi possiamo vedere… Leggi di più

Moneta, fisco e mistificazioni

di Marco Cattaneo È perfettamente possibile che una moneta nasca come mezzo di scambio in seguito a un libero accordo tra privati. Ma è del tutto normale che la moneta principalmente in uso in uno Stato, quella quotidianamente e ordinariamente… Leggi di più

Australia / Cala il numero dei presenti alle messe, ma c’è un aumento di giovani e battezzati. L’italiano fra le lingue più utilizzate nelle celebrazioni

Secondo i dati pubblicati questa settimana, tra il 2016 e il 2021 la percentuale di cattolici australiani che partecipano alla messa settimanale è scesa dall’11,8% all’8,2%. Ma ci sono anche segnali positivi. * di Luke Coppen L’Australian Catholic Mass Attendance Report… Leggi di più

Santi e animali / San Francesco e il lupo

di Michela Di Mieri Del giullare di Dio, il grande san Francesco d'Assisi, patrono d'Italia, si è detto di tutto, specie in questi ultimi anni, da quando è diventato di gran moda utilizzarne il presunto ecumenismo ed ecologismo ante litteram,… Leggi di più

Napoli / Appello all’arcivescovo per la messa tradizionale

di Pasquale Colucci Caro Valli, vorrei condividere con lei e i lettori del suo blog quanto accaduto al coetus fidelium di Napoli nei giorni passati. Innanzitutto una premessa: nella città metropolitana di Napoli, con circa un milione di abitanti, i… Leggi di più

Se non è Zuppi è pan bagnato. La (solita) visione catto-dem del candidato al soglio di Pietro

di Fabio Battiston L'onorevole nonché pontefice in pectore, signor Matteo Zuppi, autorevole candidato alla guida del soglio di Pietro e del costruendo partito social-popolare vaticano (SPV), propone oggi - dalle colonne della sua velina personale - la visione politica dei… Leggi di più

La giornata dei bambini, la strega Bergoglia e i cattivi maestri riciclati

di Niccolò Raggi Caro Valli, io lavoro con i bambini delle scuole elementari e trascorro più tempo con loro che con chiunque altro. Non starò a rimarcare l'aspetto di eterna novità che il bambino porta con sé e che, secondo… Leggi di più

L’attentato a Fico e quella narrazione europea che ci porta dritti al disastro

di Alastaire Crooke La scorsa settimana il primo ministro slovacco Robert Fico è stato colpito da quattro proiettili esplosi da distanza ravvicinata in un tentativo di assassinio. Sottoposto a uni intervento chirurgico duratto cinque ore [e poi a una seconda… Leggi di più