Meditazione / La strada da percorrere. Se vogliamo essere salvati
Questa è la vita eterna: che conoscano te, l’unico vero Dio Gv 17,1b-11 di Eremita La Parola di oggi ci indica la strada per la vita eterna. Questa la strada che oggi siamo chiamati a percorrere, se vogliamo essere salvati. Gesù Cristo si rivolge in preghiera al Padre, “l’unico vero Dio”. Ora è molto importante che tu oggi faccia verità sulla tua vita. Perché è possibile che in questo momento ti trovi a seguire altri dei, altri idoli, altre strade che non sono il Vangelo. Non dobbiamo mai dimenticare il primo dei comandamenti: “Non avrai altro Dio all’infuori di me”….
Il papa, il G7 e l’intelligenza artificiale
di Vincenzo Rizza Caro Valli, il premier Meloni ha annunciato in pompa magna che papa Francesco parteciperà in presenza al prossimo incontro del G7 che si terrà a metà giugno in Puglia e interverrà nella sessione dedicata all’intelligenza artificiale aperta ai Paesi non membri [qui]. È la prima volta che un pontefice partecipa a una riunione dei “grandi della terra” e la presidenza italiana del G7 “intende valorizzare il percorso promosso dalla Santa Sede sull’Intelligenza artificiale con la Rome Call for AI Ethics e portarlo all’attenzione degli altri leader in occasione del vertice in Puglia”, ha sottolineato la Meloni nel proprio videomessaggio,…
Papà, mamma, sei figli (quasi sette): “Via dagli Usa. Vogliamo diventare cittadini russi”
Jozef e Ann, con i loro sei figli (il settimo arriverà presto) hanno lasciato gli Stati Uniti e sono andati a vivere in Russia. Hanno lasciato il loro paese, spiegano, per sfuggire all’ideologia dominante in America. Jozef e Ann sono cattolici tradizionali e ritengono che l’agenda dell’Occidente non sia più in linea con la loro fede: “Non insegneremo ai nostri figli che possono essere gay, non insegneremo loro che va bene il matrimonio tra due uomini o due donne. No, non lo faremo mai!”. La goccia che ha fatto traboccare il vaso, dicono, è stata la nuova legge americana secondo…
A proposito di “Dignitas infinita” / È infinita la dignità di Dio e del penitente, non quella del peccatore
di Silvio Brachetta La dignità, come il merito, ha una valenza infinita quando è applicata a Dio e, in modo relativo, può avere la medesima validità per l’uomo – o non averla, perché il peccato rende l’uomo indegno e il merito diventa demerito. Persino l’Accademia della Crusca ha difficoltà a definire la dignità, tanto vasto è lo spettro semantico del termine[1]. La teologia classica si riferisce spesso alla dignità umana, ma come a qualcosa da conquistare, non come un possesso inviolabile. «Et nullu homo ène dignu te mentovare», dice san Francesco nel Cantico delle creature, riferendosi a Dio: nessun uomo…
Lettera sul 25 Aprile / Ma come potete inneggiare all’antifascismo voi che avete discriminato e perseguitato?
di Salvatore Scaglia Cari Mattarella e vertici istituzionali, cari politici e giornalisti, ma anche cari italiani comuni che, almeno moltissimi tra voi, avete celebrato l’anniversario della Liberazione dal regime nazi-fascista, mi permetto di ricordare ciò che in realtà dovrebbe essere incancellabile per tutti, anche se tuttora si fa finta di nulla e si tende a nasconderlo sotto la coltre della narrazione stereotipata e dominante. Mi permetto di ricordarvi ciò che è accaduto nel recentissimo triennio 2020-22. Qualcosa che col lontano regime littorio, fatti i debiti adattamenti, condivide, a tacer d’altro, una gigantesca propaganda politico-mediatica a senso unico (su virus, cure,…
Comitato Giovanna Scopelli: “L’11 maggio processione di riparazione e Te Deum di ringraziamento per la fine della mostra blasfema a Carpi”
Ieri, durante l’incontro Cattolici romani 2024. Stati generali, di fronte alla sala gremita dell’Hotel Astoria a Reggio Emilia, i rappresentanti del Comitato Giovanna Scopelli hanno confermato che sabato 11 maggio si terrà una grande processione con sacerdoti e fedeli per riparare ai quarantasette giorni di apertura al pubblico della mostra blasfema di Carpi. È stato annunciato inoltre che verrà cantato un Te Deum di ringraziamento per la chiusura anticipata della mostra. La partenza della processione è prevista per le ore 17 dal piazzale del cimitero di Carpi, in viale Cipressi, 7. Verrà poi attraversato il centro della città in direzione…
Impunità per i giudici vaticani. Lo ha deciso Francesco
