Archbishop Viganò / Abortion: “Sacrament” of Satan
You can go to prison because of abortion: prison is the penalty imposed in some nations for those who stop in silent prayer in front of a clinic where children are killed. But you do not go to jail if you kill an innocent creature. You can be discriminated against because of abortion: discrimination is the social stigma placed on those who are concerned about the life of the child killed in the womb, which is considered “a clump of cells” until the moment before it is born, and for some murderers in our governments is still considered such even…
Carlo Maria Viganò / Aborto: “sacramento” di Satana
di monsignor Carlo Maria Viganò Per l’aborto si può andare in prigione: è la pena prevista in alcuni Stati per chi sosta in silenziosa preghiera davanti a una clinica dove si uccidono i bambini. Ma non si va in prigione se si uccide una creatura innocente. Per l’aborto si può essere discriminati: è lo stigma sociale che grava su chi pensa alla vita del bambino ucciso nel ventre materno, considerato “un grumo di cellule” fino a che non sta per venire alla luce, e per alcuni assassini nei governi anche dopo essere nato. Non lo chiamano aborto: lo chiamano “salute…
Per aiutare “Duc in altum”
Caro amico di Duc in altum, se pensi che il mio lavoro sia utile e desideri sostenerlo, ti ricordo che è possibile fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ricordo i più recenti: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks 2023, 174 pagine, 19.75 euro Aldo Maria Valli, Facciamoli mangiare questi bambini. Il progetto Good Food, Chorabooks, 104 pagine, 16.63 euro Aldo Maria Valli, Stato di emergenza. Il pandemonio…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/Donna-prete-904x619.jpg)
Sulla correttezza di genere in chiesa
di Nicolò Raggi Caro Valli, dopo la lettura dell’articolo di Duc in altum [qui] sulla reggente parrocchiale Dorothee in Isvizzera e dei suoi auspici generici mi sono venuti in mente alcuni aneddoti specifici. Conosco una suora quarantenne di famiglia salentina, ma nata e cresciuta a Zurigo, che raccontò – con grande mio stupore – di essersi fatta suora senza averne mai vista una nella sua città, prima di tornare in Italia non appena maggiorenne. Ho poi conosciuto un frate, fondatore di una associazione religiosa in seguito sciolta dal vescovo, che ripeteva: “Avremmo dovuto aprire in Isvizzera, lì nessuno si sarebbe…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/chiesa_sanpietro_zoom_lapresse_2017.jpg)
Giovanni XXIV. Così Francesco ha tracciato l’identikit del successore
Sull’aereo al rientro dalla Mongolia, conversando con i giornalisti il papa ha toccato svariati temi. E a una domanda riguardante un possibile viaggio in Vietnam, ha risposto: “Se non ci andrò io, andrà sicuramente Giovanni XXIV”. La battuta, annegata fra molte altre affermazioni, è passata un po’ in secondo piano, eppure si tratta di un’indicazione piuttosto chiara in vista del conclave dal quale uscirà il successore di Francesco. Bergoglio non ha detto “ci andrà Giovanni Paolo III”. Men che meno ha detto “ci andrà Benedetto XVII” (figuriamoci!) o “Paolo VII”. Ha detto “Giovanni XXIV”, un nome che è un programma…
![Political art. Concept idea of free speech freedom of expression and censored, surreal painting, portrait illustration , conceptual artwork illustration](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/free-speech-shutterstock_2226764899-copy.jpg)
Viva la chiesa aperta! Sul sinodo il segreto pontificio. E prima del via, tutti in ritiro per la rieducazione
