Blog

Zaia, il “suicidio assistito” e il nichilismo autoritario

di Davide Lovat Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato una mozione, presentata dall’unica consigliera del Movimento 5 Stelle, nella quale si esprime favore verso la pratica del “suicidio assistito” (o forse sarebbe meglio dire “omicidio del consenziente”) nei confronti di pazienti che la dovessero richiedere. Questa segue di poche settimane l’approvazione della misura che delibera, sempre nella Regione Veneto, il finanziamento con denaro pubblico delle pratiche di “transizione di genere”, altra misura che come la precedente è tanto cara all’Open Society Foundation di George Soros, il principale finanziatore mondiale dell’agenda radicale liberal-progressista. Nell’esprimere la netta contrarietà a queste delibere,…

Continue Reading

Lucifero diventa astro del mattino. Bibbia Cei 2008: ennesima traduzione insensata. E pericolosa

di Investigatore Biblico Penso che il presente articolo sia uno dei più infiammati della mia sezione Traduzioni errate Cei 2008. Ho fatto una scoperta che mi ha lasciato davvero basito, soprattutto pensando che non tutti hanno conoscenza delle precedenti traduzioni. Questo rafforza nuovamente il mio timore: chi verrà nel futuro non conoscerà. Il testo in esame è contenuto in Isaia 14,12. Seguono le consuete versioni di traduzione. Cei 1974: “Come mai sei caduto dal cielo, lucifero, figlio dell’aurora?” (Is 14,12) Vulgata: “Quomodo cecidisti de caelo, lucifer, fili aurorae?” (Is 14,12) Cei 2008: “Come mai sei caduto dal cielo, astro del mattino, figlio dell’aurora?” (Is 14,12) Facciamo un passo indietro,…

Continue Reading

Lettera / Se Dio non fa un miracolo è la fine

Ricevo e vi propongo questa lettera. *** Caro Valli, desidero raccontare la giornata che ho vissuto domenica 7 maggio, in occasione della prima Comunione di un mio nipotino. Giornata che non esito a definire tragica.. Doveva essere un bel giorno di festa, e per certi versi lo è stato, almeno per chi, come me, conosce l’importanza del sacramento. Ma per altri aspetti è stata una giornata che mi ha spinto a riflessioni cupe. Cominciamo dall’ingresso in chiesa. Ore 10, mezz’ora prima della celebrazione. Sembra di essere al mercato. Si parla a voce alta, la gente si sposta qua e là, non…

Continue Reading

Attenzione a costruire la propria fede solo sulla lotta al nemico

di The Wanderer Certamente molti di noi frequentatori di questo blog siamo stati educati a un cattolicesimo militante. Ciò implica intendere la vita cristiana come una lotta incessante e permanente: sia contro le passioni sia contro i nemici di Dio e della sua Chiesa. Tale cristianesimo militante, divenuto ormai un habitus, è talmente intessuto nel nostro essere cristiani che tende a trasformarsi in una seconda natura. In altre parole, noi possiamo intendere la nostra vita cristiana solo come un combattimento. Il libro di Giobbe dice: “Militia est vita hominis super terram” e, al pari degli insegnamenti degli apostoli e dei…

Continue Reading

Donbass martirizzato. L’orrore quotidiano di cui nessuno ci parla

di Michela Di Mieri Caro Valli, più che un articolo, questa che le mando è una lista degli orrori relativa al mese di aprile del corrente anno. La sottopongo a lei e ai suoi lettori affinché l’astrattezza dell’espressione “frequenti attacchi militari su obiettivi civili da parte dell’esercito ucraino sulla regione del Donbass” si tramuti in qualcosa il più possibile concreto e palpabile. Perché la guerra e la morte nei grandi numeri e nelle generalizzazioni non lasciano il segno nella carne. L’empatia e la capacità di immaginare di noi umani funzionano meglio nel piccolo, nei numeri che stanno sulle dita delle…

