X

Blog

Klaus Schwab, il teorico del Great Reset, si ritira da presidente esecutivo del World Economic Forum

Il fondatore del World Economic Forum Klaus Schwab lascia la carica di presidente esecutivo. Lo ha annunciato Schwab in persona oggi, con una mail inviata allo staff. La notizia è stata confermata da un portavoce del Wef. Secondo il portavoce,… Leggi di più

Un concorso (facile facile) sul pellegrinaggio Parigi-Chartres

di Fabio Battiston Caro Aldo Maria, scrivo in relazione al bell'articolo di Duc in altum [qui] sul pellegrinaggio record Parigi-Chartres per la Pentecoste. Ho pensato, per la gioia di tutti i fratelli di Duc in altum, di indire un gioco-concorso… Leggi di più

Quella giornata dei bambini che nasce vecchia. E il nuovo che avanza dalla parte della Tradizione

Leggo nel sito della Conferenza episcopale italiana che la Giornata mondiale dei bambini allo Stadio Olimpico di Roma il 25 maggio sarà condotta da Carlo Conti e poi ci saranno tra gli altri l’ex calciatore Gianluigi Buffon, Renato Zero, Al… Leggi di più

Pellegrinaggio Parigi-Chartres: nuovo record di affluenza

Da sabato 18 a lunedì 20 maggio 2024, per la Pentecoste, si è svolto il quarantaduesimo Pellegrinaggio della Tradizione da Parigi a Nostra Signora di Chartres. Tema di quest’anno, Voglio vedere Dio. Circa 18 mila pellegrini, per la massima parte… Leggi di più

A Roma torna il santo rosario maschile (e anche a Milano)

A Roma torna il rosario maschile. Il nuovo appuntamento è per sabato 1 giugno alle ore 16:30, come sempre in piazza Santa Maria Maggiore. Ragazzi e uomini di ogni età sono invitati a recitare il rosario in pubblico per la… Leggi di più

Investigatore Biblico / Una traduzione senza senso nella Bibbia Cei 2008

di Investigatore Biblico In questo articolo analizziamo un caso veramente strano. Forse uno dei più intricati che mi sia mai capitato in questi anni di indagine. Ho impiegato del tempo per trovare la soluzione, ma grazie a Dio ci sono… Leggi di più

Deficit pubblico. Un non problema trasformato in problema

di Marco Cattaneo Il mondo occidentale soffre di un gravissimo problema nella gestione delle sue politiche economiche. La ragione? Si è diffusa e viene alimentata la convinzione che il deficit pubblico sia un problema. Perché mai uno Stato che spende… Leggi di più

Ami la tradizione? Per il papa hai un atteggiamento suicida

Alla lunga lista di parole misericordiose che Francesco rivolge a chi non la pensa come lui (ricordiamo che, fra l’altro, ha dato dello “stupido” a chi non è d’accordo circa le origini antropiche del cambiamento climatico) se ne può aggiungere… Leggi di più

Monsignor Viganò / La morte del presidente Kennedy, la Cia, i poteri occulti. Analisi di un assassinio

Per gentile concessione dell'Autore pubblico la versione italiana della prefazione di monsignor Carlo Maria Viganò al saggio di David W. Mantik e Jerome R. Corsi The Assassination of John F. Kennedy: The Final Analysis. Ask not what your country can… Leggi di più

Sull’agonia della Chiesa argentina

di The Wanderer I vescovi argentini, guidati dall'arcivescovo di Buenos Aires Jorge García Cuerva, sono l'immagine più chiara non della decadenza ma dell'agonia irreversibile della Chiesa argentina. Il problema non è che siano più o meno istruiti, o che abbiano… Leggi di più