Blog

“The Pope: Answers”. In nome dell’accoglienza e dell’ascolto, dal papa un’insalata di errori e deformazioni

di Larry Chapp* In un documentario intitolato The Pope: Answers, girato nel giugno 2022 e appena distribuito da Disney+, papa Francesco risponde alle scottanti domande di dieci giovani adulti su sesso, aborto e genere, ma molte delle sue osservazioni e risposte, così come sono state riportate dal Catholic News Service e Vatican News, sono scioccanti nella loro superficialità. Non posso dire altrimenti, né posso indorare la pillola per rispetto dell’ufficio petrino. Anzi, è proprio per la mia devozione al ministero petrino nella Chiesa che sento di dover parlare in modo più schietto del solito, anche per me. Il pontefice, probabilmente…

Continue Reading

Dottrina della scoperta / Un documento pontificio superficiale e fuorviante

di Stefano Fontana Il 30 marzo scorso è stato pubblicato un documento di due dicasteri pontifici, quello della cultura/educazione e quello dello sviluppo umano integrale sulla violenza esercitata nei confronti degli indigeni mediante l’esproprio delle loro terre, l’eliminazione delle loro culture, la negazione dei loro diritti. Il breve documento è soprattutto focalizzato sulla cosiddetta “dottrina della scoperta”, secondo la quale la giurisprudenza dell’Ottocento legittimava l’esproprio delle terre abitate dagli indigeni da parte della potenza che le scopriva, però non può evitare di toccare, direttamente o meno, l’intero quadro dell’evangelizzazione delle nuove terre, soprattutto americane, condannando le politiche coloniali e di assimilazione…

Continue Reading

Lettera / Uomini e capre. Su quei “laici” che in realtà sono anticristiani. Ignoranti e rozzi

di Davide Lovat Caro Valli, due episodi, a pochi giorni di distanza, proprio nell’imminenza della Pasqua cristiana, denotano il potenziamento della deriva laicista nella società costituita sotto la giurisdizione della Repubblica italiana, erede dello Stato unitario di matrice illuminista sorto al posto dei precedenti Stati preunitari che erano tutti di matrice cristiano-cattolica. Dapprima un consigliere comunale trentino, a Massimeno in Val Rendena,  Alessandro Giacomini, fondatore dei “Laici trentini per i diritti civili”, divulga l’iniziativa di introdurre anche in Trentino la pratica del “battesimo civile” con la prima bambina, di nome Alice, sottoposta a questa pratica che affonda le sue radici…

Continue Reading

Lettera / Nel nome del dio vaccino, fase due

di Fabio Battiston Caro Aldo Maria, nell’edizione on-line dell’11 aprile il quotidiano Libero pubblica con grande evidenza la seguente notizia: Moderna: “Vaccino contro cancro e infarto nel 2030”. Di seguito l’incipit dell’articolo: Entro la fine del 2030 ci saranno i primi vaccini contro il cancro, le malattie cardiovascolari e quelle autoimmuni. Ad annunciarlo è Moderna: grazie all’esperienza acquisita dai vaccini anti-covid, dice al The Guardian Paul Burton, il direttore sanitario del gruppo farmaceutico, in circa cinque anni Moderna sarà in grado di offrire questo tipo di trattamento. I progressi fatti grazie al successo dei vaccini mRna anti-covid, riferisce il quotidiano britannico, sono molto promettenti e hanno consentito alla ricerca sui…

Continue Reading

Lettera / Vescovi: vogliamo parlarne?

di Sequere Deum Gentile Valli, la ringrazio per lo straordinario lavoro comunicativo che fa con il suo blog in difesa della Tradizione della Chiesa. Le faccio i complimenti per aver apportato il suo contributo al libro, da poco uscito, Parole chiare sulla Chiesa, edito da Radio Spada sulla situazione (drammatica) della Chiesa cattolica. Condividendo tutto o quasi del libro, scritto da un sacerdote della Fraternità sacerdotale San Pio X, le propongo qui sotto un breve spunto su un tema che, a mio avviso, dovrebbe essere trattato con competenza teologica e senza pregiudizi di alcun genere. Un tema che fino ad…

