Blog

Il Vaticano di domani e il documento di Demos II. Oggi alle 18

Un nuovo dirompente documento da alcuni giorni sta circolando tra i cardinali: firmato Demos II, fa chiaramente riferimento a Il Vaticano di oggi, memorandum diffuso tra i cardinali nel marzo 2022 che aveva la firma di Demos, rivelatosi poi il compianto cardinale George Pell, che sarebbe morto dieci mesi dopo. Il documento del nuovo Demos propone all’attenzione e all’esame dei membri del collegio dei cardinali (i prossimi elettori in conclave) sette priorità per «recuperare e ristabilire le verità che sono state lentamente oscurate o perdute tra molti cristiani». L’elenco delle priorità è seguito da spiegazioni pratiche, con la speranza di…

Continue Reading

Lettera / Quando Gesù parlava a Luisa Piccarreta dei “ministri dispersi”

Caro Valli, leggo sempre con molto interesse (e sofferenza interiore) gli articoli del suo blog. In merito a quello titolato Il sacerdozio, oggi. Un quadro desolante, di The Wanderer [qui], vorrei sottoporre all’attenzione sua e dei lettori di Duc in altum uno scritto di Luisa Piccarreta del 1918: fa riflettere e aiuta a comprendere lo stato attuale delle cose. Gesù a Luisa Piccarreta: “Ah, figlia mia! Quando permetto che le chiese restino deserte, i ministri dispersi, le Messe diminuite, significa che i Sacrifizi mi sono di offese, le preghiere insulti, le adorazioni irriverenze, le confessioni trastulli e senza frutti; quindi, non…

Continue Reading

Nessuno tocchi Caino. Ma chi difende Abele?

di Vincenzo Rizza Caro Valli, a proposito di aborto in costituzione, un mio caro amico ha recentemente commentato di riuscire finalmente a capire perché molti ordinamenti statali hanno abolito la pena di morte per i colpevoli di omicidio: “Forse perché la vita di un innocente non ha un valore come quella di un assassino”. Già nel lontano 1981, al tempo del referendum sull’aborto, voci laiche si erano espresse contro la barbarie dell’aborto. Tra queste Norberto Bobbio (sicuramente non annoverabile tra i bigottoni cattolici, avendo anche rifiutato funerali religiosi) che riteneva “fondamentale” il diritto del concepito di nascere (“una volta avvenuto il concepimento…

Continue Reading

Il “Sodalitium Pianum” e il programma del cattolico integrale

Per difendere l’integralità della Fede cattolica minacciata dal Modernismo, monsignor Umberto Benigni fondò a Roma il Sodalitium Pianum, associazione approvata e incoraggiata da san Pio X (rescritti autografi del 5 luglio 1911 e dell’8 luglio 1912; lettera della Sacra congregazione concistoriale del 25 febbraio 1913). Il Sodalitium Pianum festeggiava in modo particolare alcuni santi, tra cui san Tommaso d’Aquino (festa il 7 marzo), confessore e dottore della Chiesa. * Dal programma del Sodalitium Pianum Noi siamo Cattolici-Romani integrali. Come l’indica questa parola, il Cattolico-Romano integrale accetta integralmente la dottrina, la disciplina, le direzioni della Santa Sede e tutte le loro…

Continue Reading

Bergamo: la curia invita sacerdoti e fedeli a unirsi in preghiera per il ramadan

«Io sono il Signore tuo Dio: Primo. Non avrai altro Dio fuori di me. Secondo …», così ricordiamo le prime lezioni di catechismo, ai tempi della nostra fanciullezza, quando a memoria si imparavano i dieci comandamenti, che «riassumono la Legge donata da Dio al popolo d’Israele», la quale «traccia, per il popolo eletto e per ciascuno in particolare, il cammino di una vita liberata dalla schiavitù del peccato» e «la Chiesa riconosce al Decalogo un’importanza e un significato basilari. I cristiani sono obbligati ad osservarlo» (Catechismo della Chiesa cattolica – Compendio, numeri 436 e 439). Altri tempi, quando si imparavano queste formule a…

Continue Reading

Quando l’arte distorce il sacro. E i pastori applaudono

di Paolo Gulisano Negli ultimi giorni abbiamo assistito a un’interessante polemica tra il quotidiano cattolico La Nuova Bussola Quotidiana e la diocesi di Carpi. La questione è sorta a partire dalla mostra Gratia plena, inaugurata lo scorso sabato 2 marzo presso il Museo diocesano di Carpi, che espone le opere dell’artista Andrea Saltini, originario proprio del centro in provincia di Modena. I giornali laicisti, in primis il Corriere della sera, hanno voluto entrare pesantemente nella vicenda, prendendo apertamente le parti della Curia. Un interessante fenomeno di neoclericalismo. Negli articoli sulla vicenda, si sono sprecati gli aggettivi nei confronti della Nuova…