Una mail inviata ai giornalisti accreditati presso la Santa Sede per il prossimo Sinodo sulla sinodalià sottolinea, tra l’altro, che tutti i lavori sinodali saranno protetti dal segreto pontificio (secretum pontificium), con stretto obbligo di segretezza. Per questo motivo non sarà più possibile l’accesso diretto ai padri sinodali. Chi vorrà parlare con un partecipante ai lavori dovrà prima contattare la segreteria del sinodo. Con Benedetto XVI l’accesso ai sinodi per i giornalisti era piuttosto facilitato, ma la situazione è cambiata radicalmente con il pontificato “aperto” di papa Francesco. Da allora i sinodi si sono svolti a porte chiuse “per garantire la…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/CVS-1-904x603.jpg)
Vescovi svizzeri indagati per presunto occultamento di abusi: Roma affida le indagini a monsignor Bonnmain
La Conferenza episcopale svizzera conferma tramite un comunicato stampa pubblicato il 10 settembre 2023 quanto viene anticipato in queste ore dal SonntagsBlick: l’apertura di indagini ecclesiastiche preliminari nei confronti di diversi vescovi svizzeri emeriti o in carica e altri chierici con alte funzioni per presunti occultamenti di abusi e in taluni casi anche per presunti abusi commessi in passato. Il vescovo Joseph Bonnemain di Coira è stato nominato da Roma quale responsabile dell’indagine. Le accuse contro diversi membri emeriti e in carica della CVS e altri chierici con alte funzioni sono state formulate, secondo il SonntagsBlick, in una lettera di Nicholas Betticher, un prete che…
![Priests or Bishops sit on a chair and hold their hands](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/que-es-una-iglesia-sinodal.jpeg)
Pensierino per chi parteciperà al prossimo Sinodo
Ieri, quando nel corso della Messa vetus ordo ho ascoltato le parole di Paolo (Léctio Epístolae beáti Pauli Apóstoli ad Gálatas), non ho potuto fare a meno di rivolgere un pensiero ai vescovi e a tutti gli altri partecipanti al prossimo Sinodo sulla sinodalità. Nolite errare: Deus non irridétur. Quae enim semináverit homo, haec et metet. Non v’ingannate: non ci si può prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato (Galati 6:7). Non mi sembra ci sia bisogno di aggiungere molto altro. Misérere nobis, Dómine.
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/9-settembre-23-Spiazzi-904x1279.jpg)
Nel regno dell’ambiguità. L’aborto e la “chiesa di Francesco”
Cari amici di Duc in altum, vi propongo il testo dell’intervento che ho tenuto sabato 9 settembre in occasione della II Giornata mondiale contro l’aborto organizzata dalla Confederazione dei Triarii a Spiazzi (Verona). *** di Aldo Maria Valli Inizio con una curiosità. Non so se lo sapete, ma oggi, 9 settembre, si celebra in tutta Italia la Giornata mondiale della sindrome feto-alcolica e disturbi correlati, il cui obiettivo è «aumentare la consapevolezza sui rischi legati all’alcol in gravidanza». La Giornata si celebra ormai dal 1999 e i promotori ricordano che «i primi mille giorni di vita, dal concepimento ai due anni…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/ca-1.webp)
Bibbia / Ancora su Caino e Abele in Genesi 4.8
di Armando Savini Caro Aldo Maria Valli, avendo letto sul suo blog l’articolo [qui] di Investigatore biblico su Genesi 4,8, mi permetto una brevissima considerazione. Non solo la Vulgata e la LXX, ma anche i Targumim – ad accezione di Onkelos – riportano l’espressione “andiamo in mezzo ai campi”. Di seguito alcune versioni: Targum di Gerusalemme, Gn 4,8 Poi Kain disse a Habel suo fratello: “Vieni, andiamo in mezzo ai campi”. E quando furono usciti sulla superficie del campo, Kain rispose a Habel suo fratello: “Non c’è giudizio, né giudice, né un altro mondo; non si dà una buona ricompensa…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/adoration.webp)
Lettera / Alleati dell’Eucaristia e del Vangelo: un proposito e un sogno
