Blog

Lockdown con il diavolo / 13

Malthus, ragazzo mio, la lite coniugale della quale mi hai fatto pervenire la descrizione è stata forse la cosa più incoraggiante che abbia letto da un po’ di tempo a questa parte. Si è trattato di una vera e propria deflagrazione, che, se posso aggiungere, hai sapientemente agevolato cospargendo con la giusta dose di nitroglicerina i missili che si sono scagliati l’un l’altra come ubriachi bellicosi. Tempismo perfetto quello con cui lei ha varcato la porta dopo una lunga e faticosa giornata trascorsa a inserire documenti nel sistema informatico della clinica, solo per trovarlo ubriaco e addormentato sul divano con…

Continue Reading

Diventare giovani invecchiando. Con la fede si può

di Veronica Cireneo Riflettevo al risveglio, davanti allo specchio del bagno, in atto di sciacquarmi la faccia, mentre osservavo quante zampe di gallina si erano accumulate nell’arco della notte che mi ha condotto all’alba del mio ennesimo compleanno, di come sia strano non riuscire a dare un nome preciso alla specialità della vita in se stessa. E soprattutto di come sia strano scoprire che si può diventare giovani invecchiando. Tra i diciotto e i trent’anni tutti ti dicono: “Beata te, davvero! Mamma mia come sei giovane! Li avessi io i tuoi anni!”. Macché. Falso. Non so per voi, ma con…

Continue Reading

Quell’attacco alle consacrate che arriva dall’interno della Chiesa

di La scure di Elia Le istituzioni apicali della Chiesa cattolica sono da decenni infestate da delinquenti rotti ai vizi più ripugnanti e adusi a crimini analoghi a quelli commessi da giacobini, garibaldini e bolscevichi. L’esserci impegnati a pregare perché il loro capo eviti la dannazione eterna non implica certo un chiudere gli occhi sulla realtà. Le accecanti ingiustizie commesse contro le comunità claustrali di Pienza e Ravello reclamano un’inequivocabile presa di posizione, dato che non soltanto violano i sacri impegni di inermi donne consacrate a Dio, ma attentano direttamente all’onore e ai diritti di Lui. Ci sembra pertanto opportuno…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 12

di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, per quanto mi pesi ammetterlo, devo dire che stai facendo progressi in malvagità. E il tuo miglioramento sta certamente avendo il suo effetto. L’ultimo episodio di paralisi del sonno che hai inflitto alla madre ha prodotto risultati di ottimo livello. Non solo è cresciuta la sua ansia di addormentarsi, ma lei e il marito hanno sprecato ore e ore in un battibecco senza senso su una questione che per lui era irrilevante, ma che per lei era della più grande importanza. Guardare la moglie supplicarlo mentre lui emergeva dal suo stolido torpore è stato…

Continue Reading

La Cina comunista alla conquista dell’America Latina

di Julio Loredo Qualche anno fa un caro amico, già ministro degli Esteri del suo Paese, mi spiegava che la Cina ha una politica estera “bismarckiana”. Il veterano diplomatico intendeva con questo un piano strategico di dominio a cui vengono subordinate tutte le risorse del Paese. Mentre, però, le ambizioni del Cancelliere di Ferro si fermavano alla costituzione di un Reich in ambito europeo, quelle dei mandarini si estendono ubique terrarum, e comprendono il campo economico, politico, culturale, sociale e perfino religioso. Il tutto integrato in un unico progetto imperialista diretto dal Partito comunista cinese, del quale il Governo di Pechino è espressione….

Continue Reading

L’ossessione anti-liturgica e l’adesione della Chiesa al Nuovo Ordine Mondiale

di monsignor Héctor Aguer* Celebrai la mia prima Messa il 26 novembre 1972. Lo feci utilizzando il rito allora in vigore, quello voluto da Paolo VI. Un rito il cui autore era il massone Annibale Bugnini. Lo celebrai in spagnolo, naturalmente, anche se le preghiere segrete del celebrante sopravvivevano in latino. All’epoca non mi venne mai in mente di ricorrere alla Messa di prima, quella che dicevamo in seminario, sia pure con la novità che era versus populum. Ripeto: non mi venne mai in mente di ricorrere – contro il divieto canonico, pacificamente accettato – alla vecchia forma, e tutto…

Continue Reading

Per sostenere “Duc in altum”

Caro amico di Duc in altum, se sei un lettore del blog, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ricordo i più recenti: Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli, Virus e Leviatano, Liberilibri, 108 pagine, 10,45 euro Aldo Maria Valli, La finestra (romanzo), Fede &…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 11

di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, lo so, è passato più tempo del solito dalla mia ultima lettera. Spero che tu abbia letto le informazioni correttive che ti avevo inviato. Ammetto di essere soddisfatto nel vedere il lavoro che la tua équipe ha svolto per tenere svegli i membri della famiglia nel cuore della notte, soprattutto per gli incubi che avete inflitto alla madre. Penso che per il momento sarà bene concentrarci su di lei: quella donna è un terreno fertile per terrore e angoscia. Non è mai stata completamente materialista ed ha sempre creduto che ci fosse “qualcosa di…

