Il papa, il chiacchiericcio, la corruzione
Sappiamo che papa Bergoglio è fissato con l’idea del chiacchiericcio. Ogni volta che incontra preti e suore tira fuori questo concetto. Lo ha fatto un’infinità di volte e, puntualmente, lo ha rifatto nella casa delle suore Pie Discepole del Divin Maestro [qui], dove mercoledì ha incontrato settantadue sacerdoti della diocesi di Roma (ne erano stati invitati più di centocinquanta) ordinati negli ultimi dieci anni. Non è difficile immaginare i molteplici problemi di questi sacerdoti in una metropoli come Roma. Eppure il papa, loro padre e pastore, non ha trovato niente di meglio che metterli in guardia contro il chiacchiericcio, avvertimento…
Mondo pazzo / A quando la giornata mondiale delle vampate?
Avevamo già le “persone che partoriscono”. Ora l’amministrazione Biden ha aggiunto al lessico federale la parola “mestruatori”, che in italiano suona grottescamente maschile. Il Dipartimento del lavoro ha pubblicato suggerimenti online su come i datori di lavoro possono rendere il posto di lavoro più “adatto alle mestruazioni”, ma lo ha fatto senza menzionare le donne e utilizzando termini neutri rispetto al genere come, appunto, “menstruators” e “menstruating employees”, “dipendenti con mestruazioni”. “Le mestruazioni sono una parte naturale della vita di metà della nostra popolazione, eppure sono state trascurate nel contesto lavorativo, forse perché sono viste come una questione personale o…
“A scuola con i santi”. Ecco il diario scolastico tradizionale per l’anno 2024/2025
Ricevo da Monnicraft e diffondo. * Monnicraft, artigiana specializzata in veli muliebri e articoli religiosi, anche quest’anno sta lanciando, oltre all’Agenda Trad (già al quarto anno di vita), il Diario scolastico 2024/2025, intitolato A scuola con i santi. Si tratta dell’unico diario in Italia con calendario tradizionale! Un progetto nato per portare anche sui banchi di scuola un segno della Fede cattolica, uno strumento utile ad accompagnare i bambini e i ragazzi (ma anche gli insegnanti) nel lavoro quotidiano. Può fungere inoltre da agenda giornaliera. Il diario, che va dal settembre 2024 al giugno 2025, è in formato simile all’A6…
“L’uomo e la sua natura”. Torna un classico del pensiero cattolico, contro positivismo e neo-modernismo
Ricevo dalle edizioni Radio Spada. * Con grande piacere presentiamo ai lettori il capolavoro di padre Angelo Zacchi O.P. L’uomo e la sua natura. Scritto dal celebre docente dell’Angelicum a inizio Novecento, questo libro eccellente ci guida alla scoperta della natura umana. Non si ama Dio perché non lo si conosce; non si riesce neppure ad amare davvero l’uomo, perché non lo si conosce. Ridotto a materia bruta dominata dagli istinti, illuso che seguire il proprio cuore (rectius: il ventre) sia la strada alla felicità, l’uomo è stato privato del suo orizzonte soprannaturale, innanzitutto in ambito sociale e politico dalla…
Dai frutti li riconoscerete / Il gesuita James Martin: “La Chiesa sarebbe incommensurabilmente più povera senza preti gay”
di Thomas D. Williams In risposta ai commenti di papa Francesco, secondo cui nei seminari c’è troppa “frociaggine”, il gesuita pro-LGBTQ+ James Martin ha detto di aver conosciuto “centinaia” di preti gay nella sua vita da religioso. “Nei miei venticinque anni come sacerdote e quasi quaranta come gesuita, ho conosciuto centinaia di preti gay santi, fedeli e celibi”, ha scritto padre Martin su X. “Sono stati i miei superiori, i miei insegnanti, i miei confessori, i miei mentori, i miei direttori spirituali e i miei amici”. L’ordine dei gesuiti è noto per avere una percentuale notevolmente elevata di membri omosessuali, il che…
Riprendiamoci l’arcobaleno (e il mese di giugno)