Continue Reading

Così il Vaticano promuove tra i giovani l’indifferentismo religioso

Il Vaticano sta sponsorizzando la creazione di una “guida” per promuovere tra i giovani di tutto il mondo i “valori” della Dichiarazione di Abu Dhabi sulla fratellanza umana, per la pace mondiale e la convivenza comune [qui], testo che da più parti viene considerato un tradimento del Vangelo. Il Vaticano ha infatti annunciato [qui] che undici studenti universitari appartenenti a varie religioni, selezionati per lo “Human Fraternity Fellows Program for the Promotion of Intercultural and Interreligious Harmony” (Programma per borsisti della fraternità umana per la promozione dell’armonia interculturale e interreligiosa), sono stati incaricati di realizzare una “guida pratica alle soluzioni…

Continue Reading

A Roma il rosario maschile

Ricevo e diffondo. *** Sabato 9 marzo, a Roma, si terrà la recita del santo rosario maschile di quaresima. L’appuntamento è alle ore 16 in piazza Santa Maria Maggiore. Uomini e ragazzi di ogni età sono chiamati a recitare il rosario in pubblico per la fede nella città di Roma per i cristiani perseguitati nel mondo per i nostri nemici in riparazione per i peccati contro la vita e la dignità umana in riparazione dei peccati commessi dai potenti e per le vittime delle loro guerre per le anime del purgatorio e per il trionfo del Regno di Cristo nella…

Continue Reading

Per sostenere “Duc in altum”

Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ne ricordo alcuni: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks 2023, 174 pagine, 19.75 euro Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16.63 euro Aldo Maria Valli, Stato di emergenza. Il pandemonio pandemico…

Continue Reading

L’unica via: una vera e incondizionata contro-rivoluzione

di Fabio Battiston Caro Valli, nel comunicato del 29 febbraio scorso la Conferenza episcopale transalpina, con riferimento all’inserimento dell’aborto come dritto sancito nella Costituzione francese, scrive tra l’altro: L’aborto, che rimane un attentato alla vita fin dall’inizio, non può essere visto esclusivamente nella prospettiva dei diritti delle donne. In queste due righe ci sono la mostruosità, l’ignavia e l’orrore in cui è ormai precipitato il clero francese (non certo l’unico, peraltro, in Europa e nel mondo). Dunque, vediamo. Per la Treccani, “attentato” è: Atto con cui si attenta a persona o cosa, e che, nel diritto, è considerato un reato già consumato…

Continue Reading

Il sacerdozio, oggi. Un quadro desolante

di The Wanderer In diverse occasioni in questo blog abbiamo affrontato un tema urgente: i nostri sacerdoti. Noi cattolici sappiamo che senza sacerdoti la religione finisce. Peggio ancora, se i sacerdoti si spacciano per cattolici ma non lo sono, la religione si estingue senza che noi ce ne rendiamo conto. Pensiamo di essere ancora cattolici e di ricevere i sacramenti quando, in realtà, abbiamo iniziato ad appartenere a una setta più o meno cristiana che non dispone di veri sacramenti. Se scomponiamo il problema, ci troviamo ad affrontare innanzitutto la questione della formazione sacerdotale, laddove questa è ancora possibile. La…

Continue Reading

Sul fronte dell’aborto, da Francia e Alabama due segnali opposti

di Vincenzo Rizza Caro Valli, la Francia da questa settimana vanta il triste primato di prima nazione ad aver previsto nella propria costituzione la libertà di abortire. Si tratta dei prevedibili effetti della nota (e pilatesca) sentenza Dobbs del 2022, che essendosi limitata a prendere atto che la costituzione federale americana non prevede espressamente il diritto all’aborto, e pertanto ciascuno Stato è libero di regolamentarlo o proibirlo, ha scatenato la corsa (non solo negli Stati Uniti ma in tutto il mondo) dei giuspositivisti (cioè di coloro che  ritengono lecito tutto ciò che il legislatore considera tale) a inserire in costituzione il…

Continue Reading

Qualcuno sarà chiamato a rispondere del sacrilegio “trans” a San Patrizio?

di John Horvat Alcune azioni della sinistra woke parlano più delle parole o dei manifesti. Segnano la storia per la loro radicalità e intensità. Sono progettate per affascinare e ipnotizzare il pubblico e preparare la strada a un’eventuale accettazione. I cattolici americani si stanno riprendendo dallo shock di uno di questi atti nefasti. Si tratta di un funerale scandaloso e sacrilego tenuto per commemorare un attivista LGBTQ ateo nella molto emblematica cattedrale di San Patrizio a New York. Il servizio funebre ha riunito un migliaio di attivisti e simpatizzanti LGBTQ nella navata centrale della cattedrale per ricordare una nota prostituta e attivista…

Continue Reading

Brevi cenni sulla resistenza all’ideologia “woke”

di Luca Foglia Caro Valli, affidandomi a san Bernardino cercherò di parlare “chiarozzo chiarozzo” per approfondire il tema della rete di resistenza contro l’ideologia woke. Iniziamo dal chiarire cosa significhi woke. Per noi cattolici è, in estrema sintesi, tutto ciò che va contro i versetti 27 e 28 del Capitolo 1 della Genesi (qui). Tradotto: ideologia gender, cancel culture, inclusione, ecologismo, neoliberismo; niente di nuovo, Pio IX nel Sillabo del 1864 ci aveva già messo in guardia. Aggiungo l’uso ripetuto di alcuni slogan che solitamente precedono una tesi woke: la vaccinazione salva le vite, ci sono un aggredito e un…

