Blog

Auf Initiative von Monsignore Viganò wurde eine Vereinigung gegründet, die Priestern und Ordensleuten hilft, die Opfer der bergoglianischen Säuberungen geworden sind

Gründung der Vereinigung Exsurge Domine, um Priestern und Ordensleuten zu helfen, die Opfer der bergoglianischen Säuberungen geworden sind *** + Carlo Maria Viganò Die Kirche befindet sich in einer schweren Krise, die derjenigen der zivilen  Regierungen ähnelt: Diejenigen, die Machtpositionen innehaben, haben sich als Feinde der Institution, der sie vorstehen, und des Volkes, über das sie ihre Autorität ausüben, erwiesen. Dieses subversive Vorgehen führt dazu, dass diejenigen, die nicht bereit sind, den Verrat zu akzeptieren, zur Zielscheibe von Verfolgungen werden: So wie Ärzte, die sich während der Pandemie für die Behandlung von Patienten entschieden haben, aus ihren Praxen vertrieben und ihrer…

Continue Reading

Por iniciativa de monseñor Viganò, una asociación que ayuda a sacerdotes y religiosos víctimas de las purgas bergoglianas

Nace la asociación Exsurge Domine para ayudar a los sacerdotes y los religiosos víctimas de las purgas bergoglianas *** + Carlo Maria Viganò La Iglesia está atravesando una crisis muy grave, reflejo de la de los gobiernos civiles: quienes ocupan puestos de poder se han mostrado enemigos de la institución que supervisan y del pueblo sobre el que ejercen su autoridad. Esta acción subversiva lleva a quienes no están dispuestos a aceptar la traición a convertirse en objeto de persecución: al igual que los médicos que optaron por atender a los enfermos durante la pandemia fueron expulsados de la Orden y privados…

Continue Reading

On the initiative of Monsignor Viganò, an association that helps priests and religious victims of the purges by Bergoglio

The Association Exsurge Domine is born to help priests and religious who are victims of the Bergoglian purges *** + Carlo Maria Viganò The Church is going through a very serious crisis, mirroring that of civil governments: those who hold positions of power have shown themselves to be enemies of the institution they oversee and of the people over whom they exercise their authority. This subversive action leads those who are not willing to accept the betrayal to become the object of persecution: just as the doctors who chose to treat patients during the pandemic lost their licenses and were deprived of…

Continue Reading

À l’initiative de Monseigneur Viganò, une association d’aide les prêtres et les religieux victimes des purges bergogliennes

L’Association Exsurge Domine est née pour aider prêtres et religieux victimes des purges bergogliennes *** + Carlo Maria Viganò L’Église traverse une crise très grave, similaire à celle des gouvernements civils : ceux qui occupent des postes de pouvoir se sont révélés ennemis de l’institution qu’ils supervisent et des personnes sur lesquelles ils exercent leur autorité. Cette action subversive conduit ceux qui ne sont pas prêts à accepter la trahison à être l’objet de persécutions : de même que les médecins qui ont choisi de soigner les patients pendant la pandémie ont été expulsés de l’Ordre et privés de leur salaire, de même…

Continue Reading

Per iniziativa di monsignor Viganò nasce un’associazione che aiuta sacerdoti e religiosi vittime delle epurazioni bergogliane

Nasce l’associazione Exsurge Domine per aiutare sacerdoti e religiosi vittime delle epurazioni bergogliane *** + Carlo Maria Viganò La Chiesa sta attraversando una gravissima crisi, speculare a quella dei governi civili: chi ricopre ruoli di potere si è mostrato nemico dell’istituzione che sovrintende e delle persone su cui esercita la propria autorità. Questa azione eversiva porta chi non è disposto ad accettare il tradimento ad essere fatto oggetto di persecuzione: come i medici che hanno scelto di curare i pazienti durante la pandemia sono stati radiati dall’Ordine e privati del loro stipendio, così i sacerdoti e religiosi che non si adeguano…

Continue Reading

Monsignor Schneider / Così la nuova “chiesa sinodale” mina alle fondamenta la Chiesa cattolica