Continue Reading

Lettera / Ai cari laicisti, con una richiesta di coerenza

di Flavio Rozza Caro Valli, lo Stato italiano è laico? Se l’aggettivo laico è inteso come non confessionale, direi di sì. In ogni caso non è certamente ateo. A chi ritiene giusta la sospensione della maestra di Oristano rea unicamente di aver fatto recitare due preghiere della tradizione cristiana a una classe che nella sua totalità si avvale dell’insegnamento della religione [Duc in altum se n’è occupato qui], faccio dunque notare che in Italia la religione cattolica è considerata così importante che il legislatore ha dichiarato festività (sospendendo le attività lavorative e le lezioni scolastiche) le seguenti ricorrenze, tutte caratterizzate…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / Epilogo

di Kennedy Hall All’attenzione di: Blockleiter Tribunale Disciplinare per la Delinquenza Diabolica 6662 via del Verme Che Non Dorme L’Abisso Su richiesta dell’Amministrazione nel caso in corso a carico del diavolo denominato Malthus, presenterò nel seguente rapporto tutte le informazioni necessarie per imprigionare per l’eternità quel deludente fallimento. Prima di continuare, devo premettere che le informazioni qui contenute causeranno grande dolore al Tribunale. Dalle mie ricerche e dalle testimonianze dei miei agenti sul campo, ho redatto un rapporto completo dei dettagli più tragici relativi allo stato della famiglia un tempo affidata alla supervisione di Malthus. Ritengo che, per quanto penosa…

Continue Reading

Lettera / Il giovedì santo e Jovanotti

di Fedele Qualsiasi Caro Aldo Maria, sono padre di sette figli di cui tre hanno meno di sei anni. La penultima, di tre anni e mezzo, è la più minuta di corporatura, ma è anche la più monella. Per noi portarla a messa è impossibile perché non riesce a stare ferma e zitta. Il giovedì santo mia moglie ed io decidiamo comunque di portare tutti quanti in chiesa per la Missa in Coena Domini, con la speranza che la monella ci lasci tranquilli. E invece… Per farla breve, prima dell’acclamazione del Vangelo devo correre via dalla chiesa e portare a…

Continue Reading

Chiesa in uscita / Il crocifisso sparito dall’altare, il vescovo in monopattino, il celebrante motociclista

di Eusebio Episcopo  Partito monsignor Guido Marini come maestro delle celebrazioni liturgiche pontificie – è diventato vescovo di Tortona – anche le liturgie papali cominciano poco per volta a essere smantellate. La scorsa Domenica delle Palme, oltre al papa che presiedeva la benedizione degli ulivi con la stola sopra il cappotto, si è assistito per la prima volta alla sparizione del crocifisso sull’altare, così da rendere lo stesso sempre più simile al tavolo del banchetto. Possiamo immaginare l’intima soddisfazione di quei liturgisti – specialmente torinesi – che da sempre hanno deprecato quella presenza sull’altare, non mancando di riprendere i preti…

Continue Reading

L’uomo al posto di Dio. Anche nella Settimana Santa

di The Wanderer Non solo noi blogger cattolici, ma anche i mass media sono ormai stufi di commentare le sciocchezze che papa Francesco ci propina quasi quotidianamente. Quello che dice e quello che fa non ha quasi più eco e lui, disperato per l’oblio in cui è stato relegato (le telecamere creano dipendenza), si preoccupa di fare e dire sempre più spesso fesserie (stronzate, come le ha chiamate il cardinale Müller). Per questo motivo, credo che non abbia senso commentare le sue ultime fesserie pronunciate durante il programma Amen. Francesco risponde presso gli studi Disney. Sono le stesse vecchie solfe,…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 21

di Kennedy Hall Figliolo, confesso che nutrivo parecchi dubbi su di te, Malthus, e durante tutta questa storia non credevo che saresti riuscito a portare a termine la missione con successo. Eppure, devo dire che ci hai sorpreso tutti, e ora ti trovi in una trionfante posizione di dominio assoluto su questa famiglia. Dopo il tuo recente successo ho festeggiato a lungo, e un giorno festeggeremo ancora di più, quando tutti i suoi membri scenderanno giù nel profondo del nostro abisso. Non so bene come, ma alla fine sei riuscito a tirare fuori la testa dal deretano ed eseguire a…

Continue Reading

Pasqua da cristiani

Nostra autem conversatio in caelis est Fil 3, 20 La scure Nel considerare la profonda crisi attraversata dalla Chiesa militante, c’è la tentazione molto sottile di valutarne principalmente gli aspetti superficiali, tentazione che induce a porsi con superbia nella posizione di giudice inappellabile di tutto e di tutti, senza avvedersi fino a che punto i mali esecrati si siano radicati nel cuore stesso del giudicante. I difetti rilevabili nel campo modernista sono fin troppo noti: l’intellettualismo perduto in astratti ideali, il moralismo intessuto di parole vuote, la prassi incollata al pensiero dominante, le relazioni adulterate dallo spirito mondano, l’incapacità di…