di Valter Tuninetti Caro Valli, con questo contributo intendo tornare sul tema “che cosa dobbiamo fare”. Così recita il primo capitolo del libro della Genesi: “La terra era informe e lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque”(Gn 1,2). Tutto era caos, disordine. Il disordine non viene da Dio. Nel suo primo intervento Dio separò le tenebre dalla luce, eppure ancora oggi, in questi nostri infausti anni, troppe volte luce e tenebre sembrano confondersi tra di loro fino ad assomigliarsi e a confondere anche noi, le nostre menti e i nostri cuori. Ma la luce è luce, la luce è Dio!…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/becker_gottesdienst-904x396.jpg)
Intanto in Svizzera / La parrocchia? Ci pensa Dorothee
Una “leader parrocchiale” al posto del parroco. Non siamo in una comunità evangelica, ma in una parrocchia cattolica, in Svizzera. Mentre il sinodo si avvicina, ecco come vanno le cose a Riehen, cantone di Basilea, al confine con la Germania. (A scanso di equivoci, preciso – non si sa mai – che mi occupo di questa realtà non perché la condivida, ma solo per informare su ciò che succede e su ciò a cui, forse, stiamo andando incontro). *** Se si entra nel sito della parrocchia di San Francesco a Riehen, nel cantone svizzero di Basilea, si resta un po’…
Franziskus und der Indietrismus. Ein zerstörerisches Konzept
Un articolo di Duc in altum, Francesco e l’indietrismo. Un concetto distruttivo [qui], tradotto in tedesco e proposto da kath.net *** “Unter den vielen Neologismen, die er erfunden hat, gibt es einen, den Papst Franziskus besonders gern mag: Indietrismus/ ‘Rückwärtsgewandheit’”. Gastbeitrag des Journalisten und Vatikanisten Aldo Maria Valli * Vatikan (kath.net). Unter den vielen Neologismen, die er erfunden hat, gibt es einen, den Papst Franziskus besonders gern mag: Indietrismus (Anm.: vom Italienischen: „indietro“, „nach hinten“, „hinten“. Auf Deutsch wird dies gern mit „Rückwärtsgewandtheit übersetzt). Er benutzt ihn oft und tat dies auch während seines Gesprächs mit den Jesuiten Portugals anlässlich des…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/giovannini-vercelli-5468.jpg)
Se non è Zuppi è pan bagnato. Il sinodo di don Ciotti e altre notizie dalla chiesa in uscita
di Eusebio Episcopo Addio a monsignor Ghiberti Si è spenta una delle luci del clero torinese: monsignor Giuseppe Ghiberti. Insigne biblista, amico e collaboratore del cardinale Joseph Ratzinger, cultore e devoto della Sindone, egli fu colui che con garbo e umanità ha educato generazioni di preti all’amore per la Sacra Scrittura, verso la quale aveva religioso rispetto, oltre che scientifico approccio. Pastore d’anime, sia per le religiose sia per molti laici, celebrava l’affollatissima Messa delle 12 a Santa Rita dove, insieme alla competenza, si affiancavano un raro equilibrio e una generosa paternità. Oggi, il presbiterio di Torino in terra è più povero,…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/Gottesdienstkongregation-Papst-Franziskus-1030x438-1-904x384.jpg)
Segnali di Francesco / Braz de Aviz e Tolentino de Mendonça al Culto divino
Papa Francesco ha nominato [si veda qui] due nuovi membri del Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti: il cardinale João Braz de Aviz, prefetto del Dicastero per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica (già Congregazione per i religiosi), e il cardinale José Tolentino de Mendonça, prefetto del Dicastero della cultura e dell’educazione (già Pontificio consiglio della cultura e Congregazione per l’educazione cattolica). Entrambi sono nemici della tradizione e allineati rigorosamente sulle posizioni bergogliane. Dopo aver mandato frettolosamente in pensione, nel 2021, il cardinale Robert Sarah, Francesco nominò alla carica di prefetto…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/9-settembre-23-Spiazzi-904x1279.jpg)
Appuntamento con i Triarii a Spiazzi (Verona) / Giornata mondiale contro l’aborto