Continue Reading

Alcune semplici domande da porre ai nostri vescovi

Mi scrive da Genova un Alleato dell’Eucaristia. *** Caro Valli, verso la metà di febbraio 2023 ho aderito, su consiglio di don Leonardo P., agli Alleati dell’Eucaristia, persuaso della bontà del movimento dopo esserne stato informato da Duc in altum, blog che seguo volentieri. Sono molto grato ai fondatori degli Alleati, in particolare a Veronica Cireneo con la quale ho potuto parlare a voce scambiandoci molti utili pensieri che stanno aiutando il mio cammino di fede. Nato alla fine degli anni Cinquanta da una famiglia di salde tradizioni cattoliche, grazie al Cielo ho ricevuto insegnamenti che hanno alimentato la mia…

Continue Reading

Cronache dal clero / Caro Aldo Maria, ti scrivo. Il messaggio del papa nello spazio? Non è quella la nostra speranza.

di Padre Mario Begio Caro Aldo Maria, mi ha fatto sorridere la notizia del discorso del papa spedito in orbita per lanciare un messaggio di speranza all’umanità. La notizia è di fine marzo: sembra proprio che il Politecnico di Torino e l’Agenzia spaziale italiana abbiano mandato nello spazio un chip, o qualcosa di simile, contenente il messaggio di Francesco del 27 marzo 2020. Hai presente quando in pieno lockdown Bergoglio fece la camminata da solo per le vie di Roma e poi tornò in Vaticano per dire la preghiera finale? Ecco, quello. Non ho ben capito perché il messaggio di…

Continue Reading

Il Celtic contro la casa reale. Ovvero quelle ragioni cattoliche, mai tramontate, per detestare i Windsor

Da appassionato di calcio, non mi è sfuggito il coro che i tifosi del Celtic, la squadra della Glasgow cattolica, hanno riservato al nuovo re d’Inghilterra in occasione di un recente Old Firm, il derby contro i Rangers, la squadra della Glasgow protestante e lealista. I tifosi del Celtic, senza tanti complimenti, hanno cantato “You can shove your coronation up on arse!”, il che ha suscitato curiosità: perché un’opposizione così netta nei confronti della Corona? Per rispondere, mi è venuto spontaneo rivolgermi a Paolo Gulisano, che non è solo medico e scrittore ma anche uomo di sport e che proprio…

Continue Reading

Per aiutare “Duc in altum”

Caro amico di Duc in altum, se sei un lettore del blog, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ricordo tra i più recenti: Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli, Virus e Leviatano, Liberilibri, 108 pagine, 10.45 euro Aldo Maria Valli, La finestra (romanzo), Fede…

Continue Reading

Don Bosco ci presenta san Giuseppe / 2

di don Marco Begato Il valore di san Giuseppe si riconosce per l’ampiezza e la celerità della sua intercessione. Scrive don Bosco: Certi santi, dice il dottore angelico, hanno ricevuto da Dio il potere di assisterci in certi bisogni particolari; ma il credito di s. Giuseppe non ha limite; si estende a tutte le necessità, e tutti coloro i quali a lui ricorrono con fiducia sono certi d’essere prontamente esauditi… Giuseppe, il quale ha veduto Gesù e Maria sottomessi a sé, può senza dubbio ottenere tutto quello che vuole dal re suo figlio e dalla regina sua sposa. Egli ha…

Continue Reading

Incoronazione di Carlo III: sincretismo in salsa vegana

fsspx.news La cerimonia di incoronazione del nuovo re d’Inghilterra ha visto per la prima volta un vescovo cattolico partecipare attivamente, benedicendo il re. Ma non solo: lo stesso ha fatto un vescovo ortodosso, così come il “clero” femminile. Ecco quindi che tre donne “vescovo” hanno partecipato alla cerimonia insieme al primate della Chiesa anglicana, Justin Welby. Una britannica di origini irlandesi e nigeriane, Dame Elizabeth Anionwu, ha portato il globo. La baronessa Floella Benjamin, di origine caraibica, è stata incaricata di uno degli scettri. La moderatrice delle Free Churches, Helen Cameron, ha consegnato a Carlo la lunga veste del Mantello Imperiale,…

