Blog

Irlanda / Docente rifiuta la neo-lingua transgender, si batte per i suoi diritti e finisce in carcere

Questa è la storia di un insegnante irlandese, Enoch Burke, perseguitato e perfino incarcerato. Perché? Forse perché pedofilo? Forse perché è un abusatore di minori? Forse perché ha insegnato nozioni contrarie alla morale? No. Il signor Burke ha una sola colpa: quella di essersi rifiutato di usare pronomi transgender per uno studente che negava la sua realtà biologica. E ora l’Alta Corte irlandese ha persino ordinato il congelamento del conto bancario del professore. Ma vediamo i fatti. Il caso ha inizio nell’estate del 2022, quando Burke, professore di tedesco e storia in una scuola della Chiesa d’Irlanda (la Wilson’s Hospital…

Continue Reading

Vaticano / Nei paradossi del regno bergogliano declinante

Oggi, 25 marzo, nel giorno dell’Annunciazione, il pensiero va a Joseph Ratzinger, che aveva una predilezione per questa data. Chi lo conosceva bene sa che, pieno di gioia come un bambino, Benedetto XVI diceva ai suoi collaboratori: “Fra nove mesi nasce Gesù!”, e già pregustava il Natale. Ma oggi il pensiero va anche a Francesco che, tornato a Santa Marta, sarà costretto a vivervi in isolamento, “come in clausura” dicono i giornali, a causa delle sue condizioni di salute. La situazione ha un che di paradossale per il papa che ha fatto della “Chiesa in uscita” uno degli slogan del…

Continue Reading

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 3

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione nei diversi contesti ecclesiali, digitare 4. Per proseguire nel dialogo e nella fase dell’ascolto, digitare 5. Per parlare con un operatore, digitare 666. 6… 6… 6… Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti, buongiorno. Buongiorno. Chiamo per confessare una mia mancanza. Dica. Siamo qui, misericordiosi, proprio per questo. Ecco io… io… Dica, non sia timoroso. Io dopo aver letto il…

Continue Reading

Salvare l’Europa dalle élite che vogliono la distruzione della nostra civiltà. A colloquio con Irene González

Cari amici di Duc in altum, grazie a Claudio Forti siamo in grado di fornirvi la sintesi in italiano dell’intervista [qui] dello storico argentino Patricio Lons alla scrittrice spagnola Irene González, autrice del saggio Salvar Europa. Irene González Fernández, giurista e analista politica, è columnist di Voz populi. * Lons – Negli anni Novanta del secolo scorso Francis Fukuyama nel saggio La fine della storia e l’ultimo uomo disse che, una volta caduto il Muro di Berlino, dopo lo Stato liberale e democratico non ci sarebbe stato nessun ulteriore progresso e il mondo intero avrebbe accettato il modello occidentale fondato…

Continue Reading

Sul Manifesto di Ventotene e l’intoccabile pantheon antifascista

di Mario Grifone Caro Valli, eccoli qua, tutti a strapparsi le vesti per le dichiarazioni del premier sul Manifesto di Ventotene. Delitto di lesa maestà nei confronti de padri nobili dell’antifascismo militante. Abbiamo assistito a un’ignobile gazzarra di parlamentari che con urla, strepiti e persino pianti hanno dato addosso alla premier, la cui unica colpa è stata quella di leggere quanto scritto da Spinelli, Rossi e Colorni, fondatori a loro dire dell’Europa unita. Peccato che l’Europa fu fondata in realtà da quattro cattolici senza se e senza ma i cui nomi, ricordiamolo, sono Konrad Adenauer, Alcide De Gasperi, Jean Monnet…

Continue Reading

Il documentario sulla Messa di sempre arriva in Lombardia

Ricevo e volentieri diffondo. * Giovedì 3 aprile 2025 a Romano di Lombardia (Bergamo) nel multisala Starplex sarà proiettato l’atteso documentario che negli Stati Uniti ha riscosso notevole interesse, La Messa di sempre, sulla Messa in rito antico (vetus ordo). Alle ore 20:45 verrà proiettata la prima parte del docufilm ricco di testimonianze di fedeli, sacerdoti e vescovi cattolici (tra i quali monsignor Strikland). A seguire ci sarà un dibattito con alcuni ospiti esperti della Messa di sempre. La versione italiana del film è curata e distribuita da Amicitia liturgica. Fino al Concilio Vaticano II la Messa vetus ordo ha…

Continue Reading

Don Camillo

Don Camillo: – Gesù, avete visto? Gesù: – Che cosa, don Camillo? Don Camillo: – Solo il 32 per cento dei cattolici tedeschi sa che Dio si è rivelato in voi, Gesù. Lo dice un sondaggio. Gesù: – Uhm… Don Camillo: – Non vi preoccupano questi numeri? Il 68 per cento dei cattolici tedeschi non vi conosce. Gesù: – Se mi fossi preoccupato dei numeri ti pare che avrei scelto solo dodici apostoli? Don Camillo: – Capisco, ma qui le cose vano molto male… Gesù: – Sta scritto: “Se un uomo ha cento pecore e ne smarrisce una, non lascerà…

