X

Blog

Sul giornalismo cattolico

di Aurelio Porfiri Sono un osservatore del giornalismo cattolico ma non mi ritengo un giornalista. Più che altro sono uno scrittore che si affida al suo bagaglio di musicista e ricercatore per scrivere anche articoli di tipo più divulgativo. Ho… Leggi di più

Fiaccole per tutti!

di Vincenzo Rizza Caro Valli, pare che la scelta di affidare a due drag queen il ruolo di tedofori per le prossime olimpiadi [qui] abbia suscitato un vespaio di polemiche all’interno del mondo LGBTQ+++ periodico. Il lodevole tentativo di inclusività… Leggi di più

La misericordia vaticana e i cattolici cancellati. Quando l’accoglienza non vale per tutti

di monsignor Héctor Aguer* La gerarchia ufficiale progressista che da poco più di un decennio si è insediata a Roma continua con la sua politica di “cancellazione” di coloro che, con libertà di spirito, cercano di servire Gesù Cristo a… Leggi di più

L’Anello, ovvero la macchina suprema. Quel messaggio di Tolkien che parla proprio a noi

In un’epoca come la nostra, sempre più dominata dalle tecnologie informatiche e nella quale la questione della cosiddetta intelligenza artificiale è ormai in primo piano, una parola di notevole interesse arriva da una fonte che forse non abbiamo mai associato… Leggi di più

Sulle “drag queen” che porteranno la fiamma olimpica

Dunque, se ho capito bene, tra i tedofori che porteranno la fiamma olimpica in occasione dei Giochi di Parigi ci saranno anche monsieur Arthur Raynaud e monsieur Martin Namias. E allora? Allora ci sarebbe questo dettaglio: che sia il signor… Leggi di più

La guerra, la pace, Mattarella. Le amnesie del presidente

di Pino Cabras Non mi è mai piaciuto l’untuoso alone “monarchico” con cui il sistema politico e mediatico ha deformato l’approccio al Presidente della Repubblica, fino a ripararlo dalle critiche come un’entità super partes, dal corpo politico intoccabile, per definizione avulso dalla lotta… Leggi di più

Vaccino AstraZeneca anti-Covid: primo risarcimento in Italia

di Vincenzo Piccolo   Il Codacons ottiene una vittoria legale per un cittadino genovese, che ha subito gravi reazioni avverse dopo la somministrazione del vaccino AstraZeneca È stato raggiunto un importante risultato legale riguardante un caso di danni da vaccinazione anti-Covid associato al… Leggi di più

Lettera agli angeli custodi

di Nicolò Raggi Caro Valli, dietro sua segnalazione ho iniziato a leggere la lettera-velina del duo Zuppi-Criciata [qui] indirizzata all'amata (da loro) unione europea, che scrivo volutamente in minuscolo perché non la considero, come sembrerebbero fare gli scriventi, né una… Leggi di più

Come restare cattolici alla fine del pontificato di Francesco. Una proposta

di Pete Baklinski È ormai evidente a molti cattolici di tutto il mondo che il pontificato di Francesco è stato non solo una delusione ma un disastro. Cattolici più colti di me hanno catalogato meticolosamente la miriade di modi in… Leggi di più

Astrazeneca ritirato. Rinfreschiamo la memoria

di Andrea Zhok Il vaccino anti-covid Vaxzevria (Astrazeneca) è stato ritirato dal commercio in via definitiva in tutto il mondo. Come richiesto dagli azionisti, l’azienda minimizza, e afferma che la concomitanza con la class action in corso è puramente accidentale e che i danni collaterali gravi (principalmente effetti… Leggi di più