![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/168589028801S001LXXXXXXX.jpg)
Stati Uniti / I cattolici conservatori e l’autogol della (frustrata) giornalista “cattolica” femminista
Un libro uscito negli Stati Uniti, Playing God. American Catholic Bishops and the Far Right (Giocare a fare Dio. I vescovi cattolici americani e l’estrema destra), di Mary Jo McConahay, attacca il mondo cattolico conservatore americano, ma involontariamente ne illustra il grande dinamismo mostrando l’inesorabile declino del cattolicesimo di sinistra. *** di John Horvat Alcune persone sono così appassionate delle loro prospettive che rimangono accecate da ciò che accade intorno a loro. Possono vedere gli stessi fatti degli altri. Tuttavia, quando sono spinti dall’intenso desiderio di inserire questi fatti in una narrativa, facilmente possono arrivare alla distorsione. Questa è l’impressione che…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/06/Carta_PCO_450922_Arcebispo_de_SP.jpg)
Storia della Chiesa / Quella denuncia di Plinio Corrêa de Oliveira che restò senza risposta
atfp.it Nel 1943 Plinio Corrêa de Oliveira, allora presidente dell’Azione Cattolica di San Paolo, scrisse il libro In difesa dell’Azione Cattolica, denunciando gli errori neomodernisti e democratico-cristiani che serpeggiavano nell’associazione. La risposta dei progressisti fu una feroce campagna contro di lui, che lo portò a perdere la presidenza dell’Azione Cattolica, la leadership delle congregazioni mariane, la direzione del settimanale cattolico O Legionário, e alla fine perfino il lavoro. Nel 1944 fu nominato arcivescovo metropolita di San Paolo monsignor Carlos Carmelo de Vasconcelos Motta, favorevole alle nuove tendenze. La polemica attorno al libro di Plinio Corrêa de Oliveira era al culmine. Mentre alcuni…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/06/rapport_aed_2023.jpg)
Rapporto sulla libertà religiosa 2023. La situazione continua a peggiorare
L’organizzazione caritativa internazionale di diritto pontificio Aiuto alla Chiesa che soffre (Acs), ha pubblicato l’edizione 2023 del suo Rapporto sulla libertà religiosa (Rfr): mostra che le persecuzioni sono aumentate, mentre l’impunità rimane la regola per gli aggressori, soprattutto per i governi oppressivi. Il Rapporto è pubblicato da Acs ogni due anni dal 1999. L’edizione 2023 rivela che 61 paesi limitano completamente o gravemente la libertà religiosa, uno su tre nel mondo. Il 62% dell’umanità vive in paesi in cui la religione è perseguitata. In 47 di questi paesi la situazione è peggiorata dall’ultimo rapporto, mentre solo nove hanno mostrato segni…
Ai lettori
Cari camici di Duc in altum, fino a sabato prossimo il blog viaggerà a scartamento ridotto perché il titolare è impegnato come nonno. Grazie per la comprensione. AMV
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Cop-Porfiri.jpg)
Pensare la tradizione con Aurelio Porfiri
di Aurelio Porfiri Il tema della tradizione è spesso affrontato come se fosse qualcosa di cui vergognarsi, come se la tradizione in un certo qual modo si opponesse al progresso. In realtà la tradizione certamente non si oppone al giusto e legittimo progresso, anzi si può dire che ne è l’indispensabile premessa. Ecco perché si rende sempre più necessario affrontare il tema della tradizione senza nessun timore, anzi essendo ben consapevoli di quello che la tradizione può donare alla nostra vita materiale e spirituale. Il mio libro Ci hanno detto. Pensare la tradizione affronta il tema della tradizione sotto diverse…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/06/allemagne_sorties_eglise_2022.jpg)
Germania / Nel 2022 più di mezzo milione di persone hanno abbandonato la Chiesa cattolica
Più di mezzo milione di persone hanno lasciato la Chiesa cattolica in Germania nel 2022: il numero esatto è di 522.821, cifra che supera di gran lunga il precedente record di 359.338 che risale al 2021. Alla fine del 2022, il numero dei cattolici tedeschi era di 20.973.590 fedeli. Con morti, ingressi e riammissioni, la perdita ammonta a 708.285. La perdita complessiva lo scorso anno è stata di 550mila, il numero dei nuovi fedeli è rimasto costante: 1.447 (rispetto ai 1.465 del 2021) e il numero delle riammissioni è leggermente diminuito, da 4.116 a 3.753. In termini assoluti, la maggioranza…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Anarco-Tirannia-Renovatio-21-1024x683-1-904x603.jpg)