di Felice Manti Arriva l’impunità divina per i magistrati vaticani. L’altro giorno papa Bergoglio ha prodotto un’altra Lettera apostolica motu proprio sui magistrati ordinari del Tribunale e dell’Ufficio del Promotore di giustizia [qui], creando uno scudo per le loro eventuali malefatte, per cui qualunque errore facciano non pagheranno mai di persona ma si potrà far causa «esclusivamente contro il Vaticano», che pagherà anche «le spese di giudizio, rappresentanza e difesa», si legge nell’articolo 2 comma 3 della nuova legge sull’ordinamento giudiziario del Vaticano. È la seconda decisione motu proprio dopo quella che – a pochi giorni dal verdetto che ha…
L’abuso nell’abuso
di Aurelio Porfiri Ricordo un pomeriggio di qualche decennio fa. In una piazza vicino alla basilica di San Pietro aspettavo un cardinale per portarlo in una chiesa dove avrebbe dovuto celebrare un pontificale. Per motivi che sarebbe inutile specificare qui, ero stato parte dell’organizzazione di quell’evento. Era stata affittata un’automobile e, mentre ci apprestavamo a salirci sopra, un ragazzo si avvicinò al cardinale. Conoscevo quel giovane, a volte lo vedevo prestare servizio liturgico nella basilica di San Pietro. Mi sembrava uno di quei tipi che pretendono venga riconosciuta la loro vocazione religiosa per non dover ammettere altro. Purtroppo ne avevo…
Cardinale Fernández: in arrivo nuovo documento sulle apparizioni
Caro Valli, l’instancabile e ineffabile prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, il cardinale Fernández, ha annunciato che dopo le fatiche di Dignitas infinita è già al lavoro e sta terminando un documento sul discernimento delle apparizioni e di altri eventi soprannaturali (qui). Chissà se, memore della formidabile esperienza maturata con Fiducia supplicans, vorrà introdurre la distinzione tra apparizioni pastorali e apparizioni liturgiche. Le prime, che avvengono in luoghi isolati e appartati e della durata – cronometro alla mano – tra i dieci e i quindici secondi; le seconde, che avvengono in luogo sacro e sono ripetute nel tempo. Le pastorali…
Ecco a voi “Padre Justin”. Parroco virtuale, frutto dell’intelligenza artificiale. E subito ritirato
In questi nostri tempi i cattolici difficilmente si sorprendono se un sacerdote controverso finisce sulle prime pagine dei giornali o riceve molte critiche sui social media. Ma di solito il prete in questione, se ha fatto qualcosa di sbagliato o almeno ne è stato accusato, è vero. La storia di “Padre Justin” è un po’ diversa. “Padre Justin” in realtà non è affatto un sacerdote. Ma non è nemmeno una persona reale. Nasce da Catholic Answers, un’organizzazione no-profit di San Diego che si occupa di apologetica ed ha annunciato il lancio di questo nuovo esperimento di intelligenza artificiale, appunto il…
Pakistan / Conversioni forzate: tentato avvelenamento di un ragazzo cristiano
di Shafique Khokhar In Pakistan si è verificato l’ennesimo tentativo di conversione forzata, questa volta nei confronti di un ragazzo cristiano di tredici anni, costretto a ingerire una sostanza tossica dopo essersi rifiutato di abbracciare l’Islam. L’episodio è avvenuto nella città di Lahore il 13 aprile: Saim era uscito di casa per andare a tagliarsi i capelli, ma è stato fermato da una guardia di sicurezza musulmana che aveva notato che il ragazzo aveva al collo una croce. La guardia, di nome Qadar Khan, ha strappato la collana e costretto Saim a recitare una preghiera islamica, ma il ragazzo si…
Lettera dall’Argentina / Senza famiglia, senza scuola, senza Chiesa. La triste realtà dei “pibes chorros” in una società scristianizzata
di Héctor Aguer* Le notizie di crimini commessi da minori appaiono quotidianamente sui media argentini. I “pibes chorros” [bambini ladri, N.d.T] sono una triste realtà. Molto spesso viaggiano su una moto rubata, sono i “motochorros“. A questi si aggiungono gli eserciti di sicari – piccoli soldati – dei clan della droga. Spesso la rapina comporta l’omicidio. Se il settimo comandamento della legge di Dio viene violato perché il valore naturale della proprietà è stato perso, anche la vita umana ha perso il suo carattere intangibile. I bambini e gli adolescenti uccidono con una facilità sorprendente. Le persone che conservano un…
La candidatura dell’ex direttore di “Avvenire” alle europee e le scelte politiche dei cattolici
di Fabio Battiston Dopo quasi quindici anni trascorsi alla direzione di Avvenire, troveremo Marco Tarquinio candidato alle elezioni europee nelle liste del Partito Democratico; l’erede di ciò che furono il Pci, il Pds, i Ds e oggi, ma chi sa ancora per quanto, il Pd. Niente di male, ci mancherebbe. Ogni cittadino è libero di entrare in politica nei modi e nei tempi che ritiene più opportuni e, soprattutto, con chi crede giusto farlo. Mi si consenta, tuttavia, la possibilità non di giudicare, per carità, bensì di constatare una realtà che da anni per il sottoscritto è più che lapalissiana: la…