Il mese di giugno è ormai noto in tutto il mondo come quello dell’orgoglio LGBT (il Pride Month). L’idea di farne il mese dell’orgoglio omosessuale nacque in seguito a una rivolta avvenuta nel giugno del 1969 a New York, in un locale chiamato Stonewall Inn, al Greenwich Village, e sfociata in una serie di scontri fra gruppi di omosessuali e polizia. Simbolo dei moti di Stonewall divenne una donna transessuale che diede il via alla protesta gettando una bottiglia contro un poliziotto. La bandiera arcobaleno nacque più tardi, sul finire degli anni Settanta, a opera di un artista e attivista…
Chiesa e omosessualità / Quella vecchia storia (istruttiva) del gesuita gay, mentre dilaga il Vaticaos
di Paolo Gulisano Non ci sono dubbi che il pontificato di Jorge Mario Bergoglio sia stato segnato da atti che hanno fatto scalpore, ma ciò che è accaduto negli scorsi giorni è qualcosa di unico, che non ha precedenti nella storia della Chiesa, e non può essere considerato concluso con un imbarazzato comunicato della sala stampa vaticana, e nemmeno con le battute che imperversano sui social. Quello che è accaduto è che un papa, che per la dottrina cattolica è il vicario di Cristo, per affrontare un problema insieme ai vescovi italiani, di cui egli è il primate, ha fatto…
Il monastero benedettino di Norcia elevato ad abbazia
Il monastero benedettino di Norcia diventa abbazia. È quanto stato deciso per decreto lo scorso 25 maggio, in occasione della festa del papa benedettino san Gregorio VII. E così il priorato di San Benedetto in Monte è stato elevato allo status di abbazia. “Questa elevazione canonica conferisce onore e dignità alla comunità monastica proprio mentre celebra il suo venticinquesimo anniversario di fondazione”, dice padre Benedetto Nivakoff, che diventa così il primo abate di Norcia. “Il nuovo abate e tutti i monaci di Norcia – dice padre Benedetto – sperano sinceramente che questo importante avvenimento spirituale possa segnare un incremento del…
Retroscena sulla “frociaggine” / Il papa assediato e la sua risposta stizzita. Ecco perché ha parlato in quel modo
Grazie a nostre fonti in altissimo loco, presenti all’assemblea generale della Conferenza episcopale italiana tenutasi a porte chiuse lunedì 20 maggio, possiamo finalmente ricostruire con accettabile precisione quanto è realmente avvenuto e il contesto delle parole pronunciate da papa Francesco, secondo il quale – lo ricordiamo – «nella Chiesa c’è troppa aria di frociaggine» e quindi i vescovi devono «mettere fuori dai seminari tutte le checche, anche quelle solo semi orientate», peraltro in apparente contrasto con quanto cristallinamente denunciato da José Antonio Ureta e da Julio Loredo nel libro di recentissima pubblicazione La diga rotta. La resa di Fiducia supplicans…
Contro l’ideologia di genere, a Nottingham il vescovo batte un colpo
La celebrazione del cosiddetto “mese dell’orgoglio omosessuale” sarà vietata in tutte le scuole cattoliche della diocesi di Nottingham, in Inghilterra. Lo stabilisce un documento che si schiera contro l’ideologia di genere. Nel testo, intitolato Precious in My Sight, si chiede agli insegnanti di non celebrare l’omosessualità nel mese di giugno, nel quale tradizionalmente la Chiesa onora il Sacro Cuore di Gesù, perché “non si possono celebrare stili di vita incompatibili con l’insegnamento della Chiesa”. “Non è appropriato che le nostre scuole celebrino il Pride perché non possiamo approvarne il programma. Approvarne anche solo una parte sarebbe disonesto e potrebbe creare…
Teatrino vaticano. Frociaggine: il papa si scusa
A proposito della “frociaggine”, poco fa il portale vaticano Vatican News ha diffuso la seguente nota. “Il Papa non ha mai inteso offendere o esprimersi in termini omofobi, e rivolge le sue scuse a coloro che si sono sentiti offesi per l’uso di un termine, riferito da altri”. È quanto si legge in una comunicazione ai giornalisti del direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, a seguito degli articoli pubblicati nelle scorse ore che attribuiscono al Pontefice l’uso di una parola sulla questione dell’ingresso in seminario di persone omosessuali. Si tratta di un passaggio del dialogo a porte…
Ma mi faccia il piacere!
