Blog

Lettera / Un decalogo per la vita. Da diffondere

Caro Valli, per anni ho partecipato con convinzione alla Marcia nazionale per la vita, che si svolse dal 2011 al 2021, quando purtroppo venne sospesa a causa di contrasti tra i promotori: il vuoto lasciato è stato però colmato in qualche modo dall’attuale Manifestazione nazionale per la vita, giunta alla seconda edizione. Una scelta coraggiosa, per la quale sono grato agli organizzatori, in particolare gli infaticabili di Pro Vita & Famiglia, che non mancavano mai neppure alla vecchia marcia. Ritengo che tutte le variegate realtà pro-vita italiane, pur nelle differenze di impostazione e sensibilità, debbano avere un momento di visibilità…

Continue Reading

Stati Uniti / La battaglia di un giudice coraggioso contro l’uso antireligioso della legislazione d’emergenza

Nel ricordare l’uscita del mio libro Stato di emergenza (acquistabile qui), dedicato all’uso della “pandemia” a fini totalitari e alla psicologia della manipolazione, vi propongo questo articolo sulla battaglia di libertà del giudice della Corte Suprema Usa Neil Gorsuch: una lucida denuncia della legilsazione antireligiosasa imposta proprio sfruttando l’idea di stato di emergenza. *** a cura del Browstone Institute In una dichiarazione su un caso riguardante il Titolo 42 [una norma, ora decaduta, che consentiva alle autorità americane di bloccare gli ingressi nel paese allo scopo di prevenire la diffusione di malattie, NdT] il giudice della Corte Suprema Neil Gorsuch…

Continue Reading

Wir sind nicht „krank aus Sehnsucht nach Vergangenem“

Unsere Liebe Frau zertritt den Kopf von Satan, der Schlange Predigt vom 20 Mai 2023, Samstag in der Oktav von Christi Himmelfahrt S. E. Erzbischof Carlo Maria Viganò Apostolischer Nuntius in den Vereinigten Staaten von 2011-2016 *  Priestertum, Messe, Eucharistie, Heiligste Jungfrau Maria: Diese Grundpfeiler unserer Religion werden täglich vom Teufel und seinen Dienern angegriffen Admiramini, gaudete: Christus facti sumus (Bewundert, freut euch: Wir sind Christus geworden) (hl. Augustinus, in Tractat 21,8 zum Johannes-Evangelium) Die göttliche Liturgie dieser Votivmesse zu Ehren der allerseligsten Jungfrau Maria, unter der Anrufung von der ‚Königin des Kreuzes‘, bietet uns in der Epistel die Vision der…

Continue Reading

Un cuore che batte. Proposta di legge di iniziativa popolare

Ricevo e propongo il seguente comunicato. *** Il 16 maggio 2023 è stata depositata alla Corte Suprema di Cassazione una proposta di legge di iniziativa popolare che introduce nell’art.14 della legge 194 del 22 maggio 1978 il comma 1-bis: «Il medico che effettua la visita che precede l’interruzione volontaria di gravidanza ai sensi della presente legge, è obbligato a far vedere, tramite esami strumentali, alla donna intenzionata ad abortire, il nascituro che porta nel grembo e a farle ascoltare il battito cardiaco dello stesso». Promotori dell’iniziativa: – Associazione Ora et Labora in Difesa della Vita, – Associazione Pro Vita & Famiglia, – Federvita…

Continue Reading

Alleati dell’Eucaristia / Le nostre domande e le non risposte di un vescovo

Ricevo questa lettera dagli Alleati dell’Eucaristia. *** Caro Valli, dopo che su Duc in altum il signor Pietro – che ha aderito agli Alleati dell’Eucarestia e del Vangelo – ha rivolto alcune domande al suo vescovo, molti altri fedeli hanno fatto altrettanto, scrivendo ai vescovi delle loro diocesi. Ricordiamo che le domande del signor Pietro (le potere rileggere qui) toccavano molteplici argomenti: dalla liturgia agli arredi sacri, dalla formazione di sacerdoti e laici al ruolo dei catechisti.  Domande semplici e concrete, che hanno bisogno di risposte altrettanto concrete. Ma i nostri vescovi sono in grado di darle? A titolo di…