Continue Reading

Archbishop Viganò / Homily for Easter Sunday

 In azymis sinceritatis. Homily for Easter Sunday Fratres: Expurgate vetus fermentum ut sitis nova conspersio, sicut estis azymi. Etenim Pascha nostrum immolatus est Christus. Itaque epulemur: non in fermento veteri, neque in fermento malitiæ, et nequitiæ: sed in azymis sinceritatis et veritatis.  Brothers: Clear out the old yeast so that you may be a new dough, since you are unleavened. For Christ our Passover has been sacrificed. Therefore, let us feast: not with the old leaven, nor with the ferment of malice and wickedness: but with the unleavened bread of sincerity and truth.  I Cor 5: 7-8 Archbishop Carlo Maria…

Continue Reading

Monsignor Viganò / Omelia nella Domenica di Resurrezione

 In azymis sinceritatis. Omelia nella Domenica di Resurrezione Fratres: Expurgate vetus fermentum ut sitis nova conspersio, sicut estis azymi. Etenim Pascha nostrum immolatus est Christus. Itaque epulemur: non in fermento veteri, neque in fermento malitiæ, et nequitiæ: sed in azymis sinceritatis et veritatis. I Cor 5, 7-8 Monsignor Carlo Maria Viganò Il mondo moderno è ostaggio della menzogna. Tutto ciò che viene teorizzato dall’élite, affermato dalle Istituzioni e propagandato dai media è menzogna, falsità e inganno. Menzogna è l’emergenza psicopandemica per un virus creato in laboratorio in funzione di una vaccinazione di massa tanto inefficace quanto dannosa per la salute….

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 20

di Kennedy Hall Miserabile imbecille, se quello che mi dici è vero, potremmo aver perso la madre. Non ne posso più di questo moccioso, di questa nemesi brufolosa che non si comporta affatto come i suoi coetanei! Perché non cede alle nostre tentazioni? Cosa c’è nella sua stucchevole devozione che gli permette di scampare al fuoco d’artiglieria che falcidia l’immensa maggioranza dei suoi coetanei? Dovrebbe essere pieno di orgoglio, dovrebbe essere effeminato, non dovrebbe avere una tale calma saggezza, una tale compostezza nei rapporti con sua madre. Si comporta con lei come un ipocrita pretonzolo. Mai nella mia carriera ho…

Continue Reading

Lettera / Sugli occhi dei rupnikiani

di Lorenzo Gnavi Bertea Caro Valli, prima dello scandalo Rupnik ignoravo che questo gesuita fosse l’autore dei mosaici che tappezzano il mausoleo (non saprei come altrimenti definirlo…) ove sono stati inopportunamente traslati i resti mortali di san Pio da Pietrelcina. Scrivo “inopportunamente” poiché la grandiosità e l’opulenza di questa cripta stridono con il desiderio espresso dal Santo del Gargano che “le sue ossa fossero composte in un tranquillo cantuccio di questa terra”. Ma veniamo al punto: la faraonica cripta-mausoleo destinata a ospitare le spoglie mortali del frate stigmatizzato appare oggi totalmente ricoperta dai mosaici di padre Rupnik: si tratta di…

Continue Reading

Cronache dal clero / Caro Aldo Maria, ti scrivo. Sull’anomalia chiamata Gesù

di padre Mario Begio Caro Aldo Maria, dovrò aggiornarti su qualche esperienza vissuta in questa Settimana Santa. Oggi però, nel giorno di Pasqua, preferisco condividere una riflessione nata da una chiacchierata con un fedele. Mi scrive Luigi. Mi scrive perché non può parlare: è rimasto gravemente disabile a causa di un vaccino all’età di tre anni. Tramite amici si è messo in cerca di “un prete per chiacchierar” (citando Paolo Conte) e ha trovato padre Mario, il sottoscritto. Eccomi! Non ti faccio tutta la storia di Luigi e della sua famiglia, prova evidente che a volte il Signore sceglie intere…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 19

di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, non posso incolparti per il problema specifico che ci troviamo ad affrontare, per quanto l’incapacità di cui hai dato ripetutamente prova in tutto questo tempo ha reso tale situazione più probabile. Di recente mi sono ritrovato a discutere dell’eventualità di porre fine alla tua carriera, ma la situazione è troppo delicata e ci troviamo in una fase troppo avanzata. In questo momento, sostituirti con qualcun altro non mi servirebbe a nulla e, per quanto l’altro giorno me la sia spassata sul campo, non mi si potrà rimproverare se non riuscirò a porre rimedio a…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!