X

Blog

Sepolto accanto a Lefebvre. L’ultima volontà del vescovo Huonder

Ha destato una certa sorpresa, non solo in Svizzera, la decisione del vescovo emerito di Coira, monsignor Vitus Huonder, di essere sepolto non nella cattedrale diocesana ma a Ecône, nel Vallese, accanto al fondatore della Fraternità sacerdotale San Pio X,… Leggi di più

Associazioni cattoliche replicano al comunicato della Curia di Carpi sulla mostra blasfema

Mostra Gratia plena. La Curia di Carpi rifletta sui propri errori In relazione all'odierno comunicato della Diocesi di Carpi circa la chiusura anticipata della mostra Gratia plena di Andrea Saltini, riteniamo importante offrire un'altra prospettiva che riflette le osservazioni e… Leggi di più

La Rivoluzione, l’attacco alla Chiesa e la buona filosofia

di Gaetano Masciullo Non si può comprendere la storia della Rivoluzione se non si comprende, anzitutto, che essa si dispiega secondo un triplice movimento che parte dalle tendenze, arriva alle idee, infine giunge ai fatti. Possiamo e dobbiamo pertanto dire… Leggi di più

Scuola / Per fare un bambino ci vuole un villaggio, ma il villaggio che fa?

di Marco Radaelli Caro Valli, i dati del ministero dell’Istruzione ci dicono che i nostri giovani escono dalla scuola con valutazioni mediamente alte. L'anno scorso l’esame di Stato è stato brillantemente superato da tutti quelli che lo hanno affrontato, con… Leggi di più

Fenomenologia di Francesco il peronista

Più volte in questo blog abbiamo scritto che per capire veramente Francesco occorre volgersi all'Argentina e interrogare i suoi compatrioti. Lo abbiamo fatto spesso in questi anni, e torniamo a farlo con un breve saggio particolarmente eloquente. L'autore argentino, che… Leggi di più

Santi e animali / 6. Sant’Antonio e l’asina

di Michela Di Mieri “La verità genera odio; per questo alcuni, per non incorrere nell'odio degli ascoltatori, velano la bocca con il manto del silenzio. Se predicassero la verità, come verità stessa esige e la Divina Scrittura impone, essi incorrerebbero… Leggi di più

Per continuare a vivere “Duc in altum” ha bisogno del vostro aiuto

Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc… Leggi di più

Il tacchino induttivista e le verità della scienza sul clima

“Solo gli idioti non hanno dubbi”. “Ne sei sicuro?”. “Non ho alcun dubbio”. Luciano De Crescenzo di Vincenzo Rizza Qualche mese fa (nel settembre 2023) è stato pubblicato uno studio scientifico che, disallineato dalla vulgata mainstream, ribalta la tesi secondo… Leggi di più

E… su! Il sonno, la veglia e la vita delle nostre anime

di Rita Bettaglio Grotta o non grotta, aprile è sempre aprile. Complice forse anche il cambio dell’ora, il discusso passaggio all’ora legale, qui il dolce dormire reclama i suoi asseriti diritti. E la lotta è serratissima. Ricordo di aver letto,… Leggi di più

Meditazione / Qualunque sia il tuo idolo, con Gesù esci dalla tenebra

 Io sono la Via, la Verità e la Vita  Gv 14,1-11a di Eremita Questo Vangelo è per tutti noi una chiamata forte. Attraverso questa Parola Gesù Cristo ci parla molto chiaramente e ci dice: “Io sono la Via, la Verità… Leggi di più