
La verità e la sua detronizzazione. Attualità di Dietrich von Hildebrand
È da alcuni giorni in libreria il volume La detronizzazione della verità di Dietrich von Hildebrand (Cantagalli, 96 pagine, 15 euro), uscito nella collana Come se Dio fosse. Dietrich von Hildebrand, teologo e filosofo tedesco, nato e cresciuto in una famiglia di fede protestante, nel 1914 si convertì al cattolicesimo. Strenuo oppositore di Adolf Hitler (tanto da dover emigrare negli Stati Uniti, dopo essere stato in Svizzera, Francia e Portogallo), fu condannato a morte in contumacia dal regime nazista. Insegnò filosofia alla Fordham University di New York e fondò la sezione americana dell’associazione cattolica Una Voce. Sue sono queste parole: “L’ubriacatura…

Lettera / Rupnik e le sue brutte opere
di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, in Francia si è recentemente aperto un dibattito sulla sorte delle opere del gesuita Rupnik. In particolare una commissione episcopale sarà chiamata a valutare se rimuovere, in ragione della sofferenza delle vittime di abusi, i mosaici del gesuita che decorano la basilica del santuario di Lourdes. Vorrei esprimere la mia opinione in proposito. Premetto subito che sono perfettamente d’accordo con l’idea della rimozione, ma non per le ragioni che muovono la commissione episcopale, bensì per il semplice fatto che trovo quelle opere prive di qualsiasi valore artistico; in altre parole, brutte. Se dovessimo valutare…
Monsignor Viganò / Precisazioni per ristabilire la verità sul monastero Maria Tempio dello Spirito Santo di Pienza
Alcune precisazioni per ristabilire la verità sulla situazione del monastero Maria Tempio dello Spirito Santo di Pienza di monsignor Carlo Maria Viganò Parte III Nuovi sviluppi Questa terza parte del mio intervento a difesa delle Monache di Pienza segue una prima parte dedicata alla sequenza degli eventi (qui) e una seconda sui provvedimenti canonici adottati dalla Santa Sede, con la collaborazione della Diocesi di Chiusi-Pienza-Montepulciano e della Federazione Picena dell’Ordine Benedettino (qui). Breve sunto degli ultimi eventi pregressi La seconda parte si concludeva menzionando gli interrogatori di parenti delle Monache condotti dai Carabinieri a fine Febbraio. A inizio Marzo la stampa dava…

Per sostenere “Duc in altum”
Caro amico di Duc in altum, se sei un lettore del blog, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ricordo i più recenti: Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli, Virus e Leviatano, Liberilibri, 108 pagine, 10.45 euro Aldo Maria Valli, La finestra (romanzo), Fede &…

Lockdown con il diavolo / 16
di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, se ti stai chiedendo perché ti sto spiando, beh, allora sembra che tu non abbia ancora capito il controllo che ho diritto di esercitare sui tuoi affari. Tu sei il mio allievo, ma soprattutto: io sono il tuo maestro. Temevo che steste diventando sempre più negligenti con i figli, e non mi sbagliavo. Avrete anche fatto grandi passi avanti con il padre, ma il lavoro è tutt’altro che finito. E non ti scandalizzare se quell’imbecille di Dagon si è fatto corrompere così a buon mercato per darmi le informazioni che volevo. È il più…

Tutti contro JK Rowling. La sua colpa? Non essere allineata con l’ideologia Gender Fluid
di Paolo Gulisano Per anni è stata attaccata dai fondamentalisti protestanti e dai neogiansenisti cattolici come una sorta di istigatrice all’esoterismo. Ora, invece, subisce un linciaggio mediatico da parte della cultura LGBT+ in quanto retrograda e oscurantista. È JK Rowling, l’autrice della saga di Harry Potter. Nei giorni scorsi, è tornata in una intervista sul tema da lei affrontato tempo fa del Gender Fluid, e non solo non si è corretta o ha fatto ammenda per le critiche che aveva rivolto a questo tipo di cultura che si sta imponendo in tutto l’Occidente, ma ha anche sostenuto con precise ragioni…

La Messa tradizionale. L’avevo persa, l’ho ritrovata. E ora, anche se ci hanno confinati nella cappella di una scuola, non intendo rinunciare alla Bellezza
di David Bissonnette Ricordo bene la Messa in latino della mia giovinezza. Sebbene fossi solo un bambino, dai cinque agli otto anni, potevo percepire la riverenza dei sacerdoti e dei parrocchiani. Dopo la Messa, a casa allestivo un altare e cercavo, come meglio potevo, di replicare la devozione e i movimenti solenni del prete all’altare, voltando le spalle ai pochi amici che avrebbero fatto da parrocchiani. Sebbene la mia riverenza verso la santa Eucaristia e il Santissimo Sacramento si fosse formata con la Messa tradizionale, passai comunque con relativa facilità alla messa novus ordo, senza sperimentare alcun tipo di evidente…