Continue Reading

I singles e l’adozione. Ora è ufficiale: i diritti del “genitore” prevalgono su quelli del minore

di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, la recente sentenza della Corte costituzionale n. 33/2025 che consente alle persone singole di presentare dichiarazione disponibilità ad adottare minori stranieri residenti all’estero non mi stupisce e rappresenta l’ennesima dimostrazione che la finestra di Overton è ormai spalancata in favore di principi contrari al diritto naturale e al buon senso. Un tempo il nostro ordinamento si rifaceva ai principi di ordine pubblico e buon costume; la sentenza della Corte delle leggi è, invece, diretta conseguenza, del tutto coerente, di un’epoca in cui regnano il disordine pubblico (con forze dell’ordine disarmate e sterilizzate da una…

Continue Reading

Meditazione / L’urgenza di cambiare vita

Se non vi convertite, perirete tutti allo stesso modo Lc 13,1-9 di Eremita Oggi il Signore ci dà una Parola forte, una Parola di vita, di conversione. Una Parola che ci scuote, perché siamo dentro un tempo difficile, un tempo in cui il Signore ci sta visitando. Questa Parola ci chiede di guardarci dentro, di non fare gli indifferenti, di non pensare che riguardi solo gli altri. Questa Parola è per te, per me, per ciascuno di noi. Perché Dio ci ama, e ci vuole salvare. Ma per farlo deve scuoterci, deve chiamarci all’urgenza di cambiare vita. Il Vangelo di…

Continue Reading

Correre alle armi?

di Leonardo Lugaresi L’appello, che già risuonò gagliardo il 10 giugno 1940, è tornato a riecheggiare da un capo all’altro della penisola e quelli di noi che, per quanto scurati e vecchioni, hanno conservato un barlume di lucidità sono molto preoccupati. Che questa volta non venga da piazza Venezia bensì da Ventotene non basta a rassicurarmi (diversamente da altri non lo trovo poi così dirimente). Correre alle armi dietro all’Europa, cioè alla Germania, contro la Russia e gli Stati Uniti? Oddio, l’altra volta non è andata bene … Non mi tranquillizza neanche il fatto – evidente persino ai vecchioni e…

Continue Reading

Giochi di potere nella corte del papa malato

Mentre papa Francesco è ricoverato in ospedale e la degenza si prolunga, si ripropone il problema emerso nell’ultima fase del pontificato di Giovanni Paolo II: chi comanda veramente in questi casi? Per mitigare dubbi e preoccupazioni, il Vaticano ha diffuso un audio e una foto, ma in entrambi i casi il risultato non è stato quello sperato. Sia l’audio sia la foto hanno anzi ottenuto l’effetto opposto, cioè quello di alimentare i sospetti e mostrare un papa estremamente provato. E il cardinale Fernández ieri ha dichiarato che il papa dovrà addirittura reimparare a parlare. Grazie alle cure, che al papa…

Continue Reading

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 2

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione nei diversi contesti ecclesiali, digitare 4. Per proseguire nel dialogo e nella fase dell’ascolto, digitare 5. Per parlare con un operatore, digitare 666. 6… 6… 6… Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti, buongiorno. Buongiorno. Sono smarrito e anche disperato. Mi dica. Siamo a sua disposizione. Ho studiato la questione della sinodalità, mi sono applicato, eppure… Eppure? Continuo ad avere…

Continue Reading

La totale ignoranza di un vescovo sulla Messa tradizionale. E questo sarebbe un “conservatore”!

di Wanderer La settimana scorsa è stata pubblicata su YouTube un’intervista al vescovo della diocesi di Orihuela-Alicante, José Ignacio Munilla. Si spaccia per un vescovo conservatore, un prelato moderato e ben intenzionato, lontano dalla mediocrità progressista dei suoi colleghi. Probabilmente è vero, ma lo conosco abbastanza bene, ma ho buoni amici spagnoli che lo conoscono. E bisogna dire che nei minuti che monsignor Munilla dedica alla domanda del giornalista sulla messa tradizionale dimostra una sorprendente ignoranza e, oserei dire, una rischiosa imprudenza. Così arriva ad affermare ciò che non solo non è dimostrato, ma è semplicemente falso. Vediamo. “La Messa tradizionale è stata…