Continue Reading

Sul caso dei sacerdoti del canale “La sacristía de La Vendée”

“Io prego molto per il papa. Affinché possa andare in cielo il prima possibile”. Così ha detto in un incontro online un sacerdote spagnolo, raccogliendo l’adesione degli altri preti presenti. “Vediamo allora se riusciamo a pregare più forte”, si sente dire da un altro partecipante. Durante l’incontro, trasmesso sul canale di YouTube La Sacristía de la Vendée, il desiderio di vedere papa Francesco “in cielo quanto prima” è stato espresso da don Gabriel Calvo Zarraute, mentre l’invito a “pregare più forte” in tal senso è arrivato da don Delgado Martín. “Siamo in molti con questa intenzione”, è stata la replica…

Continue Reading

Cronache dalla grotta / La vigilanza e san Giuseppe

di Rita Bettaglio Come forse qualcuno avrà notato, mi trovo attualmente a vivere in una grotta. Ma, direte voi, che tipo di grotta? Una caverna di pietra, scavata nella roccia, in un’erta pressoché inaccessibile? Un anfratto interiore ricavato nel turbinio del mondo? Un po’ dell’una, un po’ dell’altro, direi. E, come si sentì rispondere il sommo poeta, più non dimandar. Ebbene, anche nella mia grotta è Quaresima e la Quaresima è la stagione clou per una grotta, quando essa esprime al meglio il suo ruolo, si sente una vera grotta, con una vocazione evidente. La grotta in Quaresima è contenta…

Continue Reading

Meditazione / Per essere davvero liberi (Gv 8,31-50)

31 Gesù allora disse a quei Giudei che avevano creduto in lui: «Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; 32 conoscerete la verità e la verità vi farà liberi». 33 Gli risposero: «Noi siamo discendenza di Abramo e non siamo mai stati schiavi di nessuno. Come puoi tu dire: Diventerete liberi?». 34 Gesù rispose: «In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato. 35 Ora lo schiavo non resta per sempre nella casa, ma il figlio vi resta sempre; 36 se dunque il Figlio vi farà liberi, sarete liberi davvero. 37 So che siete discendenza di Abramo. Ma intanto cercate di uccidermi perché la mia…

Continue Reading

Bibbia Cei 2008. Nel Salmo 29 il peggio dei traduttori capra

di Investigatore Biblico Cari lettori, anch’io, come molti, celo una doppia personalità. Da un lato l’istintivo e l’irascibile, dall’altro il pacato e il diplomatico. Oggi ho parlato con il diplomatico e gli ho dato una serata di congedo. “Vai al cinema e, se puoi, guarda due spettacoli. Torna tardi, mi raccomando!”, sono state le mie raccomandazioni al diplomatico. Questo esordio di certo vi lascerà meravigliati: cosa avrà mai scovato il misterioso Investigatore Biblico? Ebbene, sono inciampato per caso nel Salmo 29. E, se non fosse che metto al setaccio ogni versetto, comparando le traduzioni, avrei mai potuto accorgermi di questo…

Continue Reading

Germania / Così le chiese evangeliche corrono verso l’autodistruzione

Il Sinodo della Chiesa evangelica luterana della Renania, uno dei gruppi religiosi più grandi della Germania, ha deciso di abolire le funzioni domenicali. Ma il tutto, anziché scatenare un terremoto, avviene nel disinteresse generale, come se fosse un fatto normale, da non prendere nemmeno in considerazione. Non lo scrive un sito tradizionalista, ma il quotidiano Die Welt, sottolineando che la mancanza di interesse attorno alla notizia è la spia dell’indifferenza religiosa raggiunta dai luterani. “Tutta presa dalla preoccupazione di perdere il contatto con la società moderna, la chiesa sta rinunciando alla sua fede”, afferma Hannah Bethke. “La chiesa evangelica sta…

Continue Reading

Monsignor Strickland ai vescovi: “Vi supplico, torniamo a Cristo. Nessun compromesso con il mondo”

Cari amici di Duc in altum, volentieri ho tradotto questo bellissimo appello che il vescovo Strickland (recentemente misericordiato da Francesco) ha rivolto ai suoi confratelli vescovi di tutto il mondo. La lettera è una summa, tanto sintetica quanto efficace, di tutto ciò che un vescovo deve essere oggi. Niente parole vuote, nessun omaggio al mondo, nessun cedimento al peccato, ma tanta fede in Dio, con la riaffermazione chiara della retta dottrina. Uniamoci al vescovo Strickland e preghiamo per lui. *** di monsignor Joseph Strickland Cari fratelli vescovi, sono costretto a parlare a tutti i miei fratelli vescovi nel mondo, compreso…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!