Continue Reading

Don Bosco ci presenta san Giuseppe / 4

di don Marco Begato Al termine del suo testo don Bosco inserisce alcune preghiere, cosicché la lettura si trasformi in orazione. Tra queste mi piace ricordare la diffusa pratica delle Sette allegrezze e sette dolori di san Giuseppe. In essa si ricordano sette motivi di dolore, subito accompagnati da altrettanti motivi di gioia. Dolori e gioie hanno un legame con le vicende del Signore Gesù. San Giuseppe accetta la sofferenza che sempre accompagna chi decide di seguire il cammino del Cristo, ma proprio su questa via trova ogni volta rinnovate benedizioni e consolazioni. Riporto di seguito il testo. Credo che…

Continue Reading

A proposito di “Stato di emergenza”. È tempo di aprire gli occhi

di Paolo Gulisano Abbiamo già dedicato un editoriale al fenomeno del grande reset pandemico, in particolare con riferimento all’esame di coscienza che è necessario che venga compiuto in campo cattolico, dove la gerarchia ecclesiastica fece una scelta del tutto acritica di adesione alle parole d’ordine e alle direttive che venivano dalle centrali di potere. Questo esame di coscienza, approfondito, attento, lucido, viene ora da un grande giornalista, per lunghi anni vaticanista e vicino a papa Benedetto XVI: Aldo Maria Valli, che ha appena dato alle stampe, per l’editrice Fede & Cultura, il volume Stato di emergenza. Il pandemonio pandemico e…

Continue Reading

Homilía de monseñor Carlo Maria Viganò

 Admiramini, gaudete: Christus facti sumus. S.cti Augustini, In Johann. Evang. tract., 21, 8 [Asómbrate, regocíjate: hemos sido hechos Cristo San Agustín, Tratados sobre el evangelio de san Juan, 21, n. 8] La divina Liturgia de esta Misa votiva en honor de la Santísima Virgen María bajo la invocación de Regina Crucis nos propone en la Epístola la visión de la Mujer y del Dragón en el Apocalipsis, visión que ofrece a esta solemne celebración grandes e importantes puntos de meditación. La Mujer representa a María Santísima y, por tanto, a la Iglesia, de la que es Reina y Madre, siendo…

Continue Reading

Homélie de monseigneur Carlo Maria Viganò

 Homélie Admiramini, gaudete: Christus facti sumus. S.cti Augustini, In Johann. Evang. Tract., 21, 8 de monseigneur Carlo Maria Viganò La Divine Liturgie de cette Messe votive en l’honneur de la Très Sainte Vierge Marie, sous l’invocation de Regina Crucis, nous propose dans l’Épître la vision de l’Apocalypse de la Femme et du Dragon, qui offre à cette célébration solennelle de grands et importants points de réflexion. La Femme représente la Très Sainte Vierge Marie et donc l’Église, dont elle est Reine et Mère, étant Mère de Notre Seigneur et Dieu, Chef du Corps Mystique et Mère spirituelle des chrétiens, qui…

Continue Reading

Monsignor Viganò / Sacerdozio, Messa, Eucaristia, Maria Santissima: così il Drago attacca i fondamenti della Chiesa

Omelia Admiramini, gaudete: Christus facti sumus. S.cti Augustini, In Johann. Evang. Tract., 21, 8 di monsignor Carlo Maria Viganò La Divina Liturgia di questa Messa votiva in onore di Maria Santissima sotto l’invocazione di Regina Crucis ci propone nell’Epistola la visione dell’Apocalisse della Donna e del Drago, che offre a questa solenne celebrazione grandi e importanti spunti di meditazione. La Donna rappresenta Maria Santissima e dunque la Chiesa, della quale Ella è Regina e Madre, essendo Madre del Nostro Signore e Dio, Capo del Corpo Mistico, e Madre spirituale dei Cristiani, che di quel Corpo sono membra vive. Sotto i…

Continue Reading

Il manto azzurro. Ovvero “fiat” non è “facio”

di Rita Bettaglio “Facciamo sempre l’errore fatale di pensare che quello che conta è ciò che facciamo noi, quando in realtà, quello che importa davvero, è ciò che lasciamo che Dio faccia in noi. Dio ha mandato l’Angelo a Maria non per chiederle di fare qualcosa, ma per lasciare che qualcosa fosse fatto”. Monsignor Fulton Sheen Il mese di maggio è già inoltrato e, se distratti da mille cose, non ci siamo ancora presi il tempo per contemplare Maria Santissima nei misteri della Sua ammirabile vita, siamo ancora in tempo per farlo. L’osservazione del venerabile Fulton Sheen che ho posto…