Certi tentativi di giustificare il papa sono francamente esilaranti. Sentite qui che cosa si legge, sotto il titolo Scandalo per le presunte parole omofobe di Papa Francesco, nel portale della Chiesa cattolica tedesca a proposito dell’uso del termine “frociaggine” da parte di Bergoglio: Si dice che [il papa] abbia sostenuto che c’è già “troppa omosessualità”. Il termine “froci”, che sarebbe stato usato dal papa, equivale all’incirca al termine tedesco “Schwuchteln” ed è solitamente percepito come dispregiativo in Italia. Tuttavia, nella capitale Roma è spesso usato in modo colloquiale e non necessariamente in senso peggiorativo. Ma dai! All’estensore di queste righe…
Sul papa e la frociaggine
Chi si stupisce dell’espressione usata dal papa parlando ai vescovi italiani (nella Chiesa “c’è un’aria di frociaggine”) evidentemente non conosce Bergoglio. L’uomo, da buon porteño, non disdegna il ricorso a certe parole, e non si fa troppi problemi se si tratta di usarle in pubblico. Ricordo anche la parola “cazzate” utilizzata nel bel mezzo di una conferenza stampa da un altro argentino d’alto rango, il cardinale Fernández, amicissimo del papa. Qualcuno dice: non conoscono bene l’italiano. Non è vero. Lo conoscono fin troppo bene. Solo non si fanno problemi di opportunità e di eleganza. Primo, perché sono argentini. Secondo, perché…
Dal frocio alla frociaggine. Storia di una parola che nasce nella Roma dei papi
“In giro c’è già troppa frociaggine” ha detto il papa parlando ai vescovi italiani. Frociaggine. Da frocio. Parola con una storia etimologica complicata. Tutta comunque romana e papalina. Vediamo. Fròcio. Sostantivo maschile. Volgare, romanesco, per omosessuale, pederasta passivo. Diminutivo: frocétto. Accrescitivo: frocióne. Frociàggine. Sostantivo femminile. Volgare, romanesco, per l’essere frocio. Possibili spiegazioni etimologiche. La più diffusa mette in relazione frocio con i costumi sessuali dei soldati del papa. Essendo spesso ubriachi, avevano le narici (froge) arrossate. Da qui l’epiteto di frogioni / frocioni. Secondo altri, poiché le guardie svizzere, che il popolino considerava omosessuali, erano generalmente di statura superiore rispetto…
La follia educativa dell’insegnante di Treviso che esonera gli studenti musulmani dallo studio della “Divina commedia”
di Marco Radaelli Un insegnante (?) di Treviso ha esonerato i propri studenti musulmani dallo studio della Divina commedia perché, a suo dire, passi dell’opera che si riferiscono a Maometto avrebbero potuto urtare la loro sensibilità. Una follia educativa. La stessa follia educativa che sta facendo scomparire dagli atenei di tutto il mondo lo studio dei classici greci e latini, collocando Omero tra i razzisti portatori di “mascolinità tossica” e dunque non in linea con il politicamente corretto. La chiamano cancel culture, ma devo dire che associare la parola cultura a un movimento come questo equivale, letteralmente, a violentarne il…
De humilitate
Con sobrietà tutta sudamericana, una gigantografia di papa Francesco è stata proiettata sul Cristo Redentore a Rio de Janeiro. Motivo? Pubblicizzare il nuovo libro del pontefice. È giusto. Chi meglio di Nostro Signore in persona potrebbe fare da uomo sandwich per uno spot a favore del papa? Come dite? Che forse Francesco dovrebbe provare, quanto meno, un pochino di disagio all’idea che Gesù sia stato usato come tabellone pubblicitario? Ma no! E perché mai? Se questa è la vostra idea, vuol dire che siete indietristi con la faccia da peperoncino all’aceto (copyright Bergoglio), sempre a pensar male! La gigantografia del…
“Duc in altum” chiede il vostro aiuto
Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ne ricordo alcuni: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks, 174 pagine, 19,75 euro Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli, Stato di emergenza. Il pandemonio pandemico e…
Tutto il resto è nulla
di Fabio Battiston 26 maggio 2024, Tempus per annum post Pentecostem. In festo Sanctissimæ Trinitatis Quello che segue è il passo del Vangelo domenicale così come tratto dal Messale festivo tradizionale (Mt 28, 18-20): In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Mi è stato dato ogni potere in cielo e sulla terra. Andate, dunque, e fate discepoli tutti i popoli, battezzandoli nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, insegnando loro a osservare tutto ciò che vi ho comandato. Ecco, io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo”. Tre righe, sessantuno parole, 338 caratteri…
La Chiesa e l’omosessualità: storia di una capitolazione
di Luigi Casalini È stato per paura o per complicità ideologica – o per entrambe le cose – che il cardinale V. M. Fernández, con l’appoggio di papa Francesco, ha pubblicato Fiducia supplicans? È impossibile non porsi questa domanda dopo aver letto il breve saggio di José Antonio Ureta Julio Loredo La diga rotta. La resa di Fiducia supplicans alla lobby omosessuale. Gli autori non sollevano questa spinosa questione. Si limitano a fornire un resoconto documentato del braccio di ferro tra il Vaticano e la lobby omosessuale, da quando quest’ultima, negli anni Settanta, ha cercato di costringere la Chiesa a cambiare la sua…
Libro / Così la lobby omosessuale si è impossessata della Chiesa
In un pontificato segnato da atti che hanno fatto scalpore, pochi hanno avuto l’impatto globale di Fiducia supplicans, la dichiarazione del Dicastero per la dottrina della fede firmata dal nuovo prefetto, il cardinale V. M. Fernández, e approvata personalmente da papa Francesco nel dicembre 2023. Il documento dà il via libera alle benedizioni sacerdotali per le coppie che vivono in unioni irregolari, incluse quelle dello stesso sesso. È insolito che interi episcopati, autorevoli cardinali e vescovi, professori di teologia morale e di diritto canonico, innumerevoli sacerdoti impegnati nella pastorale e fedeli cattolici sparsi nei cinque continenti reagiscano negativamente a un documento…