La Francia brucia? È l’anarco-tirannia, bellezza
Il mese scorso, a Parigi, mentre l’autobus mi portava dall’aeroporto Charles de Gaulle alla place de l’Opéra, guardavo dal finestrino i sobborghi della metropoli, con la loro popolazione di giovani e giovanissimi appartenenti alla seconda e alla terza generazione dell’immigrazione, e mi veniva spontaneo pensare alla copertina del Figaro che trent’anni fa si chiedeva: “Saremo ancora francesi fra trent’anni?”. Notavo anche che quasi tutti quei giovani e giovanissimi erano alle prese con un cellulare, unico vero aspetto in comune con la popolazione bianca che incominciò a spuntare quando l’autobus si avvicinò al centro. Le proteste che ancora una volta stanno…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Pieta-en-iglesia-destruida.jpg)
Gettare il sasso e nascondere la mano. Il prossimo sinodo e la nuova chiesa
di Héctor Aguer* Stupore. Questa la parola che mi sale alle labbra dopo aver letto le cinquanta pagine dell’Instrumentum laboris per il sinodo programmato “democraticamente” dal 2021. La Prensa, Buenos Aires, titola così: “Il Vaticano ha pubblicato la spinosa road map per il prossimo sinodo”. Il documento sostiene la “profonda necessità di imitare il nostro Maestro e Signore nella capacità di vivere un apparente paradosso: proclamare aggressivamente il suo autentico insegnamento, e allo stesso tempo servire come testimone per l’inclusione e l’accettazione radicale”. Che imitazione aggressiva e paradossale di Cristo! Si tratta di un approccio insolito: la Chiesa sinodale formula…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Cop-Saname-con-tu-boca.jpg)
Lettera / Fernández e lo “ius osculi”: baciando s’impera
di Vincenzo Rizza Caro Aldo Maria, la nomina di monsignor Fernández a prefetto del Dicastero per la dottrina della fede è un gesto dirompente e tragico per la Chiesa, volto a mettere una pietra tombale su ciò che è stata la Chiesa cattolica per annunciare la nascita della neo chiesa universale. Condivido appieno quanto da lei scritto nel blog; la lettera con la quale papa Francesco ha accompagnato la nomina è chiara: non dovranno più essere perseguiti gli errori dottrinali perché non ci sarà più dottrina. Non è certo un caso che, sempre a detta del Santo Padre, il compito del…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/03/Candela-fumo.jpeg)
Bergoglio e Tucho Fernández. Analisi di una nomina
di The Wanderer Qualche settimana fa, quando abbiamo appreso della nomina di monsignor García Cuerva a nuovo arcivescovo di Buenos Aires, ho commentato su questo blog che papa Francesco aveva ormai abbandonato monsignor Tucho Fernández. Un lettore ha inviato un commento dicendo che, in realtà, il Sommo Pontefice stava riservando a Tucho la nomina di prefetto della Dottrina della fede. Non ho pubblicato il commento perché non pubblico sciocchezze. Alla luce della notizia con cui ci siamo svegliati sabato scorso, devo ammettere che il lettore non aveva torto, ma nemmeno io, perché questa nomina è una sciocchezza o, meglio, una…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/3849993-lupa-sobre-una-biblia-si-estas-buscando-respuestas-leer-904x600.webp)
Investigatore Biblico / Ecco come e perché indago sulle manipolazioni della Scrittura. Con una mia idea sull’indiziato numero uno
Cari amici di Duc in altum, da tempo nel blog vi propongo i contributi dell’infaticabile Investigatore Biblico, un bravissimo sacerdote che va alla caccia degli errori di traduzione contenuti nella Bibbia Cei 2008. Ho quindi pensato di farvi conoscere l’autore un poco più da vicino, chiedendogli di parlare di sé e del suo lavoro. L’Investigatore ha accettato ed ecco qui l’articolo che mi ha inviato. *** di Investigatore Biblico Scrivo questo articolo, nato da una richiesta di Aldo Maria, a cui va la mia più sentita stima, con un po’ di timore. Gli interrogativi sono titanici e le risposte non…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Fz3bSYMWAAAxDVK.jpeg)
Fernández alla Dottrina della fede. L’autogolpe. Ma sarà anche autogol?