Continue Reading

Sul video Disney con il papa e i giovani

di Luiz Sérgio Solimeo L’espressione “un’immagine vale più di mille parole” significa che con una sola immagine si possono trasmettere idee multiple e complesse. Forse si potrebbe dire che un video con audio, dialoghi e animazioni vale un milione di parole. Questo è particolarmente vero per quanto riguarda il video di 83 minuti recentemente pubblicato dalla Disney, il gigante dell’industria dell’intrattenimento e noto propagandista del movimento omosessuale. Nel filmato del 5 aprile 2023, papa Francesco si intrattiene amichevolmente con dieci giovani di lingua spagnola.1 Il video e l’audio di questo documentario sintetizzano tutto ciò che papa Francesco ha detto e scritto sulla sua “Chiesa…

Continue Reading

Lettera all’amico Aldo Maria sulla fede

di Aurelio Porfiri Caro Aldo Maria, eravamo abituati a scambiarci lettere sulla Chiesa che poi sono confluite nel nostro libro Crepuscolo. Leggendo il tuo blog mi è venuto in mente di scriverti ancora dalla lontana Hong Kong. Ho visto recentemente in Duc in altum un’intervista con don Davide Pagliarani, superiore della Fraternità San Pio X. Nella tua premessa fai riferimento al fatto che qualcuno ti prenderà per lefebvriano. Magari altri, per il tuo libro con don Francesco Ricossa Non ponti, ma scale, penserà che sei sedeprivazionista. E in altre occasioni sicuramente sarai stato accusato di sedevacantismo. Forse è questo che…

Continue Reading

Dal Covid all’ecotruffa passando per gli extraterrestri

Ricevo questo contributo del professor Luca Marini, docente di Diritto internazionale presso l’Università di Roma La Sapienza e ideatore del Cieb, Comitato internazionale per l’etica della biomedicina. *** Emergono ormai quotidianamente le ammissioni, le confessioni, le intercettazioni e le documentazioni, anche ufficiali, che confermano tanto l’artificiosità dell’emergenza Covid quanto l’uso strumentale della scellerata “campagna vaccinale” a essa collegata, l’una e l’altra concepite e attuate allo scopo di legittimare l’introduzione di sistemi digitalizzati di controllo sociale. Allo stesso tempo, i dati sulla mortalità in eccesso in Italia, riferita agli anni 2021 e 2022, evidenziano un incremento del 10% rispetto alla media degli…

Continue Reading

La festa dell’Ascensione spiegata (bene) da san Pio X

Auguri per la festa dell’Ascensione in Cielo di Nostro Signore Gesù Cristo! *** “L’ineffabile successione dei misteri dell’Uomo-Dio è sul punto di ricevere l’ultimo complemento. Ma l’allegrezza della terra è salita fino al cielo; le angeliche gerarchie si preparano a ricevere il capo già promesso, mentre i loro principi sono vigili alle porte, pronti ad aprirle, quando risuonerà il segnale del divino Trionfatore. Le sante anime, liberate dal limbo già da quaranta giorni, attendono il felice momento in cui la via del cielo, chiusa per il peccato, si aprirà improvvisamente, ed essi potranno percorrerla al seguito del loro Redentore. L’ora…

Continue Reading

Monsignor Viganò / Omelia nell’Ascensione di Nostro Signore

Quid admiramini aspicientes in cælum? At 1, 11 di monsignor Carlo Maria Viganò Nell’Introito della Messa di oggi abbiamo cantato: Viri Galilæi, quid admiramini aspicientes in cælum? Uomini di Galilea, di cosa vi meravigliate guardando verso il cielo? Lo chiedono i due Angeli agli Apostoli, assorti nel veder ascendere il Signore. La domanda dei messaggeri celesti è retorica: il prodigio che deroga alle leggi della natura è nulla, rispetto al miracolo della Resurrezione di cui essi saranno testimoni fino al martirio. Perché vi stupite di veder salire al cielo il Signore? Vi stupite di vederLo ascendere miracolosamente per scomparire tra…

Continue Reading

Assemblea costituente dei cittadini. Per una vera sovranità popolare e la centralità della persona

Ricevo e propongo il seguente comunicato stampa. *** Il 12 maggio 2023 si è costituito il Comitato denominato “Assemblea Costituente dei Cittadini”, presentando presso l’Ufficio I della Corte di Cassazione il progetto di legge costituzionale di iniziativa popolare dal titolo: «Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla legge costituzionale 25 maggio 1970, n. 352» (G.U. n.111 del 13/05/2023). Con il progetto di legge si propongono le seguenti modificazioni: 1) Art. 32 Costituzione – Le modifiche apportate sono finalizzate ad evitare nuove future strumentalizzazioni del concetto di salute, a ridare vita alle intenzioni originarie dei Padri Costituenti,…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!