In occasione della solennità dei santi Pietro e Paolo monsignor Athanasius Schneider ha scritto in inglese per The Catholic Thing un incisivo testo critico sull’Instrumentum laboris del Sinodo sulla sinodalità e lo ha gentilmente invitato anche a Duc in altum. Qui lo propongo nella mia traduzione in italiano. *** + Athanasius Schneider Sull’attuale “processo sinodale” sono sorte molte domande e quindi, per essere utile al gregge di Cristo, vorrei affrontare alcuni punti importanti dell’Instrumentum laboris per la sessione di ottobre 2023 del Sinodo sulla sinodalità. Questo documento di lavoro sembra minare la costituzione divina e il carattere apostolico della vita…

Continue Reading

Investigatore Biblico / Ma che c’entrano quei fulmini?

di Investigatore Biblico Il testo di cui mi occupo oggi è il Salmo 104, verso 4, rispetto al quale il pool dei traduttori 2008 ha potuto sperimentare una nuova variante… elettrica. Ma andiamo direttamente al testo, per comprendere. Cei 1974: “Fai dei venti i tuoi messaggeri, delle fiamme guizzanti i tuoi ministri” (Sal 104,4) Vulgata: “Qui facis angelos tuos spirituset ministros tuos ignem urentem” (Sal 104,4) Cei 2008: “Fai dei venti i tuoi messaggeri e dei fulmini i tuoi ministri” (Sal 104,4) Senza perdere tanto tempo, andiamo a vedere il versetto ebraico traslitterato: “’oseh mal’akhaw ruchot, mesharetaw esh lohet”. “Esh lohet” significa precisamente “fuoco ardente”, da cui…

Continue Reading

Sulle carmelitane del Texas e il vescovo Olson

di Rita Rizzo “Non sono un dittatore!” dichiarava pubblicamente nel 2018 monsignor Michael Olson, vescovo di Fort Worth, Texas, in risposta a una petizione dei fedeli che chiedeva la sua rimozione. Oltre alla petizione (con più di 1400 firme), è nato un vero e proprio movimento di cattolici, addirittura con un sito internet [qui] che invita i fedeli a pregare e digiunare per la conversione o la rimozione del vescovo e la restaurazione della fede cattolica nella diocesi. Michael Olson, classe 1966, ordinato sacerdote nel 1994 nella diocesi di Fort Worth, ne fu nominato vescovo il 19 novembre 2013 da…

Continue Reading

Si scrive “Woke”, si legge “nuova lotta di classe”. Con l’obiettivo di sempre: distruggere ciò che resta della civiltà cristiana

di Guillaume Thibaud L’associazione francese Avenir de la Culture ha recentemente pubblicato il libro La Révolution woke débarque en France. Curato da Atilio Faoro, il libro racconta, dati alla mano, i progressi della rivoluzione culturale in corso in Francia. Nata nei campus nordamericani, l’ideologia Woke utilizza le ingiustizie subite dalle minoranze sessuali o razziali come pretesto per decostruire metodicamente la civiltà occidentale. Gli attivisti Woke sostengono che i bianchi opprimano i neri, gli uomini opprimano le donne, gli eterosessuali opprimano gli omosessuali, i cristiani opprimano i musulmani, così come gli esseri umani gli animali! Tutto ciò che un tempo era…

Continue Reading

Investigatore Biblico / L’idolatria diventa dolore e il salmista non è tradotto, ma tradito

di Investigatore Biblico Nella traduzione Cei 2008 del Salmo 139, verso 24, ho trovato un errore che merita di essere evidenziato. Andiamo subito al testo. Cei 1974: “… Vedi se percorro una via di menzogna…” (Sal 139,24). Vulgata: “… et vide, si via vanitatis in me est…” (Sal 139,24). Cei 2008: “… vedi se percorro una via di dolore…” (Sal 139,24). Andiamo ora a vedere il versetto originale ebraico: “ure’eh in derekh ‘otzev bi”. Il termine in questione è “‘otzev”, che in ebraico ha tantissimi significati, tra cui anche dolore, afflizione. Ogni termine, tuttavia, deve essere contestualizzato: in questo caso occorre considerare l’attinenza al tema espresso nel Salmo, così come avevano fatto la tradizione dei…

Continue Reading

Una storia d’amore e speranza. In un libro le lettere tra santa Gianna Beretta e il marito Pietro Molla