Dopo l’esito del voto in Friuli e in Finlandia / Siamo tutti contadini!
di Fabio Battiston L’ultimo fine settimana ci ha consegnato due esiti elettorali, uno regionale (il Friuli Venezia Giulia) e uno europeo (elezioni politiche in Finlandia). Entrambe le competizioni si sono risolte in straripanti vittorie delle destre variamente intese ma non è questo l’argomento sul quale intendo attirare l’attenzione di chi legge. Ciò che mi interessa sottoporre all’attenzione è invece l’ennesima performance che l’informazione massmediale, nelle sue svariate forme, ha fornito commentando i risultati dei voti. La cosa interessante è che – pur nella diversità degli scenari politici trattati – ritroviamo il medesimo atteggiamento sia nell’informazione istituzionale e benpensante (facente capo…
Carlo Maria Viganò / Homélie du deuxième dimanche de la Passion ou des rameaux
Improperium exspectavit cor meum, et miseriam: et sustinui qui simul mecum contristaretur, et non fuit: consolántem me quæsivi, et non inveni: et dederunt in escam meam fel, et in siti mea potaverunt me aceto. Ps 68, 21-22 Monseigneur Carlo Maria Viganò Israël es tu Rex, Davidis et inclyta proles. Vous êtes le Roi d’Israël, la noble postérité de David. Dans ces paroles solennelles de l’ancienne hymne au Christ Roi, la Sainte Église est identifiée à Israël, le Peuple de Dieu au peuple qui fut l’élu. Plebs Hebræa tibi cum palmis obvia venit : cum prece, voto, hymnis, adsumus ecce tibi : le…

Lockdown con il diavolo / 15
di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, ho appena ricevuto il tuo messaggio e ho ritenuto opportuno inviarti una breve nota. Era da parecchio tempo che non mi veniva l’acquolina in bocca a tal punto. Vedi, il pesce marcisce dalla testa, e ora che mi dici che il padre ha infine ceduto alla lebbra morale, abbiamo molte più possibilità di imprigionare tutta la famiglia. Sapevo che alla fine sarebbe successo: per questi esseri umani non esiste nessuna vera difesa nel mondo che si trovano ad abitare attualmente, se non si affidano al Nemico. Se sollecitati e incoraggiati a dovere, immancabilmente tutti…

Davanti al mistero della tomba
di Aurelio Porfiri Alcuni anni fa Vittorio Messori pubblicò un bel libro dal titolo Scommessa sulla morte. La storia di questo libro è interessante. Nel 1976 lo stesso Messori aveva pubblicato il suo primo libro, Ipotesi su Gesù, un successo editoriale clamoroso. Ed ecco che l’editore, fiutato il successo commerciale, chiese di poter avere un altro libro. L’autore era incerto, titubava. Poi decise di scrivere un libro, appunto, sulla morte. All’editore vennero i brividi: la morte? Non era certamente un tema che avrebbe attirato molti lettori. Perché la morte fa paura e cerchiamo di tenercene ben lontani. Eppure anche questo…

Lettera dalla Francia / La rinascita della Chiesa e i nuovi tradizionalisti. Ma i vescovi dove sono?
di Claude Barthe Il risanamento della Chiesa, capace di strapparla a un «adeguamento» mortifero alla società moderna, necessita di vescovi che vogliano realizzarlo. Ma qualsiasi riflessione relativa a una riforma della Chiesa inciampa contro questo dato di fatto ostinato: pur essendoci «buoni vescovi», in grado di compiere analisi corrette e di agire di conseguenza, si guardano bene dal farlo oppure lo fanno solo a metà. Bernanos non diceva forse, alla fine della sua esistenza, che ciò ch’era mancato agli uomini di Chiesa all’interno della società moderna non fu la carità, bensì la forza? [1] Tuttavia, disperare sarebbe peccare. Aiutandoci con…

Ed ecco a voi il “battesimo civile”. Al posto di quello religioso (da vietare)
L’articolo, intitolato Perché bisognerebbe vietare il battesimo ai minori, è stato pubblicato dalla nota rivista MicroMega e l’autore è Alessandro Giacomini, consigliere comunale a Massimeno (Val Rendena). L’autore, già segretario dei Laici trentini, esordisce così: “Il battesimo religioso dovrebbe essere vietato ai minori. Se non a diciotto anni almeno fino ai dodici. Qualcuno sussulterà a questa affermazione, ma sempre più spesso si sente parlare di bambini cristiani o di bambini musulmani, in realtà si stanno riferendo a figli di genitori cristiani o musulmani. Gli stessi genitori sono cattolici, islamici, ortodossi, protestanti, induisti per una mera questione di appartenenza geografica. Se prendiamo…