Come abbiamo abbondantemente scritto nei giorni scorsi [qui e qui], la nomina del nuovo prefetto del Dicastero per la dottrina della fede, l’arcivescovo argentino Víctor “Tucho” Fernández, è una sciagura sotto ogni punto di vista. Ma almeno contribuisce a fare chiarezza: chi ha sempre parlato, contro ogni evidenza, di continuità fra il pontificato di Benedetto XVI e di Francesco ora davvero non ha più argomenti. La nomina di Fernández sancisce una frattura totale. Attenzione: parlo di frattura non solo e non tanto fra due tipi di teologia, ma fra una teologia e una non-teologia. Perché una teologia di Tucho Fernández…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/05/home_1428082256-904x321.jpg)
“Duc in altum” ha più che mai bisogno del vostro sostegno
Cari amici di Duc in altum, come ben sapete, non è facile fare informazione controcorrente. Molti i rischi, poche le risorse. Mentre ringrazio di cuore tutti coloro che sostengono il blog, ricordo che se pensate che il mio lavoro sia utile, e desiderate aiutarlo, potete fare una donazione utilizzando questo IBAN: IT64Z0200820500000400192457 BIC/SWIFT: UNCRITM1D09 Beneficiario: Aldo Maria Valli Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum Un altro modo per sostenere il mio lavoro è acquistare i miei libri. Ricordo i più recenti: Aldo Maria Valli, Il pastore e i lupi. Ricordando Benedetto XVI, Chorabooks 2023, 174 pagine, 19.75 euro Aldo…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Cop-Saname-con-tu-boca.jpg)
Baciando s’impara. Ovvero la mirabolante carriera di Tucho besame mucho
Mi dice un amico argentino: “Conosco Bergoglio e so quanto sia disinteressato alla dottrina cattolica. Ma non avrei mai immaginato che avrebbe osato mettere a capo della Congregazione per la dottrina della fede il suo amico e sodale Tucho Fernández. Fernández occuperà il posto che fu, tra gli altri, di personaggi del calibro dei cardinali Carafa, Merry del Val, Ottaviani, Šeper, Ratzinger. Inconcepibile”. Inconcepibile? Nel regno di Bergoglio mai dire mai. E che importa se ora un sito [qui] sostiene che Fernández nel 2019 avrebbe insabbiato il caso di un prete abusatore di ragazzini nella sua diocesi. Non sottilizziamo. Come…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/06/img_0452-904x707.jpg)
Quando la Santa Sede raccomandava la Comunione sulla lingua come forma “più rispettosa e coerente” di ricevere la santa Eucaristia
Correva l’anno 1969. Il cardinale svizzero Benno Gut, prefetto della Congregazione dei riti, emanò un’istruzione, intitolata Memoriale Domini, con la quale, su mandato del papa Paolo VI, la Sede apostolica raccomandava vivamente la ricezione della Comunione sulla lingua e scoraggiava l’uso di riceverla sulla mano. Scriveva infatti: “Un cambiamento in cosa di tanta importanza, basata su una tradizione antichissima e veneranda, non tocca solo la disciplina; potrebbe dimostrarsi fondato il timore di eventuali pericoli derivanti da questo nuovo modo di distribuire la Comunione; il pericolo per esempio di un diminuito rispetto verso il Santissimo Sacramento dell’altare, o quello di una…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/01/media.media_.69b33ebd-d7ea-4fb8-ada0-db54971bd1cb.original1024-904x594.jpg)
Lettera dall’Austria / Le deviazioni contenute nell'”Instrumentum laboris” del Sinodo sulla sinodalità da noi sono già all’opera da tempo e arrivano da lontano