«Vorrei proprio farti felice»; «Il tuo grande amore mi aiuterà a essere forte»; «Pregusto già la gioia di rivederti». Queste alcune delle espressioni contenute nelle tante lettere che santa Gianna Beretta (1922 – 1962) e Pietro Molla (1912 – 2010) si scambiarono nel corso della loro vita, prima come fidanzati poi come sposi. Un carteggio che ora possiamo leggere e gustare nel libro Lettere. Una storia di amore e di speranza, edito da Cantagalli e curato da Elio Guerriero. Fin dai primissimi incontri, alla fine del 1954, il carteggio mette in rilievo due anime destinate a unirsi in modo speciale, ma non…

Continue Reading

Appuntamento a Milano per la presentazione del libro di Laura Sgrò sul caso di Emanuela Orlandi

La riapertura delle indagini (da parte sia del Vaticano sia della Procura di Roma) e il via libera a una commissione parlamentare d’inchiesta sono i fatti nuovi che hanno contribuito a riportare sotto i riflettori il caso di Emanuela Orlandi, la quindicenne cittadina vaticana scomparsa nel nulla a Roma quarant’anni fa, il 22 giugno 1983. Dell’intera, intricatissima vicenda di Emanuela Orlandi si occupa ora il libro di Laura Sgrò Cercando Emanuela. Le verità nascoste e le nuove indagini sul ruolo del Vaticano nel caso Orlandi, edito da Rizzoli. L’autrice del libro, l’avvocato Laura Sgrò, è dal 2017 la legale della…

Continue Reading

Roman Forum 2023 / “Christianity and Paganism: Old and New”

Ricevo da John Rao il programma dell’annuale Roman Forum di Gardone Riviera, che quest’anno si svolgerà dal 6 al 17 luglio. *** 30th Annual Roman Forum Summer Symposium Christianity and Paganism: Old and New Thursday, July 6th, Octave of SS. Peter and Paul Arrival throughout the day and possible masses Vespers 6:30 Cocktails at the Angeli 7:00 P.M. Dinner at the Angeli 8:00 P.M. Friday, July 7th, SS. Cyril and Methodius Conference at the Municipio 10:00 John Rao, The Sophist, Heterodox-Pagan, and Criminal Foundations of Modernity Mass at St. Nicolò 12:00 Conference at the Angeli 5:00 Thomas Stark, The Will to…

Continue Reading

La devozione al Sacro Cuore di Gesù e la Contro-Rivoluzione

di Plinio Corrêa de Oliveira Voi sapete che la devozione al Sacro Cuore di Gesù è alla radice di tutti i movimenti controrivoluzionari sorti dopo le famose rivelazioni a santa Margherita Maria Alacoque nel secolo XVII. Nostro Signore le diede l’incarico di trasmettere un messaggio al re Luigi XIV, esortandolo a consacrare se stesso e la Francia al Sacro Cuore di Gesù, e a porre questo simbolo sugli stendardi del regno. Se il re di Francia avesse intrapreso la lotta contro i nemici della Chiesa, Nostro Signore prometteva di venire in suo aiuto, conducendo il suo regno verso una grande…

Continue Reading

La Settimana sociale di Trieste. Il cristianesimo ridotto a un “laboratorio” senza verità

di Silvio Brachetta Tra un anno, dal 3 al 7 luglio 2024, sarà celebrata a Trieste la cinquantesima Settimana sociale dei cattolici in Italia. È uscito nei giorni scorsi il Documento preparatorio dal titolo “Al cuore della democrazia. Partecipare tra storia e futuro”. Della prima Settimana sociale, però – quella del 1907, inaugurata dal beato Giuseppe Toniolo –, non è rimasto più nulla. Tutto cancellato: Dottrina sociale, Rerum novarum, volontà d’ispirare cristianamente la società, unione dei cattolici. Nelle ventun pagine del documento non c’è alcun riferimento né a Gesù Cristo, né a Toniolo, né alla dottrina sociale, se non come…

Continue Reading

Dichiarazione dell’arcivescovo Carlo Maria Viganò sulla scandalosa persecuzione delle monache del Carmelo della Santissima Trinità di Arlington in Texas

