Il Leviatano e la folle gara (sulla nostra pelle) a chi legifera di più
di Vincenzo Rizza Caro Valli, Mark Hamill, attore diventato famoso per aver interpretato il ruolo di Luke Sky Walker nella saga di Star Wars, è stato recentemente ospite alla Casa Bianca e ha elogiato Biden (affettuosamente ribattezzato Joe-B Wan Kenobi) raccontando di essere onorato per aver potuto incontrare il presidente “che è riuscito a far approvare il maggior numero di leggi di tutta la mia vita” [qui]. L’endorsement dell’attore è sintomatico della trasformazione della democrazia, diventata una gara a chi legifera di più. Tralasciando la democrazia americana, che attraversa un declino mai visto in passato se è vero che il meglio…
Meditazione / Ascoltare la voce dello Spirito Santo
Quando verrà il Paraclito Gv 15,26-16,4 di Eremita In questa Parola siamo chiamati a guardare lo Spirito Santo. Forse non siamo molto abituati a meditare sulla terza Persona della Santissima Trinità. Eppure dovremmo soffermarci più spesso a pregare lo Spirito Santo e soprattutto ad “ascoltare” ciò che ci dice lo Spirito. Dal momento in cui abbiamo ricevuto il Battesimo, dentro di noi vive “l’Ospite dolce dell’anima”, lo Spirito di Dio. Noi tutti siamo tempio dello Spirito Santo. E che cosa significa questo? Significa che dentro di te vive Dio. Che il tuo corpo è tempio sacro di Dio. Talvolta noi…
Per non dimenticare / Eresie di Francesco, origini ed effetti
Cari amici di Duc in altum, ieri ho pubblicato il testo originale in inglese [qui] del documento intitolato The Crimes and Heresies of Pope Francis, Their Causes and Effects, and the Action to Be Taken (I crimini e le eresie di Papa Francesco, le loro cause, i loro effetti e le azioni da intraprendere), testo che comprende un Call for the Resignation of Pope Francis (Appello per le dimissioni di Papa Francesco) ed è firmato da diciassette tra teologi, filosofi, scrittori e giornalisti di ogni parte del mondo. Circa l’appello, ho ricevuto dai lettori diverse osservazioni critiche, specialmente per ragioni…
Elezioni europee / La scelta della nostra resistenza
di Fabio Battiston La tornata elettorale europea in programma dal 6 al 9 giugno prossimi sollecita, almeno per i cittadini più attenti all’attuale scenario politico continentale, una serie di riflessioni e analisi per decidere quale scelta adottare nel segreto dell’urna. Da questo punto di vista le opzioni sono diverse e tutte, ovviamente, meritevoli di rispetto. Si va da un voto chiaro, senza se e senza ma, guidato da motivazioni ideologiche o da un forte convincimento sulla valenza strategica di queste elezioni, fino alla decisione per una preferenza “di abitudine”. Proprio in questi giorni, ad esempio, Massimo Cacciari ha definito il…
The Crimes and Heresies of Pope Francis, Their Causes and Effects, and the Action to Be Taken. Call for the Resignation of Pope Francis
The Crimes and Heresies of Pope Francis, Their Causes and Effects, and the Action to Be Taken Call for the Resignation of Pope Francis May 2, 2024. St. Athanasius of Alexandria Since 2013, the words and actions of Pope Francis have caused an unprecedented crisis in the Catholic Church, and have done great harm to the Church and the whole world. The members of the hierarchy of the Church have a duty to act in order to prevent Francis from causing further harm. We therefore call for Pope Francis to resign the papal office, and to repent and do penance for…
“Duc in altum” ha bisogno di voi
Cari amici di Duc in altum, nel ringraziare tutti coloro che aiutano il blog, ricordo che se pensate che il mio lavoro sia utile e desiderate sostenerlo è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ne ricordo alcuni: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks, 174 pagine, 19,75 euro Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli,…
Su Trieste il vento della secolarizzazione. Alla Settimana sociale dimenticata la dottrina della Chiesa
di Silvio Brachetta A Trieste c’è la febbrile preparazione della 50a Settimana sociale dei cattolici in Italia, dal 3 al 7 luglio prossimi, sotto la guida del vescovo locale monsignor Enrico Trevisi. Il titolo ha un sapore laico: “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. E il vescovo finora si è attenuto rigorosamente al tema. La parola «democrazia» è onnipresente e centrale in ogni iniziativa collegata all’evento. All’emittente locale tergestina (Telequattro) hanno trasmesso quattro puntate del programma “Piazze della democrazia”. E già la Cattedra di San Giusto si è esaurita nei consueti quattro appuntamenti semestrali: “La democrazia alla…
Per la piena libertà della Messa tradizionale