Continue Reading

Su un articolo pubblicato da “Avvenire”. E la risposta di padre Cavalcoli

Dopo l’articolo E se fosse un’alba di resurrezione? del professor Luigino Bruni, pubblicato da Avvenire lo scorso 22 aprile, il teologo domenicano padre Giovanni Cavalcoli ha pubblicato sul suo blog una lettera aperta rivolta allo stesso Bruni. Nella lettera padre Cavalcoli, docente emerito di Teologia dogmatica presso la Facoltà teologica dell’Emilia-Romagna e di Metafisica nello Studio filosofico domenicano di Bologna, nonché socio della Pontificia accademia teologica romana, afferma esplicitamente che Bruni nega il significato, il valore e il fine del sacrificio di Cristo, così come sono insegnati dalla Scrittura, dalla Tradizione e dal Magistero della Chiesa. *** di Bruno Vacchiano…

Continue Reading

Assange a re Carlo: “Imploro sua maestà di farmi visita in carcere”

L’attivista e fondatore dell’organizzazione Wikileaks Julian Assange ha chiesto a re Carlo III di fargli visita nella prigione di Belmarsh, nel Sud Est di Londra. La moglie Stella ha confermato la richiesta, che è stata trasmessa al monarca tramite una lettera. “Come prigioniero politico, trattenuto per piacere da sua maestà in nome di un Paese straniero, sono onorato di risiedere all’interno delle mura di questa istituzione di alta classe. Il suo regno non ha limiti”, scrive sarcasticamente Assange rivolgendosi al sovrano. Durante la visita il monarca avrà l’opportunità di “deliziarsi con le prelibatezze culinarie preparate per i suoi fedeli sudditi…

Continue Reading

Lettera / La via della contrizione e l’impossibile quadratura del cerchio

Ricevo e volentieri vi propongo questa lettera di una mamma. *** di Elena Carissimo Aldo Maria, in questi mesi ho avuto modo di riflettere molto, soprattutto grazie ai miei figli, semplici bambini che dicono quello che sentono senza filtri. Abitualmente frequentiamo la Messa cattolica romana che ci permette di pregustare davvero la Liturgia celeste. Purtroppo alle volte siamo costretti ad assistere al Novus Ordo Missae 2.0, 2.1, 2.n, dove “n” sta per le infinite stravaganti modifiche che sacerdoti e laici apportano continuamente al rito, gareggiando tra loro in fantasia. I miei figli, dopo aver assistito solamente a due di queste…

Continue Reading

America Latina. Molti cattolici, molti poveri. C’è un legame? Un saggio sul rapporto economia-religione

“Il problema per Bergoglio e per la cultura economica del cattolicesimo argentino è la prosperità. Secondo il papa, mentre la povertà preserva la purezza morale e la religiosità del popolo, la prosperità lo corrompe e lo secolarizza”. Scrive così lo storico italiano Loris Zanatta (docente di Storia dell’America Latina e direttore del master in Relazioni internazionali Europa-America Latina dell’Università di Bologna) nel suo nuovo libro, pubblicato in spagnolo, El papa, el peronismo y la fábrica de pobres (edito da Libros del Zorzal) nel quale indaga sul ruolo del cattolicesimo nelle “robuste radici della povertà argentina e latinoamericana” partendo dalla premessa…