La Confederazione dei Triarii, in occasione della seconda Giornata mondiale contro l’aborto, organizza un evento nazionale che si svolgerà domani, sabato 9 settembre 2023, a Spiazzi (Verona). Dopo la celebrazione della Santa Messa e la processione penitenziale al Santuario della Madonna della Corona (percorso breve), si terrà un convegno al quale interverranno Antonio Bianco, Matteo D’Amico, Daniele Trabucco e Aldo Maria Valli. Guiderà i lavori Massimo Viglione. Il pranzo è previsto al sacco: chi volesse organizzarsi diversamente, potrà prenotare personalmente in uno dei ristoranti della zona. Per motivi organizzativi e di limite di disponibilità di accesso alla chiesa e alla…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/unnamed-904x703.jpg)
Tolkien spiegato da Paolo Gulisano
Ricevo e volentieri diffondo il seguente comunicato. *** In occasione del cinquantesimo anniversario della morte di J.R.R. Tolkien (1892 – 1973) si terrà a Sassuolo (Modena) un conferenza di Paolo Gulisano, uno dei massimi esperti italiani dell’autore de Il Signore degli Anelli. In questi giorni si fa un gran parlare “dell’esigenza di fare educazione sessuale ai giovani per renderli migliori”: niente di più insulso e abominevole, ben sapendo cosa si nasconde spesso dietro alla pretesa di insegnare ai giovani cosa sia la sessualità. I giovani di oggi hanno semplicemente (ma allo stesso tempo urgentemente) bisogno di tornare a Dio, alla…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/musica-sacra-religiosa.jpg)
La musica sacra e quel muro invalicabile verso il risanamento
di Aurelio Porfiri Non credo sia necessario ripeterlo: la crisi della musica sacra è solo un elemento della crisi generale della Chiesa cattolica, una crisi veramente di grande rilevanza non solo per chi è cattolico, ma anche per chi cattolico non è, in quanto la Chiesa cattolica è stata un motore della civilizzazione. Mai dimenticare che tanta parte della scienza, della filosofia, dell’arte, della medicina la dobbiamo proprio alla Chiesa cattolica. Ora, molte persone di buona volontà, nel tentativo di trovare una via di uscita per la crisi della musica sacra, sostengono che sarebbe necessario escludere dalle celebrazioni le canzoni…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/ris8777-904x597.webp)
Il figlio di Soros in Vaticano. Quegli strani incontri di Francesco…
Il 5 luglio 2023, quando Francesco ha accolto in Vaticano l’ex presidente Usa Bill Clinton, nel nutrito gruppo di accompagnatori c’era Alexander Soros, figlio del miliardario George Soros [nella foto, Alexander Soros è il quinto da destra]. Come annunciato dal Wall Street Journal all’inizio di giugno, Alexander Soros, trentasette anni, è appena succeduto al padre, con l’incarico di controllare l’impero finanziario, le ONG e i media raggruppati sotto il nome di Open Society Foundations, tutti organismi ben noti per il loro attivismo anticristiano. Il mandato di Alexander Soros è di snellire l’intera struttura per renderla più efficiente e ancora più…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/09/48928a2da0b9d2daf0a9442dd2cdded5.jpg)
La profezia di Malachia e Bergoglio. È Francesco il papa senza nome?
di The Wanderer Qualche settimana fa ho scritto che le rivelazioni private, anche se approvate dalla Chiesa, non fanno parte del Deposito della fede a cui i cattolici devono necessariamente aderire. Tuttavia, ciò non significa che debbano essere completamente ignorate. A volte possono infatti gettare luce su particolari circostanze storiche. In questo senso, la nota profezia di Malachia, pur essendo stata messa in discussione da vari punti di vista, mi ha sempre incuriosito. Il blog Specola (che non raccomanderò mai abbastanza) ha segnalato qualche giorno fa un breve articolo su un’interessante interpretazione delle profezie. Dice che alla fine, dietro il…