Monsignor Viganò / “Parole chiare sulla Chiesa”: le giuste domande e le giuste risposte
Astiterunt reges terræ, et principes convenerunt in unum, adversus Dominum, et adversus Christum ejus. Sal 2, 2 di monsignor Carlo Maria Viganò Se non conoscessimo la vera Religione e volessimo identificarla tra le tante, sarebbe sufficiente vedere quante e quali persecuzioni abbia subito la Chiesa di Cristo nel corso dei secoli, e massimamente in questo momento di generale apostasia, per comprendere come essa sia ferocemente combattuta a causa della sua estraneità alla mentalità del mondo, non fosse che per il fine soprannaturale che si prefigge. Essa è nel mondo ma non del mondo; composta da uomini, ma non umana; offuscata…

Lockdown con il diavolo / 14
di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, è un’eccellente notizia quella che mi dai: la divisione dei genitori si è sclerotizzata in una situazione di stallo in cui per lunghi periodi non c’è praticamente più alcuna interazione verbale tra i due. Per quanto divertente sia scatenare monumentali litigi in coppie sposate, in realtà il metodo più sicuro ed efficace è quello di isolarne i membri affinché tengano tutti i loro pensieri per sé. Durante le liti domestiche, per quanto comodo ci facciano, un rischio da tenere sempre presente è il difetto umano dell’empatia. Anche nel bel mezzo di un accesso d’ira,…

Ecco perché cinque vescovi ex anglicani sono entrati nella Chiesa cattolica
Che cosa sta succedendo nella Chiesa anglicana? Negli ultimi quattro anni, cinque dei suoi vescovi hanno deciso di lasciarla per unirsi alla Chiesa cattolica. Il fenomeno, senza precedenti, nasce dall’opposizione ad alcune decisioni prese a maggioranza dagli anglicani, come l’ordinazione sacerdotale di donne, l’ordinazione al sacerdozio di persone omosessuali che convivono e la benedizione di coppie dello stesso sesso. Uno dei cinque vescovi è John Goddard, ex vescovo anglicano di Burnley, che ha appena ricevuto il titolo di “cappellano di Sua Santità” da papa Francesco. Il monsignore (appellativo proprio di questa nomina) ha ricevuto l’onorificenza dal pontefice quasi un anno…

Parole chiare sulla Chiesa
Dal sito della Fraternità sacerdotale San Pio X * Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne Il nuovo libro è a cura di don Daniele Di Sorco, con postfazione di Aldo Maria Valli Rispondendo all’invito della casa editrice Radio Spada e con la collaborazione del vaticanista Aldo Maria Valli, il Distretto italiano della Fraternità San Pio X ha incaricato alcuni sacerdoti di preparare questo libro, che rispondesse alle esigenze di numerosi fedeli smarriti nell’attuale situazione della Chiesa. Di fronte all’improvvisa e insolita abdicazione di Ratzinger, all’apparente novità del pontificato di Papa Francesco, a una…

Sull’aereo dalla Russia verso l’America…
Se non conoscete il russo, ci sono i sottotitoli…

Archbishop Viganò / Homily on the Second Sunday of Passiontide or Palm Sunday
Improperium exspectavit cor meum, et miseriam: et sustinui qui simul mecum contristaretur, et non fuit: consolántem me quæsivi, et non inveni: et dederunt in escam meam fel, et in siti mea potaverunt me aceto. My heart hath expected reproach and misery : And I looked for one who would grieve together with me, but there was none : And I searched for one who would comfort me, and I found none : And they gave me gall for my food, and in my thirst, they gave me vinegar to drink. Ps 68:21-22 by Archbishop Carlo Maria Viganò Israël es tu Rex, Davidis et…
Monsignor Viganò / Omelia nella Domenica II di Passione o delle Palme
Improperium exspectavit cor meum, et miseriam: et sustinui qui simul mecum contristaretur, et non fuit: consolántem me quæsivi, et non inveni: et dederunt in escam meam fel, et in siti mea potaverunt me aceto. Ps 68, 21-22 di monsignor Carlo Maria Viganò Israël es tu Rex, Davidis et inclyta proles. Tu sei il Re di Israele, la nobile stirpe di David. In queste solenni parole dell’antico inno a Cristo Re, troviamo identificata la Santa Chiesa con Israele, il popolo di Dio con il popolo che fu l’eletto. Plebs Hebræa tibi cum palmis obvia venit: cum prece, voto, hymnis, adsumus ecce…