L’anticristo secondo santa Ildegarda di Bingen. Un avvertimento per i nostri tempi
di Robert Lazu Kmita Quale dono ci ha fatto il Cielo con il pontificato di papa Benedetto XVI? Molti potrebbero pensare soprattutto alla lettera apostolica Summorum Pontificum del 2007. In realtà, tale dono potrebbe essere completamente diverso e stupefacente. Mi riferisco alla proclamazione di santa Ildegarda di Bingen Dottore della Chiesa, avvenuta il 7 ottobre 2012. Ma perché mi spingo a dire che un tale evento è un dono celeste? Se vogliamo comprendere la crisi in cui sono letteralmente immersi il mondo contemporaneo e la Chiesa stessa, il significato delle opere di santa Ildegarda può risultare di cruciale importanza. Lo…
Una lezione per l’oggi. Apertura alla vita e buona morte: la via degli Asburgo
di Eduard Pentin Furono la fede cattolica e le tradizioni ad aiutare le monarchie asburgiche a godere di matrimoni per lo più stabili e di famiglie numerose e felici, fondamentali per governare i loro regni per più di otto secoli. Ora, alcuni dei principi in base ai quali vissero e morirono quelle dinastie sono riportati in un libro di Eduard Habsburg-Lothringen, arciduca d’Austria e attuale ambasciatore d’Ungheria presso la Santa Sede, discendente diretto dell’imperatore Francesco Giuseppe I d’Austria (1830-1916). In questa intervista rilasciata nel giorno in cui è stata presentata l’edizione italiana del suo libro The Habsburg Way.Seven Rules for…
“Duc in altum” ha bisogno di voi per continuare a vivere
Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ne ricordo alcuni: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks, 174 pagine, 19,75 euro Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16,63 euro Aldo Maria Valli, Stato di emergenza. Il pandemonio pandemico e…
Quel legame tra la scomparsa dell’autorità e l’abolizione del castigo eterno
Famiglia, scuola, religione, politica, vita sociale, cultura. Qualunque sia l’ambito sotto osservazione, emerge un dato saliente: la scomparsa dell’autorità. Un fenomeno che Hannah Arendt studiò e mise in relazione profonda e diretta con ciò che per lei caratterizza veramente la modernità: la scomparsa dell’idea di castigo eterno. *** di Robert Lazu Kmita “L’autorità è scomparsa dal mondo moderno”. L’autrice di questa affermazione è la filosofa tedesco-americana Hannah Arendt, una delle menti più brillanti del pensiero filosofico e politico del XX secolo. Di fronte all’orribile prospettiva dello sterminio della propria nazione per mano di Adolf Hitler e dei suoi scagnozzi, l’allieva…
Grazie Incoronata Boccia! “Colpevole” di aver detto la verità
di Martino Mora “Abbiamo paura di dire che l’aborto è un delitto”. Così ha affermato Incoronata Boccia, vicedirettrice del Tg1, in una trasmissione televisiva. La giornalista ha detto la verità. E dire la verità, nel regno attuale della menzogna, ha un prezzo immediato da pagare. Il centrosinistra liberal, intollerante come sempre, ha chiesto immediatamente il suo licenziamento dal Tg1. Il centrodestra l’ha invece difesa in nome della libertà di opinione (ripetendo però il solito mantra: “La 194 non si tocca”). Meglio di niente, si dirà. La Boccia non è stata lasciata sola. Meglio una cattiva difesa che nessuna difesa (e…
All’Università di Trento c’è una rettrice. Anche se è un uomo
Un caro amico del blog mi invia questa notizia: “Sono tutti professoresse: uomini e donne. Il femminile al posto del maschile universale. Il nuovo regolamento dell’ateneo di Trento stabilisce che si deve usare il femminile per tutte le persone, sia al singolare sia al plurale. Scelta simbolica per un linguaggio inclusivo” [qui]. Dunque, “ci saranno la presidente, la rettrice, la segretaria, le professoresse, la candidata e la decana a prescindere dal sesso dei soggetti. All’Università di Trento si scriverà tutto al femminile perché utilizzare i termini al maschile non è né neutro, né neutrale. Così dichiara il Consiglio di amministrazione…
Francia / Tutti insieme, nel segno della croce. Così “Sos calvaires” salva un patrimonio di fede e cultura
È ormai chiaro che in Francia, il Paese un tempo conosciuto come “la figlia prediletta della Chiesa”, si sta muovendo qualcosa di interessante e significativo. Nella veglia pasquale di quest’anno si è registrato un aumento del 30% dei battesimi di adulti [Duc in altum ne ha parlato qui], con più di settemila persone che hanno ricevuto il sacramento, ovvero il numero più alto da quando la Conferenza episcopale francese ha iniziato a registrare i dati più di vent’ anni fa. Questa settimana gli organizzatori dell’annuale pellegrinaggio di Pentecoste a Chartres hanno dovuto chiudere le iscrizioni degli adulti più di un…