Ricevo dall’Austria questa lettera che volentieri condivido. *** Carissimo Aldo Maria, leggo con un amaro sorriso gli articoli che si dedicano all’Instrumentum laboris del cammino sinodale. Perché un amaro sorriso? Perché questo documento non è uno strumento su cui lavorare, bensì una struttura già applicata e funzionante in tutti i suoi punti (e non solo) nel Paese in cui vivo da vent’anni, l’Austria. Sai bene che da tanti anni molti fedeli (tra cui anche noi) hanno fatto pervenire denunce scritte e orali alla Congregazione per la dottrina della fede, a diversi vescovi, sacerdoti, note emittenti radio mariane e al Papa in persona, oltre che…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/01/media.media_.69b33ebd-d7ea-4fb8-ada0-db54971bd1cb.original1024-904x594.jpg)
Uomini giusti ai posti giusti / L’irresistibile ascesa del Tucho Fernández. Il Besuqueiro
Difficile trovare le parole per commentare la nomina di monsignor Víctor Manuel Fernández a prefetto del Dicastero per la dottrina della fede. Ma forse di parole ne bastano quattro: il peggio del peggio. Oppure il meglio del meglio, dal punto di vista di chi vuole smantellare la dottrina e liquefare la fede. Strettissimo collaboratore e amico di Bergoglio, nonché suo ghost wtriter e ispiratore, Fernández è la negazione stessa della dottrina cattolica. Arcivescovo di La Plata voluto da Francesco al posto del conservatore Aguer e già rettore della Universidad Católica di Buenos Aires, confidente di Jorge Mario Bergoglio, suo teologo…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Logo-1.jpg)
Auf Initiative von Monsignore Viganò wurde eine Vereinigung gegründet, die Priestern und Ordensleuten hilft, die Opfer der bergoglianischen Säuberungen geworden sind
Gründung der Vereinigung Exsurge Domine, um Priestern und Ordensleuten zu helfen, die Opfer der bergoglianischen Säuberungen geworden sind *** + Carlo Maria Viganò Die Kirche befindet sich in einer schweren Krise, die derjenigen der zivilen Regierungen ähnelt: Diejenigen, die Machtpositionen innehaben, haben sich als Feinde der Institution, der sie vorstehen, und des Volkes, über das sie ihre Autorität ausüben, erwiesen. Dieses subversive Vorgehen führt dazu, dass diejenigen, die nicht bereit sind, den Verrat zu akzeptieren, zur Zielscheibe von Verfolgungen werden: So wie Ärzte, die sich während der Pandemie für die Behandlung von Patienten entschieden haben, aus ihren Praxen vertrieben und ihrer…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Logo-1.jpg)
Por iniciativa de monseñor Viganò, una asociación que ayuda a sacerdotes y religiosos víctimas de las purgas bergoglianas
Nace la asociación Exsurge Domine para ayudar a los sacerdotes y los religiosos víctimas de las purgas bergoglianas *** + Carlo Maria Viganò La Iglesia está atravesando una crisis muy grave, reflejo de la de los gobiernos civiles: quienes ocupan puestos de poder se han mostrado enemigos de la institución que supervisan y del pueblo sobre el que ejercen su autoridad. Esta acción subversiva lleva a quienes no están dispuestos a aceptar la traición a convertirse en objeto de persecución: al igual que los médicos que optaron por atender a los enfermos durante la pandemia fueron expulsados de la Orden y privados…
![](https://www.aldomariavalli.it/wp-content/uploads/2023/07/Logo-1.jpg)
On the initiative of Monsignor Viganò, an association that helps priests and religious victims of the purges by Bergoglio
The Association Exsurge Domine is born to help priests and religious who are victims of the Bergoglian purges *** + Carlo Maria Viganò The Church is going through a very serious crisis, mirroring that of civil governments: those who hold positions of power have shown themselves to be enemies of the institution they oversee and of the people over whom they exercise their authority. This subversive action leads those who are not willing to accept the betrayal to become the object of persecution: just as the doctors who chose to treat patients during the pandemic lost their licenses and were deprived of…