Continue Reading

La politica sedicente cattolica e la società arcobaleno. È tempo di riflettere

di Fabio Battiston Giovedì 30 marzo il Televideo Rai pubblica la seguente notizia: No adozione coppie gay, Ue condanna Roma – L’Eurocamera ha approvato l’emendamento al testo della Risoluzione sullo Stato di diritto che “condanna le istruzioni date dal governo italiano alla municipalità di Milano di sospendere la registrazione delle adozioni delle coppie omogenitoriali”. Presentato dal gruppo di Renew Europe l’emendamento è stato supportato da Sinistra, Verdi, Socialisti. Il Ppe si è diviso. Secondo fonti interne, la delegazione FI ha votato in difesa del governo, mentre quelle del Portogallo e Paesi nordici erano per l’emendamento. Il loro voto sarebbe stato…

Continue Reading

Facciamoli mangiare questi bambini! Dietro il “progetto Good Food”

di Rita Bettaglio  Alzi la mano chi non mai ha detto, davanti a un tenero lattante, paffuto e roseo: «Sei da mangiare!». Persino il rude don Camillo, di fronte al neonato del racconto Bellissimo, si commosse. «Nella grande cucina c’era la culla e, dentro la culla il bambino dormiva quando don Camillo e Peppone gli furono vicini, aprì gli occhi e sorrise. “Com’è bello!” esclamò don Camillo». Perché tutto questo discorso dal sapore lievemente sentimentale? Cosa c’entrano i teneri lattanti e l’amore che sgorga spontaneo verso queste indifese creature? Solo i comunisti mangiavano i bambini ed è inconcepibile per noi, dopo…

Continue Reading

Sulla malattia di Francesco e un regime al tramonto

di The Wanderer “Papa Francesco è vicino alla fine. È questione di giorni o settimane; al massimo di qualche mese”. Questa la voce che da tempo circola nella curia romana. La gravità della sua malattia è un segreto conosciuto da tutti ed è già stata commentata in varie sedi. Come ricorda la Specola, più che mai indispensabile di questi tempi, “i papi godono di buona salute fino a tre giorni dopo la loro morte”. Quella che poteva essere considerata solo una voce uscita dalle oscure centrali anti-Bergoglio, è diventata più significativa per l’improvviso scompenso subito ieri, che ha costretto il…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 10

di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, ho parlato con i tuoi istruttori all’Accademia e i miei sospetti sono stati confermati: gli standard di quella maledetta scuola sono davvero andati in malora. Si direbbe che, dato che ormai dannare le anime è diventato un gioco da ragazzi, quei demoni sfaticati se la prendano davvero comoda. E dato che siete stati addestrati da idioti, voi stessi – anche se vi foste diplomati primi della classe – siete il risultato dell’idiozia: nient’altro che i più competenti degli incompetenti. In una situazione normale andrei a lamentarmi presso la Cancelleria dei Reclami, ma date le…

Continue Reading

Disma, alias Buon Ladrone. La fede che sposta le montagne

di Investigatore Biblico Oggi mi trovavo a riflettere su un passo del Vangelo e su un personaggio che tutti conosciamo. Sono scaturite in me alcune domande e mi sono reso conto che questo personaggio ha una grande importanza sotto diversi punti di vista. Peccato che sia un personaggio non preso in considerazione come si dovrebbe. Avete mai sentito parlare di san Disma? Forse non lo conoscete sotto questo nome. Lo abbiamo sempre sentito nominare con l’appellativo di Buon Ladrone, il quale subì la medesima condanna di Gesù. La cosa incredibile è, in effetti, quello che accadde quel giorno sulle croci:…

Continue Reading

“Pandemonium. I numeri nascosti di una pandemia” / A Bergamo l’anteprima nazionale

Sabato 15 aprile, alle ore 14:30, presso la sede dei Missionari Monfortani di Bergamo (via Legnano, 18) verrà proiettato in anteprima nazionale il docufilm Pandemonium. I numeri nascosti di una pandemia. Interamente autofinanziata da La Genesi & Lombardia TV, l’opera vede protagonisti autorevoli professionisti nel campo scientifico, statistico, medico, legale, giornalistico e mediatico: Giovanni Trambusti (ingegnere), Joseph Tritto (presidente dell’Accademia mondiale di tecnologie biomediche), Silver Nervuti (influencer), Paolo Schicchi (medico chirurgo), Maurizio Giordano (avvocato), Massimiliano Marchi (riabilitatore psichiatrico). All’attenzione dell’opinione pubblica viene portata un’altra verità sulla dichiarata “pandemia”, con un’analisi comparativa dei dati statistici ufficiali relativi al tasso di mortalità delle…

