X

Blog

Quando il premier slovacco diceva: “Sbagliato fornire armi e denaro a Kiev”

Juraj Tsintula, 71 anni, l’uomo che ha sparato al premier slovacco Robert Fico, sui social sosteneva il partito di opposizione Slovacchia progressista e criticava duramente il primo ministro in carica. Dopo l’arresto, l'aggressore ha dichiarato di aver sparato a Fico… Leggi di più

Slovacchia / Attentato al premier. La pista politica

Juraj Cintula, l'uomo che ha sparato al primo ministro slovacco Robert Fico, membro di un club letterario locale e sostenitore del partito di opposizione Slovacchia progressista, ha affermato di aver commesso l'attentato per motivi politici. Non era d’accordo con la… Leggi di più

Cinquant’anni fa la legge sul divorzio in Italia / Storia di un attacco che oggi è all’apice

di Mario Grifone Caro Valli, quest’anno ricorrono i cinquant’anni dal referendum che introdusse la legge sul divorzio in Italia. Un anniversario che sta passando in sordina, con qualche trafiletto sui giornali, anche perché ormai la legge è pacificamente accettata e… Leggi di più

Benedizioni di coppie gay. Quando la “misericordia” sfugge di mano

di Vincenzo Rizza Caro Valli, gli esempi di applicazione estensiva di Fiducia supplicans si moltiplicano [qui il recente articolo di Duc in altum su un caso negli Stati Uniti] e anche in Spagna non manca la misericordiosa complicità di sacerdoti che non… Leggi di più

Lettera a “Duc in altum” / La Messa tradizionale, ricchezza ineguagliabile. Provare per credere!

di Liliana De Angelis Caro Valli, quanto è bello leggere nel blog [qui] della scoperta edificante della Santa Messa di sempre! I sentimenti che provoca in chi vi partecipa per la prima volta, sebbene riguardino aspetti personali, sono riscontrabili da… Leggi di più

Il primo ministro slovacco gravemente ferito in un attentato

Cari amici di Duc in altum, proprio ieri parlavamo [qui] del premier slovacco Robert Fico e della sua aperta denuncia circa una “cospirazione von der Leyen-Pfizer” in riferimento al controverso contratto tra la Commissione europea e il gigante farmaceutico, accordo… Leggi di più

Guerra in Ucraina / L’accordo segreto che avrebbe potuto porre fine al conflitto fu sabotato da Boris Johnson su richiesta degli Usa

Poco dopo l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, i negoziatori di entrambe le parti realizzarono una bozza di accordo di pace che fu negoziata dai due belligeranti a metà aprile 2022. Kiev e Mosca si erano ampiamente accordate sulle condizioni… Leggi di più

Torino. Cori di bimbi pro Gaza. Tutto “per caso”?

di Marco Radaelli Caro Valli, leggo sul Corriere della sera [qui] che una classe di seconda elementare di Chieri si è recata in gita al Laboratorio delle curiosità di Torino e ha concluso la visita producendosi in una manifestazione con… Leggi di più

Pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum. Le partenze da Bergamo

Il Comitato Summorum Pontificum di Bergamo invita al tredicesimo pellegrinaggio Populus Summorum Pontificum che si svolgerà a Roma e nella Città del Vaticano da venerdì 25 a domenica 27 ottobre 2024. “Preghiamo ed agiamo facendo tutti gli sforzi- scrive il… Leggi di più

Islam in Germania. Nelle scuole avanza il Corano e i bambini cristiani si sentono esclusi

Due notizie dalla Germania. Secondo un sondaggio dell’Istituto di ricerca criminologica della Bassa Sassonia (KFN), la maggioranza degli studenti musulmani (67,8%) afferma: “Le regole del Corano per me sono più importanti delle leggi tedesche”. E un responsabile della sicurezza statale… Leggi di più