Propongo la traduzione italiana di ampi stralci dell’appello lanciato da Jean-Pierre Maugendre, direttore generale di Renaissance catholique, per ottenere la piena libertà di celebrare la Messa tradizionale, senza limitazioni né condizioni. *** Essere cattolici nel 2024 non è un’impresa facile. L’Occidente è alle prese con una massiccia scristianizzazione, tanto che il cattolicesimo sembra sul punto di scomparire dalla sfera pubblica. Altrove, il numero di cristiani perseguitati per la loro fede è in aumento. Inoltre la Chiesa è stata colpita da una crisi interna che si manifesta con il declino della pratica religiosa, il calo delle vocazioni sacerdotali e religiose, la…
Volete smettere di essere cattolici? Ecco il metodo infallibile
di Fabio Battiston Caro Valli, ho ideato una fanta-pubblicità. Volete diventare atei? O forse preferite, più religiosamente, convertirvi all’Islam, al buddismo o a qualche setta animista sudamericana? Non c’è problema. Ecco per voi un metodo semplice, indolore e – soprattutto – immediato per riuscirci! La Regola del tre per cinque! Bastano infatti quindici minuti al giorno – per non più di dieci giorni – da dividere in tre momenti dedicati, rispettivamente, alla lettura, all’ascolto e alla visione. Ecco come fare: 1) cinque minuti dedicati alla lettura di Avvenire (va bene qualsiasi articolo, sulla versione sia cartacea sia web). 2) cinque…
Storia di Monica, in prima linea contro la tirannia
In epoca Covid le restrizioni imposte in tutto il mondo state particolarmente folli in due Paesi: Canada e Australia. E proprio dall’Australia arriva una delle voci più coraggiose e nitide contro l’ideologia vaccinista: quella di Monica Smit, che per la sua resistenza alla tirannia nata dalla psicopandemia è stata addirittura incarcerata dal governo australiano. In un colloquio con John-Henry Westen, Monica Smit parte da un dato positivo e dice che il movimento per la libertà, che lei preferisce chiamare “la famiglia della libertà”, è “più grande e diffuso di quanto chiunque possa mai immaginare”. Dopo aver visitato diciassette paesi in cinque…
Bergamo / Calendario delle Sante Messe di maggio secondo Il Missale Romanun del 1962 (e molte altre iniziative)
Pubblichiamo il calendario delle Sante Messe di maggio celebrate a Bergamo secondo il Missale Romanum del 1962. In particolare si segnala la Santa Messa di mercoledì primo maggio (san Giuseppe artigiano) alle ore 20 presso la chiesa di San Giuseppe (via Giuseppe Garibaldi, 10). Dopo la Messa di venerdì 3 maggio (primo venerdì del mese) sono previste l’esposizione del Santissimo Sacramento, l’adorazione e la recita delle litanie del Sacro Cuore di Gesù. Sabato 4 maggio, alle ore 20, presso il Cinema Teatro Loverini di Gandino (via San Giovanni Bosco, 10) conferenza sul libro Sonate per campane. La tradizione gandinese, di…
L’attore americano Rob Schneider: “Così mi sono convertito al cattolicesimo, preparando un film sulla Sindone”
Attore comico, doppiatore, sceneggiatore e produttore cinematografico, Rob Schneider è un volto noto del grande schermo. Nato a San Francisco nel 1963 da padre di origini tedesco-ebraiche e da mamma filippina, Robert Michael Schneider, di recente convertitosi al cattolicesimo, racconta che un ruolo importante nel suo avvicinamento alla fede cattolica lo hanno avuto le ricerche condotte per cinque anni al fine di realizzare un film sulla Sindone. “Penso che abbiamo bisogno di fede – dice l’attore americano – e di avvicinare più persone, non necessariamente per fare loro una predica, ma solo per mostrare il sacrificio reale di Cristo e parlare…
La deriva dell’Occidente e il senso della controrivoluzione. A Trieste incontro con Viglione e don Cecotti
La Confederazione dei Triarii organizza a Trieste un convegno sul tema La deriva dell’Occidente e il senso della controrivoluzione. L’incontro avrà inizio alle ore 16 nella sala parrocchiale Santi Andrea e Rita in via Locchi, 22. Relatori: Massimo Viglione, presidente della Confederazione dei Triari, e don Samuele Cecotti, vicepresidente dell’Osservatorio internazionale cardinale Van Thuân. La Confederazione dei Triarii persegue lo scopo di difendere, diffondere e promuovere i valori tradizionali della fede cattolica e della cultura italiana nel momento in cui essi sono minacciati da azioni di diverso tipo che puntano a corrompere e a far scomparire un patrimonio culturale e…
Un sogno / Il papa portiere