Continue Reading

Ma quale abisso? Un altro errore nella Bibbia Cei

di Investigatore Biblico “Sull’orlo dell’abisso io ti invoco”. Sembra il titolo di un film dell’orrore, vero? Andiamo subito ad analizzare l’errore-orrore di oggi. Se di errore, nel senso stretto, possiamo parlare. Cei 1974: “Dai confini della terra io ti invoco” (Sal 61,3) Vulgata: “A finibus terrae ad te clamavi” (Sal 61,3)  Cei 2008: “Sull’orlo dell’abisso io ti invoco” (Sal 61,3) Come sempre, cari lettori, evidenzio nei versetti la parte incriminata. In questo caso non si tratta di un singolo termine, ma di un’intera espressione, che viene cambiata in modo totalmente arbitrario e senza alcun fondamento. Ricorderete il precedente articolo nel quale segnalavo che il pool di…

Continue Reading

“Parole chiare sulla Chiesa”. Un libro per leggere la crisi, ma anche per ripartire

di Paolo Gulisano La crisi attuale della Chiesa cattolica è senza precedenti, e sempre più fedeli se ne stanno rendendo conto. Certamente, i cattolici più avvertiti se ne erano accorti fin dagli anni Sessanta, quando si verificò quell’evento rivoluzionario che fu il Concilio Vaticano II. Tra i pochissimi che si resero conto di quello che stava accadendo ci fu l’arcivescovo Marcel Lefebvre. Il nome di Marcel Lefebvre, nell’immaginario collettivo, è spesso legato alla figura di un vescovo “ribelle”, non obbediente alla Chiesa. Fin dagli anni Settanta del Novecento il solo pronunciare il suo nome pareva evocare chissà quali negatività, quali…

Continue Reading

Adorazione eucaristica per la vita

Ricevo e diffondo. *** Venerdì 19 maggio 2023, in occasione del 45° anniversario dell’approvazione della legge 194 che nel 1978 introdusse in Italia l’aborto di Stato e capofila di tutte le leggi ingiuste successive contro la vita umana innocente, si svolgerà a Roma un’Adorazione eucaristica. Accompagniamo con la preghiera tutti gli sforzi per ottenere l’abrogazione della legge abortista in spirito di riparazione per i peccati pubblici commessi contro Dio e per la difesa della vita umana innocente. Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli Piazza di Campitelli, 9 Roma Dalle ore 20 alle 21:30

Continue Reading

“Facciamoli mangiare questi bambini”. Quel “progetto Good Food” che non è così lontano da noi

Tra cannibali e finestre di Overton di Aldo Maria Valli Prendete un oscuro professore di antropologia di un’oscura università. Aggiungete un oscuro progetto voluto da un oscuro Maestro. Metteteci un’oscura tenuta agricola, un’oscura artista e altri oscuri personaggi. Che pietanza ne verrà fuori? Certamente qualcosa di molto oscuro. Ma in che senso? Beh, se lo chef fosse uno Stevenson, potremmo avere un romanzo gotico alla «Dr. Jekyll e Mr. Hyde». Se fosse una Mary Shelley, ecco un horror alla «Frankestein». Se fosse un Huxley, avreste una distopia alla «Brave New World». Invece da un apprendista cuoco come il sottoscritto ne…

Continue Reading

Il Messia nascosto. Profezie bibliche alla luce della tradizione ebraica e cristiana

Caro Valli, l’articolo Messia o semplice consacrato? La traduzione Cei 2008 sminuisce nuovamente la Divinità di Cristo di Investigatore Biblico, pubblicato sul suo blog, mi ha richiamato alla mente un mio studio sulle profezie messianiche nell’Antico Testamento, dal titolo Il Messia nascosto. Profezie bibliche alla luce della tradizione ebraica e cristiana, edito da Cantagalli-Chirico, di cui le invio uno stralcio relativo all’interpretazione messianica del salmo 2 (pp.108-114). La tradizione rabbinica – precristiana, dunque – vede in quel wəʿal-məšîḥô il Messia di Dio. Nel testo che segue, TM indica il Testo Masoretico, Tg il Targum – cioè, la traduzione-parafrasi in aramaico…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!