Continue Reading

In caso di conclave maneggiare con cura

di Phil Lawler Quando il papa, qualsiasi papa, entra in ospedale, la reazione riguardante ciò che succede a Roma è sconveniente ma prevedibile. La fabbrica delle voci inizia a funzionare a dismisura. I falsi resoconti abbondano. E i pensieri vanno al conclave. I giornalisti cominciano a compilare le loro liste, più o meno accurate, dei papabili. Cardinali di solito riservati diventano improvvisamente disponibili per interviste o rilasciano importanti dichiarazioni pubbliche, in quella che i cinici potrebbero interpretare come una forma di campagna elettorale. Cattolici di varia natura, che si immaginano come giocatori all’interno della politica vaticana, cercano scuse per visitare Roma,…

Continue Reading

E tu da che parte stai?

di Fabio Battiston Il 12 marzo 2024 comparve su Duc in altum un mio contributo dal titolo “E se domani…in caso di guerra da che parte staremo?” (qui). Si trattava di una riflessione sull’atteggiamento da prendere nel caso di una degenerazione su larga scala del conflitto russo-ucraino, una potenziale escalation destinata prima o poi a coinvolgere direttamente, non più per tramite di Kiev, i Paesi occidentali. È da poco trascorso un anno da quelle note e la domanda che ponevo allora assume oggi un’attualità ancora maggiore alla luce degli eventi maturati in questi ultimi mesi. La situazione, sia militare sia…

Continue Reading

Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti / 1

Siete in linea con il Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti. Per peccati contro la sinodalità, digitare 1. Per domande sul percorso attuativo del Sinodo, digitare 2. Per domande sui processi di discernimento, digitare 3. Per armonizzare la ricezione nei diversi contesti ecclesiali, digitare 4. Per proseguire nel dialogo e nella fase dell’ascolto, digitare 5. Per parlare con un operatore, digitare 666. 6… 6… 6… Centro di Consulenza Misericordiosa per Cattolici Smarriti, buongiorno. Buongiorno. Chiamo per… Per? Chiamo per… Coraggio, mi dica, siamo a sua disposizione. Perché, ecco, non riesco a essere sinodale. Ah! Quindi pecca contro la sinodalità……

Continue Reading

“Io sono il tuono. Pensieri controcorrente”. Il nuovo libro di Aurelio Porfiri

Ricevo e volentieri diffondo. * Un libro che fa discutere, che scuote, che non si allinea. Io sono il tuono. Pensieri controcorrente, di Aurelio Porfiri, è una raccolta di riflessioni potenti e spiazzanti sulla società, la politica, la religione, la liturgia, la musica, la filosofia, il nostro tempo. Non c’è spazio per il conformismo o per le verità preconfezionate: pagina dopo pagina, Porfiri smonta narrazioni dominanti, svela contraddizioni e invita il lettore a porsi domande scomode. “Perché più si cerca di abbattere qualcuno, più quello rimbalza in alto? Prendiamo il caso di Trump: più gli danno contro, più gli fanno…

Continue Reading

Nigeria: scuole cristiane costrette a chiudere durante il Ramadan

La denuncia viene dal vescovo Gerald Maman Musa della diocesi di Katsina: “Siamo scioccati dalla decisione dei governatori di diversi Stati di chiudere tutte le scuole cristiane durante il mese del Ramadan”. La decisione, che riguarda oltre duemila studenti delle otto scuole cattoliche dello stato di Katsina, ha come conseguenza l’interruzione del servizio scolastico in regioni in cui la mancanza di accesso all’istruzione sta già aumentando la disoccupazione e peggiorando la povertà. “L’annuncio della chiusura delle scuole – dice il vescovo – ci ha colto di sorpresa, perché non ha precedenti. Bisogna capire che istruzione e obblighi religiosi non si…

Continue Reading

Io, prete cresciuto nella Chiesa del Concilio, ora dico: i numeri parlano da soli

di don Jorge González Guadalix Ricordo che quando ero chierichetto (avevo appena sette o otto anni) nella parrocchia del mio paese ero incaricato di guidare il rosario dal pulpito e ogni giorno, dopo averlo terminato, recitavo una preghiera per il concilio, che, come potete immaginare, non sapevo nemmeno cosa fosse. Ma non importava. Tiravo fuori il mio pezzettino di carta e recitavo la preghiera per il concilio. Mi vengono in mente i cambiamenti liturgici: ogni settimana una sorpresa. E poi i nuovi canti, le piccole cose. Forse imparai davvero di che cosa si trattava quando iniziai gli studi teologici. L’attesa…

Continue Reading

Per sostenere “Duc in altum”

Studiare, approfondire, scrivere, tradurre, sollecitare contributi, tenere relazioni con autori in Italia e all’estero. Questo il lavoro quotidiano per Duc in altum, piccolo vascello che cerca di navigare nel mare agitato del panorama religioso, culturale e sociale a difesa della fede cattolica e della retta dottrina. Caro amico di Duc in altum, se pensi che questo mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Grazie di cuore!

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!