Allora, ho sognato di nuovo il papa [per i precedenti sogni sul papa vedere qui e qui]. Era Francesco ma, stranamente, era anche il portiere dell’Inter. Naturalmente, essendo il sottoscritto vaticanista e tifoso dell’Inter, il giornale mi incaricava di andare a intervistarlo, e io lo facevo con doppia soddisfazione. C’era nebbia e sembrava di essere avvolti nella bambagia. Il papa si allenava su un campo bellissimo, verde e liscio come un tavolo da biliardo. Era vestito da portiere, non da papa, e mi aspettava appoggiato a un palo della porta, mentre fumava un toscanello. Dissi: – Ma… il papa… un giocatore… …
Vediamo chi benedice più famiglie! Una singolare gara tra preti
Tra i compiti più complicati dei sacerdoti appena ordinati c’è quello di conoscere le comunità nelle quali sono inviati, piene di volti sconosciuti. Così, i preti novelli della diocesi di Cincinnati, negli Stati Uniti, per conoscere il maggior numero possibile di fedeli si sono inventati un gioco. I sette sacerdoti ordinati nel 2022 contro i sette del 2023 in una singolare gara: farsi invitare nelle case e vedere chi colleziona il maggior numero di inviti nel tempo di Pasqua. Benedizione della casa, recita di alcune preghiere, letture di passi delle Scritture. Questo il programma di massima di ogni visita. Ma…
Papa, cardinali e decentramento nella Chiesa. Torna in campo Kasper il progressista
Il 10 aprile scorso l’abbazia di San Pietro a Salisburgo – il più antico monastero benedettino del mondo di lingua tedesca – era piena di curiosi accorsi per ascoltare la conferenza introduttiva tenuta da un illustre ospite come parte del simposio Cardinali e benedettini. Il cardinale Walter Kasper, difensore di una linea progressista nell’interpretazione del Concilio Vaticano II – e che un tempo era per questo motivo in contrasto con il cardinale Josef Ratzinger – ha intitolato il suo intervento Cardinali al servizio della Chiesa e del papato. Il porporato, che ha avuto un ruolo di primo piano negli ultimi…
Questo battito non s’ha da sentire. Parola della ministra per la famiglia e la natalità!
di Fabio Battiston Caro Valli, per la serie “all’orrore non c’è mai fine” (specie quando arriva dal versante sedicente cattolico) ecco una nuova perla nera che va ad aggiungersi alla mostruosa collana che il mondo laico sta confezionando con l’aiuto di non pochi credenti. La fattispecie riguarda, ancora una volta, l’aborto. Stavolta è il Centro Donne contro la violenza di Aosta a stracciarsi le vesti perché – udite, udite – i volontari di Pro-life hanno osato entrare in un consultorio facendo “indebite pressioni” nei confronti delle donne giunte nel centro sanitario per richiedere l’interruzione della gravidanza (ma che bella innocente…
A che cosa crede Francesco? Di certo, all’ideologia climatista. Fino a insultare chi non ci sta
di Vincenzo Rizza Caro Vall, solo qualche settimana fa il pontefice, nella sua catechesi sulla giustizia, ricordava che l’uomo giusto “si guarda bene dal pronunciare giudizi temerari nei confronti del prossimo, difende la fama e il buon nome altrui”. Evidentemente deve essersi dimenticato delle frasi che aveva pronunciato se nella recente intervista rilasciata alla tv americana CBS [qui] ha testualmente dato del necia (zuccone, folle, insensato) a chi, o perché non capisce la situazione o per interesse, non crede al cambiamento climatico [minuto 4:57]. Premesso che il cambiamento climatico è sempre esistito (con fasi cicliche di riscaldamento e glaciazione) e…
Stati Uniti / Storia di Candace Owens, star del giornalismo convertita alla Chiesa cattolica
Candace Amber Owens Farmer (Stamford, 29 aprile 1989) è una conduttrice televisiva statunitense, commentatrice politica e attivista conservatrice. Nota per i suoi commenti espliciti su varie questioni sociali e politiche (specie contro il movimento Black Lives Matter, il Partito Democratico e il regime vaccinista), tiene una rubrica nel sito dailywire.com e di recente ha annunciato la sua conversione al cattolicesimo. Ecco, nella mia traduzione-riduzione, un profilo di Candace Owens da parte di Kennedy Hall, del sito crisismagazine. *** Alcuni giorni fa Candace Owens, conduttrice televisiva molto nota negli Stati Uniti, ha annunciato di essersi convertita al cattolicesimo. Rendendo nota la…
Sul papa al G7
Se qualcuno ancora poteva nutrire qualche dubbio, possiamo dire che sono stati tutti dissolti. Ci riferiamo al fatto che l’attuale papa sia il cappellano del mondialismo di matrice massonica. La partecipazione di Bergoglio al G7 equivale a una dichiarazione. L’uomo è malato e ormai riduce sempre di più la sua presenza alle funzioni religiose, però al G7 non vuole mancare, legittimando così questo organismo che rappresenta uno dei simboli più nefasti dell’Occidente arrogante, corrotto e morente. E chi lo ha invitato a unirsi alla congrega? Ma l’ineffabile Meloni, ovviamente, la quale a sua volta conferma così di essere solo l’altra…