Beati voi quando vi insulteranno, vi perseguiteranno e, mentendo, diranno ogni sorta di male contro di voi per causa mia. Rallegratevi ed esultate, perché grande è la vostra ricompensa nei cieli. Così infatti hanno perseguitato i profeti prima di voi. Mt 5, 11-12 + Carlo Maria Viganò Introduzione Se c’è una cosa che riempie di indignazione, nell’attacco della Gerarchia modernista contro le più venerande e sacre istituzioni della Chiesa cattolica, è vedere come situazioni apparentemente diverse vengano gestite sulla base di un medesimo copione e, significativamente, in perfetta coerenza con un’impostazione pseudoteologica e pseudomorale che contraddice il Magistero immutabile della…

Continue Reading

Metafisica del Grande Reset

di Armando Savini https://t.me/chaosmega Nel precedente articolo, Le radici del Grande Reset. Da Malthus a Bergoglio, abbiamo esaminato le dinamiche perlopiù economiche, politiche sociali del Great Reset, domandandoci se la ragione delle politiche di depopolamento e deindustrializzazione non fosse da ricercare nell’ordine metafisico. Per quanto il mondo del pensiero filosofico e dell’azione possano sembrare distinti e distanti, in realtà sono misteriosamente connessi. Le azioni derivano dai giudizi e questi derivano dalla propria visione del mondo. L’economia e la finanza, benché per molti, immersi nel materialismo, costituiscano le mete finali, per altri sono solo gli strumenti per perseguire obiettivi di ordine…

Continue Reading

L'”Instrumentum laboris” del Sinodo sulla sinodalità. Un triste dèjá vu

di The Wanderer La scorsa settimana è stato pubblicato l’Instrumentum laboris del sinodo biennale sulla sinodalità, che inizierà il prossimo 4 ottobre. I media cattolici hanno già pubblicato diverse analisi del lunghissimo documento. Vi consiglio questo post del blog messainlatino, dove potete trovare i link a varie di esse. Non si tratta, quindi, di ripetere quanto già detto e ben spiegato. Possiamo però proporre alcune ulteriori riflessioni. La prima è la più evidente: tutto questo è un dèjá vu, una versione remixata di tutte le iniziative del pontificato franceschista, riproposte in un ordine leggermente diverso ma questa volta con un…

Continue Reading

Nota di precisazione del Pd della Toscana sulla nuova segreteria

Il direttore del blog Aldo Maria Valli e il dottor Francesco Balducci, autore del post Il Pd, CL e il Meeting di Rimini. Una domanda, pubblicato il 13 giugno scorso, hanno rimosso di comune accordo tale post in quanto fondato su notizie non vere, come risulta dalla seguente nota pubblicata dalla Segreteria regionale del Partito Democratico. * ADN1350 7 POL 0 ADN PPA RTO PD: TOSCANA, “PROF INDIPENDENTI NON RUOLI POLITICI” = diffusa una nota di precisazione dalla SEGRETERIA regionale Firenze, 14 giu. – (Adnkronos) – La SEGRETERIA regionale del Partito Democratico toscano a parziale rettifica del comunicato stampa diffuso…

Continue Reading

Sul libro “La tiara e la loggia” / In che senso siamo in un tempo post massonico

di Gaetano Masciullo Nel libro di mia recente pubblicazione La tiara e la loggia. La lotta della Massoneria contro la Chiesa (Fede & Cultura, 2023) asserisco che il periodo storico in cui viviamo può essere definito “periodo post-massonico” in opposizione al periodo massonico vero e proprio, o “del trionfo massonico”, come lo definisco nel testo, e che ho grosso modo datato dal 1717 – anno di fondazione della Massoneria speculativa – al 1945. Alcuni lettori sono rimasti perplessi dinanzi a questa datazione, a mio avviso male interpretando il significato filosofico-storico che questa comporta. Il fraintendimento è dovuto, ritengo, a una…

Continue Reading

Sei un lettore di Duc in altum? Ti piace questo blog? Pensi che sia utile? Se vuoi sostenerlo, puoi fare una donazione utilizzando questo IBAN:

IT64Z0200820500000400192457
BIC/SWIFT: UNCRITM1D09
Beneficiario: Aldo Maria Valli
Causale: donazione volontaria per blog Duc in altum

Grazie!