Continue Reading

Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne

Cari amici di Duc in altum, sono lieto di annunciare l’uscita del libro Parole chiare sulla Chiesa. Perché c’è una crisi, dove nasce e come uscirne, a cura di don Daniele Di Sorco e con una mia postfazione. Edito da Radio Spada, il libro, come precisa Andrea Giacobazzi nell’introduzione, tratta della crisi che da lungo tempo attraversa la Chiesa prendendo anche in considerazione “le molte tentazioni che accompagnano questa fase instabile e delicata. Tentazioni ora di fuga, ora di semplificazione, ora persino di disperazione”. Basta dare un’occhiata ai capitoli per rendersi conto che l’opera non gioca con le parole ma intende andare…

Continue Reading

Che cosa si sa sulle condizioni di Francesco ricoverato al Gemelli

Un’infezione respiratoria, ma non da Covid 19. È questa la ragione del malore che ha convinto oggi papa Francesco ad accettare di essere ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Nei giorni scorsi il papa aveva avvertito difficoltà respiratorie e questo pomeriggio si è reso necessario il ricovero in cardiologia per “opportuna terapia medica ospedaliera”. Tutto è cominciato da un dolore al petto dopo l’udienza generale, quando Francesco si trovava nella residenza di Santa Marta. Così negli ambienti vaticani si racconta quanto accaduto nel pomeriggio. Subito visitato dall’infermiere personale Massimiliano Strappetti, che ha consigliato il ricovero per controlli, il papa è stato…

Continue Reading

Lockdown con il diavolo / 9

di Kennedy Hall Malthus, ragazzo mio, e così mi vieni a chiedere perché mai sono così euforico per la situazione attuale della Chiesa rispetto all’universale isteria da contagio. Sul serio, tocca davvero spiegare tutto alla vostra generazione? Il livello di istruzione all’Accademia è davvero precipitato così in basso che non riuscite più nemmeno ad afferrare i concetti di base? Ne parlerò con gli istruttori: o sono dei perfetti incompetenti, o tu sei un pessimo studente, al quale non avrebbero mai dovuto assegnare un compito del genere. Penso che dovrei scrivere un manuale: “Diavoleria for dummies”. Di certo tu saresti il…

Continue Reading

Adorazione eucaristica: ecco perché il Signore non va lasciato solo

Caro Valli, desidererei avere una risposta circa l’adorazione eucaristica. La domanda è questa: perché il Santissimo non può rimanere da solo nell’ostensorio? Perché è necessario che gli adoratori si alternino davanti all’ostia consacrata? La ringrazio sin d’ora per la risposta. Lettera firmata * Risponde don Marco B. Gentile lettrice, ecco alcune considerazioni per rispondere alla sua domanda. Parto dalla nota più semplice, relativa alla sicurezza sacramentale. Il Santissimo è presenza di Gesù Cristo sulla terra, è un tesoro preziosissimo, quindi bisogna evitare che sia profanato. Gli adoratori garantiscono che il Santissimo sia protetto e impediscono che qualcuno, o perché malintenzionato…

Continue Reading

Alleati dell’Eucaristia: i nuovi gruppi locali e gli indirizzi per aderire

di Veronica Cireneo Immediatamente dopo la fondazione degli Alleati dell’Eucaristia, gruppo rinominato presto Alleati dell’Eucaristia e del Vangelo, nato per iniziativa condivisa tra Valter Tuninetti e Veronica Cireneo (qui il canale Telegram), è stato costituito un canale Telegram nazionale ufficiale con link d’invito [qui] e chat collegata [qui]. Il canale ha poi dato vita a numerosi gruppi locali in diverse città italiane, e attualmente sono diciannove le province attive, con lo scopo di aiutare ad affrontare non più da soli le difficoltà patite, nell’isolamento e nella discriminazione più totale, per essersi rifiutati di oltraggiare il Corpo Sacratissimo di Nostro Signore…

Continue Reading

Dibattito / Sul papa divinizzato e la papolatria

di Antonio Polazzo Caro Valli, Aurelio Porfiri ha cordialmente replicato [qui] all’invito che gli avevo fatto [qui] di rimeditare su alcune cose che egli aveva detto [qui] circa la tentazione di “divinizzare” il papa. Nel comunicargli che ho gradito i suoi ringraziamenti lo ringrazio a mia volta di aver voluto riflettere sulle cose che mi sono permesso di dirgli. Qui di seguito una mia controreplica e la risposta alla domanda che mi rivolge. La controreplica Riconosco intanto di non aver dato nessun peso alla serie televisiva che è stata occasione delle considerazioni di Porfiri sul papato. Lo faccio tuttavia nella…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!